Creato da: domenicomolinini il 09/02/2010
& dintorni

Area personale

 

link amici

Tempo vivente

Domenico Molinini - Tempo vivente

Concerto per Flauto e Pianoforte
Flautista Michele Bozzi
Pianista Gianni Saponara
29 Giugno 1980 - Corato

I parte

 

II parte

 

Ildebrando Pizzetti, Messa di Requiem

 

Ildebrando Pizzetti, Concerto dell'Estate

 

copertina MN


 

lorca


 

Rota

 

tre liriche

 

Ultime visite al Blog

domenicomolininiavv.carnevaleellyslscassetta2poliziano69zeronuvolettaalphabethaailike06vi_dialinaba2011mpt2003ilGrinch86carmelitanopasqualeodio_via_col_ventoStowassa
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Ultimi commenti

allora? questo libro? questa storia???? ;-)
Inviato da: ilike06
il 18/08/2012 alle 16:09
 
Una storia che merita di essere raccontata.Tra pochi...
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:08
 
Già... sono del '51 :-)
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:05
 
Grazie!
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:03
 
è ancora in fibrillazione per via della copertina che ha...
Inviato da: ilike06
il 16/06/2012 alle 21:28
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

visitors

free counters

 

contatore



 

 

 
« MISERABILICleo guarisce »

Un sabato infernale...

Post n°24 pubblicato il 25 Luglio 2010 da domenicomolinini
 

Sono trascorse da poco le dieci di sabato 24 luglio. Sono al computer, lavoro al mio libro.
C'è sole e vento forte, l'aria si sta rinfrescando, il pomeriggio alle sei ci sarà un acquazzone.
Cleo, come fa solitamente, viene dietro al balcone del mio studio per sbirciare fuori.
E' un attimo: una maledetta folata di vento fa sbattere l'imposta, vado ad aprire e Cleo schizza via. A tutta prima non capisco cosa siano tutte le macchie di sangue sul pavimento del mio studio, ma già cerco Cleo e il sangue è in cucina e nel corridoio e in camera da letto.
Il balcone le ha tranciato la punta della coda che è rimasta legata ad un filo (un tendine?) di una decina di centimetri.
Sono in un bagno di sudore. La mano mi trema mentre faccio il numero del veterinario. Meno male che c'è la signora delle pulizie (Ilike è a San Casciano). Il veterinario mi risponde subito. E' fuori sede (tornerà lunedì), ma mi dice cosa fare.
Innanzitutto inondo la coda di Cleo (che nel frattempo è ferma sulle tende lavate da montare) di acqua ossigenata, poi esco di corsa per trovare la farmacia di turno e procurarmi subito l'antibiotico da somministrarle.
Ci sono telefonate di Ilike alle quali non ho risposto. Mi scrive chiedendomi cosa sia accaduto. La chiamo, mentre guido per raggiungere l'unica farmacia di turno in una città di 50.000 abitanti, e la informo.
Sono fortunato. Trovo il parcheggio, non faccio una lunga attesa e, quel che è meglio, l'antibiotico è disponibile.
Torno a casa e Cleo prende l'antibiotico. Ma ogni volta che si muove si spaventa per la punta della coda che la segue appesa a un filo.
Ci consultiamo con Ilike e con un'amica che consiglia di portarla a Bari presso un centro veterinario che opera 365 giorni l'anno, 24 ore su 24.
Telefono al centro. Una dottoressa gentilissima mi risponde. Mi tranquillizza e mi dice che quello che ho fatto può essere sufficiente. Se ho necessità posso ritelefonarle o raggiungerla.
La nostra amica e Ilike pensano sia meglio che io vada.
Prendo il trasportino e Cleo vi entra tranquillamente. Il caldo fuori è torrido. Arrivo al centro, circondato da un ampio giardino ombroso. La dottoressa con cui ho parlato ci accoglie sorridente. Visita Cleo e mi dice che eliminerà la punta della coda. Mi chiede di firmare un documento, poiché dovranno sedare Cleo leggermente, per tosare alcuni centimetri di coda, controllarne lo stato e decidere se sia il caso di suturare con uno o due punti. Mi assicura che in mezz'ora sarà tutto finito.
Firmo ed esco nel parco per attendere ed informare Ilike.
Poco dopo le 18 sto tornando a casa con Cleo mezza addormentata nel trasportino. Inizia un acquazzone violento che mi accompagna fino a casa.
Alle 19 Cleo esce tranquillamente dal trasportino ma comincia quasi subito a dimenarsi e, nonostante abbia il collarino (pomposamente chiamato Collare di Elisabetta), riesce a strapparsi la fasciatura e comincia a sanguinare anche se poco.
Telefono subito al centro, immaginando di dover tornare a Bari di corsa. La dottoressa mi dice che Cleo si calmerà, di lasciarla da sola e di evitare che si lecchi la ferita.
E così tra alti a bassi arrivano le dieci di sera. Cleo ha bisogno grattarsi. Trova il collarino. Il gesto di grattarsi il collo è istintivo, mi fa pensare a quando sott'acqua mi prude il naso ed istintivamente vado col dito al vetro della maschera: una tortura.
La libero, è abbastanza calma anche se ringhia ancora. Già, non so come definire meglio il suo verso se non come un ringhio. Sul suo musetto rotondo un tale verso è stonato, ma è così.
Mi piazzo nel soggiorno e fino al ritorno di Antonio, a notte avanzata, trascorro il tempo in un dormiveglia interrotto da brevi puntatine al luogo dove la gattina si è ritirata (è lì ancora adesso, mentre scrivo).
Il resto della notte scorre abbastanza tranquillo.
Stamattina la trovo abbastanza calma. Mangia con appetito e gusta anche l'antibiotico.
Fino ad ora ha dei brevi episodi di sovraeccitazione e tenta spesso di leccarsi la coda in prossimità della ferita. Ho provato a rimetterle il collare, ma non c'è verso di riuscirci (chissà se a me lo daranno mai, un collare. Credo di avere scoperto che, in Italia, per avere un'onorificenza occorra che il potenziale insignito si rivolga con un'istanza al Capo dello Stato. Spero di sbagliare, ma se così fosse non se ne parla proprio).
Adesso sono quasi l'una. Cleo dorme. Ha un musetto delizioso. Devo pensare al mio pranzo.
Ho iniziato a scrivere questo post alle 8, ma, come potete immaginare, non ho avuto la possibilità di scrivere tutto di filato.
Le foto di Cleo (io non so farlo) le posterà Ilike al suo ritorno, quando finirà lo stage e avrà cantato la Cambiale...

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963