Creato da: domenicomolinini il 09/02/2010
& dintorni

Area personale

 

link amici

Tempo vivente

Domenico Molinini - Tempo vivente

Concerto per Flauto e Pianoforte
Flautista Michele Bozzi
Pianista Gianni Saponara
29 Giugno 1980 - Corato

I parte

 

II parte

 

Ildebrando Pizzetti, Messa di Requiem

 

Ildebrando Pizzetti, Concerto dell'Estate

 

copertina MN


 

lorca


 

Rota

 

tre liriche

 

Ultime visite al Blog

domenicomolininiavv.carnevaleellyslscassetta2poliziano69zeronuvolettaalphabethaailike06vi_dialinaba2011mpt2003ilGrinch86carmelitanopasqualeodio_via_col_ventoStowassa
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Ultimi commenti

allora? questo libro? questa storia???? ;-)
Inviato da: ilike06
il 18/08/2012 alle 16:09
 
Una storia che merita di essere raccontata.Tra pochi...
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:08
 
Già... sono del '51 :-)
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:05
 
Grazie!
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:03
 
è ancora in fibrillazione per via della copertina che ha...
Inviato da: ilike06
il 16/06/2012 alle 21:28
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

visitors

free counters

 

contatore



 

 

 
« Fato Metelli Romae fiunt...Un sabato infernale... »

MISERABILI

Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, avevo deciso di scrivere un post breve.
Poche righe, pensavo, sarebbero bastate per dire che bisogna, si deve, ricordare, e avrei concluso rimandando alla lettura del post che scrissi il 23 maggio scorso.
Poi è sopraggiunto venerdì scorso lo scempio delle loro statue a Palermo, nella centralissima via Libertà. Una via che ho percorso tantissime volte, a due passi da piazza Politeama, nel cuore della magnifica, rutilante e martoriata Palermo.
Che dire? Che la Mafia adesso ha forza per prendersela con statue di gesso? Che Falcone e Borsellino fanno paura e rabbia, seppure nella forma di un paio di statue di gesso?

Ma qualcuno, col suo fare e non fare, ha armato le mani dei sicari di ieri e di oggi. Di quelli che ieri hanno colpito la carne e oggi le statue.
Di miserabili.
Miserabili che possono colpire la carne e le statue, ma non le idee.
Miserabili che pensano di essere dalla parte della ragione, educati come sono al culto della violenza, all'ossequio del potere ottuso, privi di coscienza civile, felici di poter rispettare un tristo copione che li vede servi più servi dei servi.

Miserabili!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AFFABULAZIONI/trackback.php?msg=9070244

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cateviola
cateviola il 18/07/10 alle 23:24 via WEB
Possono sfregiare le statue, ma non le idee e i valori. Eppure hanno paura persino di statue di gesso... la risposta dovrebbe essere rifarle di bronzo fuso o di marmo, le statue ai nostri eroi. E far camminare quelle idee, pur nello sconforto che assale chi comprende che le infiltrazioni sono ormai sistema
(Rispondi)
 
 
ilike06
ilike06 il 19/07/10 alle 00:03 via WEB
giusto: statue di marmo e idee in cammino...
rivedere il film oggi, mi ha fatto un certo effetto... e le immagini di repertorio nel finale hanno dato il colpo di grazia...
(Rispondi)
 
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 21/07/10 alle 09:01 via WEB
Se non mi sentissi "stanco" e non avessi constatato che molti musicisti sono attaccati al denaro in maniera patologica, avrei proposto una serie di concerti il cui ricavato sarebbe stato investito proprio in quelle statue che dici, perché fossero presenti in ogni città di questa "serva Italia" che ancora non rioesce a svegliarsi dal suo sonno colpevole.
(Rispondi)
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/07/10 alle 15:46 via WEB
un atto veramente stupido e vigliacco
(Rispondi)
 
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 21/07/10 alle 09:13 via WEB
E sono trascorsi 18 anni.
Nel 1993 guardavo gli anni a venire come densi di cambiamenti. Credevo che il sacrificio di tanti eroi sarebbe finalmente servito a rendere questa terra consapevole di certi valori. Ma Hugo ci ha insegnato che "miserabile", oltre che "miserevole", può significare "infame", "spregevole".
E gli infami non hanno coscienza: sono "anime morte" nel senso distoevskijano del termine.
(Rispondi)
 
dodici_scatti
dodici_scatti il 19/07/10 alle 21:00 via WEB
Non ho parole, ma penso che la conclusione del tuo post racchiuda perfettamente tutto quel sentimento di sdegno delle persone civile: Miserabili ( nessuna parola potrebbe essere più adeguata). Mi piacerebbe che ne costruissero ancora mille di quelle statue.
(Rispondi)
 
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 21/07/10 alle 09:16 via WEB
Scrivo anche a te che mi piacerebbe dirigere a titolo totalmente gratuito (e non sarebbe la prima volta) una serie di concerti il cui ricavato andrebbe investito proprio in tale progetto...
(Rispondi)
 
marea14
marea14 il 20/07/10 alle 22:03 via WEB
Sì, Falcone e Borsellino fanno ancora paura perchè sono ancora più che vivi nelle menti e nei cuori di molti.
Ma quello che fa ancora più paura sono i risultati ai quali stanno arrivando le indagini delle Procure di Caltanissetta, di Palermo e di Firenze.
Un ennesimo miserabile gesto intimidatorio fatto da quei miserabili che non vogliono che si abbia giustizia, che si sappia la verità.
(Rispondi)
 
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 21/07/10 alle 09:20 via WEB
Eè questo che mi consola. Sono i commenti come il tuo a temperare la disperazione causata dal timore che non si possa più uscire dal baratro e a tenere viva la speranza.
Spero nel lavoro delle Procure e dei magistrati. Ho tanti amici magistrati e di alcuni di essi sono particolarmente orgogliosissimo: come amico e come italiano.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963