Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« La neve, il mare e lo ZenAnno tropico 2018 »

8 Marzo 2018

Post n°555 pubblicato il 08 Marzo 2018 da Zero.elevato.a.Zero
 

Nella_Nebbia

Ho perso l'abitudine alla preghiera, non è scomparsa, è solo smarrita, come capita alle isole avvolte nella nebbia. Ma dall'isola viene un rintocco di campana, mi permette di capire che la terra è vicina al mio scafo imbonacciato nella caligine, anche se non la vedo odo distintamente il suo pulsare.
Per questo oggi, proprio oggi, ascolto questa preghiera in musica che sale dalla terra: Pace :)


Deus ti Salvet - Maria Carta, Angelo Branduardi

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/0elevato0/trackback.php?msg=13621420

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lightdew
lightdew il 08/03/18 alle 08:34 via WEB
Ho trovato un'immagine di una Madonnina a me molto cara, una manciata di anni fa. Era buttata in uno scatolone assieme ad un orso di pelouche e ad altri oggetti. Non diceva nulla a nessuno, aspettava me. Io l'ho riconosciuta e voluta. Con lei sono andata in molti luoghi segreti, a cercare di farla ritornare più bella, ma soprattutto ho cercato di mantenerla al meglio e negli anni, ho conosciuto molte belle persone, perlopiù donne, alcune velate e protette, ma nessuna si è sentita così pronta a lavorarci sopra. Finchè è arrivata Eugenia, un'altra splendida donna, che l'ha pulita e restaurata. Ora è sopra il mio letto, e proprio ieri, ho pregato con lei, con lo sguardo rivolto nel luogo delle nostre origini, forse perso nel vuoto, attraverso il vento e il mare.
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 20/03/18 alle 09:43 via WEB
In questo tua esperienza di Fede c'è quello che Battiato definisce la Cura. É vero, ci sono molte religioni come l'Islam, dove sono vietate le raffigurazioni della divinità. Io credo invece che per il piccolo cuore umano sia necessario antropizzare quell'oceano infinito di amore per renderlo più comprensibile, così materiale da avvertire con gli occhi la presenza della sua Figura e toccarlo con le mani. Anche in una rappresentazione simbolica come una statuetta o una raffigurazione, possiamo così esplicare in modo materiale e non solo spirituale, quella dedizione e quella forma di affetto che è palestra per il cuore: auguri di una Pasqua serena :)
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/03/18 alle 17:50 via WEB
bellissimo post! Amico, ... non conta sai, come si prega e nemmeno il fatto che sembra che la preghiera le preghiere non le facciamo più.. esse arrivano in altro modo. Perchè c'è un modo e moto misterioso che cammina appunto, in un modo che noi non sappiamo. La preghiera in musica è pacificante, sai? Maria Carta piaceva tanto a mio padre! ma proprio tanto! e lui non amava molto la musica, preferiva il silenzio... e mia suocera è sarda:-) quindi, in qualche modo, quando qualcuno ritrova il modo di pregare a suo modo, si estende anche all'universo e ad altri umani. sai? nella fattispecie ora, a mè.. Sai, io ho un piccolo grande sogno (non ridere) :-) di andare a Lourdes con Matteo. E spero di riuscire a farlo. ciao Amico prezioso. Bellissimo post.
 
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 20/03/18 alle 09:44 via WEB
C'è che nel racconto della Buona Novella gli esseri umani chiedono al Maestro di insegnare loro a pregare, c'è ancora di più che lo stesso Gesù, il quale contiene la Luce della divinità nella sua carne umana, nei momenti difficili si rifugia nel conforto della preghiera. Io credo, è un pensiero personale, che sia nella natura dell'uomo il bisogno di un contatto personale con la Luce, poi ciascuno trova la forma più congeniale che non è necessariamente quella legata alla litania o al rito, oltretutto sempre meno compreso e comprensibile nella società moderna. Resta comunque, a prescindere dalle epoche, questo bisogno che io penso si faccia più forte quando non si è soli nel colloquio con gli occhi verso il Cielo, ma quando le voci si uniscono in un coro. Si attribuisce, erroneamente, a S. Agostino la frase: Chi canta prega due volte; a prescindere sulla paternità di queste parole resta la verità indissolubile che il creato canta lodi al proprio Creatore, a me piacciono le note scozzesi che si adattano alla canzone dalla musica perduta di Francesco d’Assisi, al melo nel mio giardino piacciono i raggi sempre più duraturi del sole e ringrazia con una fioritura che non ha niente a che invidiare alle scale musicali. Ti ringrazio moltissimo dei tuoi pensieri e ti auguro sempre più sole e sempre più luce nel cuore, magari lungo il percorso verso la meta che desideri con le intenzioni più belle: buon viaggio e buona Pasqua :)
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 20/03/18 alle 10:18 via WEB
sei gentile e generoso, come sempre, ad accogliere la mia anima, che vive un momento di 'buio' personale, ma mi dico BUONO, perchè anch'esso serve a rinforzare quella luce di cui parli, che tornerà, spero.. un abbraccio, e grazie per l'augurio, anticipato., che ricambio. Roberta
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Zero.elevato.a.Zerocassetta2surfinia60bisou_fatalImperfettaDonnamoon_Ilightdewbubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963