Temet Nosce

Pensieri di un sognatore di verità

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Doc.Serenapezze88jr.gladiofraland2007nicolaquartaluigicetraroscilla53domenico.pascuzziAntodemacantinabambinutogiulia.giannithe_mantamansbaffi.andreagfgiuliano46Flavia_Martino
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Lo Zoo delle MeraviglieIl cammino del fiume »

Siamo tutti bambini.

Post n°141 pubblicato il 31 Gennaio 2007 da AlexanderIceSky

 
Siamo tutti bambini in crescita. Da sempre.

"Aveva anche fatto l'esperienza che gli uomini intelligenti suscitano presso gli altri una specie singolare di scandalo e disgusto, che sono bensì stimati da lontano e richiesti in caso di bisogno, ma nessuno li ama o li considera come suoi pari, mentre invece cerca di scansarli. Aveva anche imparato che i malati e gli infelici accettano molto più volentieri formule magiche, tradizionali o inventate, che consigli ragionevoli; aveva visto che l'uomo preferisce accettare disagi e penitenze esteriori, anziché mutarsi intimamente o soltanto fare un esame di coscienza, e che è più proclive ad aver fede nella magia che nella ragione, nelle formule che nell'esperienza: tutte cose che nelle migliaia d'anni passate da allora non sono probabilmente mutate quanto asseriscono certi libri di storia. Aveva però imparato che l'uomo intelligente e studioso non deve perdere l'amore, deve andare incontro senza superbia ai desideri e alle stoltezze degli uomini, ma senza lasciarsene dominare, che dal savio al ciarlatano, dal sacerdote all'imbroglione, dal fratello soccorrevole allo sfruttatore parassita non c'è che un passo e che la gente preferisce in fondo pagare un furfante, lasciarsi gabbare da un ciurmatore invece che accettare un aiuto gratuito e disinteressato. Gli uomini non amano pagare con affetto e fiducia, ma piuttosto con merce e denaro. Ingannano i propri simili e aspettano di essere ingannati a loro volta. Bisogna imparare a vedere nell'uomo un essere debole, egoista e vile e bisogna intuire quanto anche noi partecipiamo di queste brutte qualità e inclinazioni, non senza però credere e nutrire nella nostra mente della convinzione che l'uomo è anche spirito e amore ed è capace di reagire agli istinti e di nobilitarli."

Hermann Hesse, "Il giuoco delle perle di vetro".
 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: AlexanderIceSky
Data di creazione: 16/07/2006
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: AlexanderIceSky
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: FI
 

SINDONE

immagine
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963