Creato da acrilsanremese il 05/08/2010
giornal on-line di sanremo e della liguria ORARIO DI RICEVIMENTO... previo appuntamento telefonico (3402707829--3394523017-0287392826).

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19karen_71SaraTatem12ps12NEROdiMILLEcassetta2nonna.fracuspides0neveleggiadra0amorino11Marion20dony686battistifmeiltuocognatino1nserano
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il Milanese x TEO... pag 1 e 2x Teo pag 1 e due di il ... »

x Teo pag 1' 2 e 7 de il triangolo lariani aprile 2017

Post n°430 pubblicato il 29 Marzo 2017 da acrilsanremese
 
Foto di acrilsanremese

Ciao Teo, mi puoi pubblicare questo articolo a pag 1'2 e sette de il triangolo lariano? Le foto te le invio in whotsap.. b.lav

Basta EUROPA dell'EURO! Siamo per l'europa dei popoli..

 Milano, Monza,Torino o Roma, Capitali Innovative?

DA BRUXELLES - L'Unione europea sta cercamdo la sua prossima "capitale dell'innovazione". Il commissario Ue alla Ricerca, Carlos Moedas, ha lanciato la terza edizione del premio assegnato al centro urbano, europeo capace di costruire "il migliore 'ecosistema innovativo', connettendo cittadini, organizzazioni pubbliche, università e imprese". La città vincitrice del titolo sarà ricompensata con un assegno da un milione di euro da destinare alle proprie attività innovative (sono euro che entrano in Italia). Seconda e terza classificate riceveranno invece 100mila euro... Noi di Crv-ACR, ci permettiamo di suggerire : Milano o Monza!

Le amministrazioni pubbliche hanno tempo fino al 21 giugno per candidare la propria città. "Con la competizione di quest'anno 2017 vogliamo sottolineare in che modo le città saranno capaci di sviluppare nuovi modelli di innovazione e coinvolgere i propri cittadini", ha dichiarato il Commussario Moedas. Possono partecipare alla gara tutte le città con più di 100mila abitanti appartenenti a uno Stato membro Ue o a un Paese associato attraverso Horizon 2020, il programma europeo per la ricerca e l'innovazione. Le vincitrici saranno selezionate da una giuria indipendente durante la seconda metà del 2017. Nel 2014 è stata Barcellona a diventare la prima "capitale europea dell'innovazione", seguita nel 2016 da Amsterdam. Il 2016? Lo sapremo presto.. Perchè Milano o Monza? Banani e Palme, il Papa, l'Autodromo con il Parco e pochi grilli per la testa da parte dei giovani, un Sindaco che concretamente è sostenuto dalle Associazioni, da Don Gino e dai giovani, secondo noi di Crv-Acr, Milano e Monza possono, concorrere per vincere. Cosa ne pensano i lombardi?

A Monza si vota nel 2017... La spada di Damocle sulla candidatura a sindaco di Roberto Scanagatti x Monza. L’attuale primo cittadino di Monza è il nome favorito del Partito democratico alle prossime elezioni amministrative 2017. In casa Pd il segretario Alberto Pilotto nel luglio 2016.... «Roberto Scanagatti in questi quattro anni ha lavorato benissimo e come Pd spingeremo la sua candidatura. Certo sarà poi lui a dover scogliere ogni riserva. Quello che è certo, è che puntiamo a una candidatura di coalizione che manterrà comunque in sè le varie liste che la sosterranno. Sono già stati presi i contatti con le varie realtà politiche ma ora occorre decidere» ha commentato Pilotto.. nell'anno scorso . Noi aggiungiamo una proposta da vagliare per il programma elettorale: che i mezzi pubblici possano circolare anche la Domenica e i giorni festivi...

Roberto-Scanagatti-sindaco-4-mbOra a parlare è proprio il diretto interessato che attraverso la sua pagina Facebook ha dichiarato: «Mi capita sempre più spesso di incontrare persone che chiedono se mi ricandido. Sono gesti di attenzione che fanno piacere e testimoniano più di tante parole la bontà del lavoro svolto come sindaco di questa città. Non voglio passare per quello che fa il prezioso, dico che voglio prendermi ancora un po’ di tempo per decidere. Non è tattica. Ho sempre confermato la mia disponibilità a portare avanti il lavoro – faticoso ma pieno di soddisfazioni – di sindaco a servizio della città di Monza. L’unica cosa che ho sempre ritenuto indispensabile è che questa mia disponibilità fosse condivisa, oltre che con la mia famiglia, con la giunta, i consiglieri comunali di maggioranza, le forze politiche e civiche che mi hanno sempre accompagnato e sostenuto con grande spirito di unità. Il confronto è già a buon punto e devo dire che i riscontri sono più che positivi. Aggiungo che in questo periodo ho raccolto un’ulteriore e preziosa indicazione da parte di molti cittadini, anche giovani, che a prescindere dagli schieramenti hanno manifestano apprezzamento per il lavoro svolto e che mi chiedono di continuare. A loro e a tutti assicuro che non mancheranno occasioni di ascolto e di dialogo. Per ora è tutto". Appuntamento a presto.. per sciogliere la riserva.. aggiungiamo noi di CRV-ACR .

 Se.. Roberto Scanagatti ha  deciso di prendersi la pausa di riflessione per riflettere ancora sul da farsi, c’è chi a Monza ha già scoperto le proprie carte. Come Paolo Piffer, primo candidato sindaco ufficiale per il prossimo giro elettorale. A pochi mesi dalle prossime elezioni amministrative, in programma per la  estate del 2017, l’attuale consigliere comunale della lista Primavera Monza ha deciso di rompere gli indugi e di candidarsi come futuro primo cittadino. Sul fronte del centro destra, invece, Dario Allevi c’è. L’ex vice sindaco di Monza con la giunta Mariani, l’ex presidente della Provincia di Monza e Brianza, a luglio scorso ha svelato le carte di fronte a oltre duecento cittadini venuti per ascoltare i progetti del centro destra. La sua volontà non  segreta. Nel centro destra la situazione, però, resta incerta a causa di alcuni mal di pancia interni ai partiti. Ora si fa avanti il nome del presidente dei commercianti come altro potenziale candidato per Forza Italia, Domenico Riga. Il partito non si esprime?... la parola ai monzesi.

Per ora l’unica certezza è che se la campagna elettorale partisse oggi, il centro sinistra partirebbe con un vantaggio matematico tale da affossare qualunque ambizione avessero gli altri pretendenti alla poltrona di sindaco (ma .. con  .. Scanagatti).

Resta l’incognita Lega
, che potrebbe supportare il candidato di Forza Italia nel caso esso sia Dario Allevi, o almeno così si dice, se il candidato fosse un altro, compreso Riga, la Lega sarebbe costretta a rivedere la sua scelta? cose ne pensate Monzesi? Ditecelo alla mail: info@acraccademia.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963