Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« 20.000Infinite stelle »

Barcolana, Bora, e un Bic' de Babezi

Post n°502 pubblicato il 14 Ottobre 2015 da Zero.elevato.a.Zero
 

Barcolana 2015

Tornare da Trieste, come faccio anche io tutti gli anni in occasione della regata più affollata del mondo, vuol dire non solo respirare Bora (quando come quest’anno si ricorda di essere presente) ma anche assaporare cose buone che fanno solo lì ed ancora ascoltare quel dialetto triestino che il vincitore di questa edizione, il muggesano Vasco Vascotto, propaganda ad ogni suo equipaggio in ogni mare del mondo. Per cui sarà inevitabile, dato il breve tempo appena trascorso da questa bellissima esperienza, che le righe seguenti siano contaminate da termini del tutto giuliani: è una forma di ringraziamento e di desiderio di appartenenza.

Bora no xe brodo de fasòi, dopo averla attesa molti anni ecco che finalmente la trovo nel naso appena arrivato: frizzante, briosa, e carica di energia come la ricordavo dall’ormai lontano anno 2000 anche se poi ciolerà a gabo tutti, anche i triestini.
Vigilia di Sabato con bora impetuosa, tanto che per ascoltare gli Strolighi del tempo, che oggi se ciamino meteorologi, il pomeriggio si annullano tutte le regate di contorno, se ciudi il vilagio de la festa, se tramaca il concerto di Max Gazzé dalla Piazza Unità al più protetto (ma più limitato) teatro Rossetti e, roba da ciodi par mi, si posticipa la partenza della regata domenicale di due ore e mezza, con la speranza che il vento sia meno intenso. Mai nella vita avrei pensato di vedere triestini timorosi della Bora, i xe andai tuti in oca.
Di poi succede che, svegliandomi in barca alla mattina di Domenica, tutto sia innaturalmente coperto da un inaspettato silenzio, la Bora s’è imbuzolada dietro i monti ed è rimasta solo quella fresca bavisela celebrata nella canzone, resta solo uno slavazon per niente incoraggiante.
Ma poi Trieste si ricorda che non può fare una bianca per troppi anni di fila e racimola quei 15 nodi che sparniza de qua e de la per il golfo con cloce senz’aria per i più disfortunà.
La partenza è tutta una comedia: il vento vien de drio e spinzi fora de la linea, qualcuno prova a fufignar scapuzando prima degli altri, sperando che nel mucchio nol se vede e pol mocarsela, inutile zigar a sbrega balon che ormai spara lo sciopo della partenza. La regata si fa soprattutto qui, se sai papuzar  a bisa boba te prendi il via, ma se ti son un mastigabrodo te finissi a navigar come un pacheto.
Poi viva là e pò bon, la flotta pian piano si dipana e quel meraviglioso, coloratissimo bosco di alberi e vele gira le boe del nuovo percorso; c’è chi resta teso e vista l’ora slichinga qualcossa, chi come me non sente ragioni e se slonza con un rodoleto  in man tenendo il manigheto nell’altra quando, improvvisamente alla boa 3, devo molar de bando e ciapar el strangolin per allontanare una barca de tapadi che è troppo vicina. Poco più di un paio d’ore e siamo al cancello di arrivo con i due rimorchiatori che fanno da guardiani, quest’anno l’arrivo è cambiato: un po’ troppo dentro al porto forse per farsi belli con gli spettatori sulle rive, ma con poco spazio per manovrare e infatti un petesson se plonza de traverso senza precedenza generando un gran zavai, che si risolve andando fora dei freschi, senza scavezà in colomba e se ciudi al più con qualche camadòdese.
La coppa d’Autunno 2015 è conclusa ed anche il mio racconto, come da tradizione teatrale mi rivolgo al gentile pubblico con la speranza che abbia gradito, non si offendano i triestini per eventuali errori nell’uso della loro bella lingua, vuol esser un atto di omaggio e ringraziamento per questi giorni intensi e pieni di ricordi.

 

Buon vento e a rivederse!


140 Km/h - Ivan Graziani

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/0elevato0/trackback.php?msg=13292594

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lightdew
lightdew il 16/10/15 alle 16:24 via WEB
Adoro sta' canzon, e rido a sbregabalon leggendo coss'che te scrivi.
Devo dir che come mulon te prometti ben, ma la strada la xe ancora longa per arrivar a dirte patoco e te devi ancora rucàr bastanza per rivar in zima. Ovvio che con cussì poco tempo a disposizion no se pol miga far miracoli, pò co' parenti furlani cossa se pol pretender?? De resto gnanche no te piasi caffè, anche se a ordinar el capo in B te ghe riesi abbastanza ben, ma la prossima volta te portemo de Franco Sporco e la sì, che xe che te troverà un vero banco de prova! Del resto le crodighe de Pepi S'ciavo te le ga za provade, ma sa le robe che te manca de veder e de gustar? Bon, desso no dirme che come la piada de Lella no ghe xe gnente altro al mondo, perchè per bona la xe bona, ma la ga el difetto de finir troppo presto!!
Se vedemo pena che se pol..;-*

https://www.youtube.com/watch?v=yJ4GxeCbSmc

ps: lavora ai fianchi tù moglie, chissà che no te la convinzi a tornar prima de ottobre prossimo
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 18/10/15 alle 09:07 via WEB
Te ringrazi per la canzon del Graziani che gò sempre stimà. Te mi dovessi dir però che go fato anche progressi, con soltanto un par de giorni all’anno me par che qualche miglioria se possa apprezzar, che te disi?
Te fazo saper che nel tempo morto mi continui gli studi con alcuni classici poetici che te mostro:

La mia barca
xe là.
La se dindola.
La me speta.
No la pol portarme
lontan.
Ma mi spero.
Ciuder i oci
e andar per mar.
Cucal
o rondine de mar.

(da "Réfoli de bora" di Grazia Maria Giassi)

P.S. Fatti veder anche ti da queste parti senza cagar su l’amo come altre volte, a rivedersi presto, dei.
https://youtu.be/yJ4GxeCbSmc
 
   
lightdew
lightdew il 18/10/15 alle 13:20 via WEB
Bon, la canzon alla fine la gavemo ben impressa entrambi, a quanto par, per el resto te ga fortuna che son istro-triestina e no sicula altrimenti me saria offesa per la vita e oltre. No go mai sentì el termine che te ga rispolverà ma evidentemente xe anche perchè no son una che manca alla parola. I sogni i cozza spesso contro i voleri dei altri componenti della famiglia come ti ben te doveria saver.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ImperfettaDonnaZero.elevato.a.Zerosurfinia60moon_Ilightdewbisou_fatalcassetta2bubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963