Advertising On Line

Curiosità, novità, tendenze, irriverenze....del mondo internet!

Creato da papife il 18/11/2008

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

MyBlogLog

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Advertising _n Line

 

ShinyStat

 
 

 

« Le contraddizioni dei TeenagersEsiste la formula magica... »

Arrivano i jumbo-sized-ad

Post n°61 pubblicato il 14 Luglio 2009 da papife
 

Di recente " The Online Publishers Association" che riunisce circa 37 membri, i cui siti internet raggiungono il 68% del totale della internet audience in U.S. cioè a dire 132.2 milioni di utenti unici, hanno annunciato che proporranno i 3 nuovi formati pubblicitari, sempre più grandi e sempre più ingombranti, sui loro siti entro Luglio.

Stiamo parlando di siti del calibro di "The New York Times", "CNN", "Forbes"....che hanno deciso di adottare i 3 nuovi formati standard, già denominati jumbo-sized-ad e per la precisione stiamo parlando di:
1. The Fixed Panel, misure 336X700, che rimane visibile quando uno user sta guardando una pagina e la scrolla su o giù         
2. The XXL Box, misure 468X648, che occupa più della metà della pagina e si può espandere fino a una larghezza di 936 pixel e può contenere anche un video
3. The Pushdown, misure 970X418, che si apre su tutta la pagina per 7 secondi e poi si riduce alle proporzioni di 970X66pixel  

Come mai questi Publishers hanno deciso di lanciare campagne pubblicitarie di brand come Mercedes-Benz o Bank of America con tali formati?
Le motivazioni sono di diverso tipo:
-> la prima, è che per i marketers e le agenzie di pubblicità questi formati sono il modo migliore per fare vivere ad un utente una "esperienza diretta con il brand" che lo coinvolge ed è più portato al click
-> la seconda, è che usando formati di queste dimensioni si può evitare di mettere altri banner sulla stessa pagina con lo scopo di catturare meglio l'attenzione dell'utente che non è distratto da altra pubblicità
-> la terza, è che lo indurrebbe a fare un acquisto online almeno per quanto riguarda alcuni servizi (banche, assicurazioni, viaggi...) e questo diventa un reale vantaggio per gli advertisers che vedrebbero i loro guadagni aumentare

Ma cosa ne pensano gli utenti?
Stando ai commenti che si leggono su TechCrunch riguardo questo argomento, le reazioni sono diverse riassumiamone alcune....qualcuno pensa che:

"i banner in generale dovrebbero essere messi sulle pagine nel momento in cui l'utente ha finito di fare qualcosa: leggere un articolo, cercare un viaggio, inviare una e-mail...in questo modo ci sono più probabilità che venga cliccato"  

"basterebbe mettere un frequency-cap sugli annunci in modo tale che potrebbero essere visti una volta sola al giorno su una pagina-web"

"meglio attivare il blocco AdBlock per evitare di vedere i banner pubblicitari sulle pagine che si stanno guardando!"

"finchè molti contenuti e servizi restano free su internet, un pò di pubblicità non guasta, ma sarebbe meglio "profilata" cioè legata ai miei interessi!"

Inoltre, per concludere, se guardiamo le risposte alla survey sottoposta agli utenti su " Cosa ne pensi dei nuovi formati?" ecco che cosa è emerso:
il 72% si dichiara "scontento" o addirittura "arrabbiato"
il 12% si dichiara "estasiato" o "contento"
il 15% si dichiara "indifferente"

Certo non possiamo non considerare che andando avanti di questo passo un banner può diventare grande come tutta la pagina a questo punto cosa farà l'utente? 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963