Creato da: antonio.facchiano il 07/05/2008
Tutti i sogni che una tastiera qwerty può scrivere

I miei libri / I miei articoli

I miei libri

Voli di linea (Bastogi)

Tempo di futuro (Ed. Progetto Cultura)

A prima vista (Ed. Progetto Cultura)

Leggimi anche su www.agoramagazine.it  

Gli articoli linkati sono    qui

 
 

Chi sono / chi credo di essere

- 47 anni (mentre scrivo, ma dipende da quando tu leggi)
- Nato e vissuto a Napoli fino all'età di 27 anni; poi emigrato; Napoli resta nel cuore
- Ricercatore in campo oncologico
- Segni particolari: nessuno
- Segni zodiacali: tutti

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gauantonina8368kikapisaniziamiadinapoliantonio.facchianogiangry2008dona4dglEross82clara.rizzo3camdicpsicologiaforensegiovannazadrapietrolina681968borgosottotredueuno1
 

Ultimi commenti

Se l'età è sicuramente quella che uno si sente, forse...
Inviato da: arg
il 06/05/2010 alle 23:48
 
Io penso che incazzati lo siamo tutti. Pero' prevale...
Inviato da: Angelo
il 17/02/2010 alle 11:41
 
Proprio perche' lo squalene e' prodotto...
Inviato da: Antonio
il 03/02/2010 alle 01:24
 
Pensa un po', da quello che è successo nella mia...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:14
 
Non capisco se quelli che hanno messo in mezzo lo squalene...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:07
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« IL DIRITTO DEL GIUSTOBACI E VELENI »

NUCLEARE: IL REFERENDUM IGNORATO

Post n°44 pubblicato il 24 Febbraio 2009 da antonio.facchiano
 

Firmato un accordo di cooperazione sul nucleare con la Francia. Riparte la corsa verso il nucleare in Italia.

Nel 1987 circa 21 milioni di italiani  (pari all’80% dei votanti) dissero no al nucleare in Italia.

A 22 anni di distanza quella presa di posizione è definita “fanatismo ecologico” dal nostro premier (ANSA 24-2 2009: http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_901879463.html).

Io ho sempre  pensato con orgoglio a quella scelta fatta, una scelta che politici accorti e intelligenti avrebbero potuto e dovuto trasformare in occasione  per sostenere e sviluppare tecnologie alternative per un ambiente più pulito e per una maggiore indipendenza energetica.

Invece la insipienza di generazioni di politici corrotti e trafficoni è riuscita solo a garantire una maggiore sudditanza energetica verso i produttori di petrolio e di metano, una arretratezza tecnologica, un’aria più inquinata e una maggiore povertà di tutto il paese.

Ora, a 22 anni di distanza, quel referendum non ha più valore?

La volontà popolare chiaramente espressa dalla stragrande maggioranza  dei votanti è andata in prescrizione?

Evidentemente sì.

La firma di questo accordo di collaborazione con la Francia per lo sviluppo del nucleare in Italia ora appare come una occasione per recuperare il tempo perso e ricolmare il gap tecnologico accumulato, ma non risolverà la nostra crescente fame di energia né tanto meno ridurrà la nostra dipendenza energetica, poiché snobberemo i produttori di petrolio e gas ma dipenderemo dai produttori  di uranio che ne decideranno il prezzo a loro piacimento.

Bisognerebbe investire sulle energie pulite e rinnovabili che abbiamo in abbondanza come l’energia eolica, il sole, l’energia geotermica, l’energia delle maree, l’energia idroelettrica, i bio-gas, l’etanolo, il bio-diesel… invece ci prepariamo ad avvelenare  ancora di più il nostro territorio e ad arricchire ancora di più i mercanti internazionali.

Dicano quel che gli pare, il futuro NON può essere nel nucleare, perché il nucleare è costoso, è sporco, non è rinnovabile, perché le riserve di uranio non sono inesauribili e perché non abbiamo neanche una piccola miniera di uranio sul nostro territorio. Non c’è una sola buona ragione per investire adesso risorse serie nel nucleare.

Sarà difficile, ma spero che sia possibile sottoporre  di nuovo a quesito referendario la normativa sull’energia  non solo per dire un no definitivo a questo nucleare, ma soprattutto per dire un sì vincolante a politiche serie sulle rinnovabili.

 

Antonio Facchiano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963