Creato da quarantacost il 09/10/2008

Impresa Quaranta

note, appunti e suggerimenti per una edilizia sostenibile.

 

 

« ACE Attestazione Certi...Un nuovo Cantiere la Pl... »

Un nuovo cantiere

Post n°93 pubblicato il 04 Ottobre 2011 da quarantacost
 

L'area edificabile un lotto nei pressi di Viale Europa con ottima visibilità su tre strade

La trivella per le prove sulla natura del terreno per verificare la consistenza e la compattezza, sarà a disposizione del geologo per i sondaggi  

Il posizionamento per la prima perforazione

Il Geologo esamina il prelievo a 8 metri di profondità

un nuovo posizionamento

Dopo le prove sulla consistenza del terreno inizia lo scavo per il cantinato che sarà adibito a boxes auto. 

Nelle foto si nota che l'escavatore rimuove lo strato superficiale di terreno vegetale alto circa  1,3 m ;  

successivamente inizierà lo scavo in uno strato di carparo di media consistenza.  

Finito il terreno vegetale, affiora lo strato di carparo, sarà un buon pianodi appoggio    per le fondazioni del fabbricato, con la natura del terreno cambia anche il colore.  

Osservando il profilo dell'andamento del terreno si notano gli strati del Terreno vegetale e del banco di carparo

  

Uno scavo asciutto come aveva anticipato il Geologo Dr. Valentini.

 

Lo strumento per controllare i livelli, e il piano dello scavo.

 

Il canale a sezione ristretta per allontare eventuali infiltrazioni di acqua piovana

 

materiale selezionato sotto le nostre fondazioni

sul  piano di pietrame seguirà un messetto in calcestruzzo che costituirà il piano di posa delle armature

Gli accorgimenti a protezione delle opere di fondazione.

E' stato realizzato un canale in pendenza, al fine di convogliare eventuali acque meteoriche lontano dal fabbricato. In sostanza, all'esterno del fabbricato e su tutto il suo perimetro, è stato realizzato uno scavo largo cm 80 e profondo da cm 80 a cm 120 (pendenza con divario di cm 40), sul cui fondo è stato adagiato un telo bianco tessuto e non tessuto (materiale che lascia passare l'acqua, ma non la polvere o il fango).

Successivamente si è provveduto alla stesura e riempimento di pietrame selezionato del diametro 20/30 cm, ricoperto e finito con altro materiale della stessa natura da cm 4/8.

In definitiva, si è predisposto un canale perimetrale al fabbricato atto a recepire eventuali infiltrazioni di acqua piovana, incanalando la stessa ed evitando così che raggiunga il corpo di fabbrica.

 

 

quel che sarà ...

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

quarantacostAngeloQuarantagia111b.sandrolunetta55rofobefertofoimpresadelpretevirgola_dfgraziano.trombipls.impbradiporapidomissilebb.archilabrador69masciullorobertofede.giada_2010
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963