Bodybag Blog

my personal Blog

 
Iscriviti al Vaffanculo Day
 
 Basta! Parlamento pulito
 

SAVE OUR EARTH

  immagine
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIME VISITE AL BLOG

anparriniAdottaUnMicioloDIAMANTE.ARCOBALENOamatamariunamamma1psicologiaforenseviolamago25spagnolosanmar05rosaria.tempresidopaulfronteverdexavier1962Eg0n.SchIeLedr.mariosiccardivoltidicass
 

ULTIMI COMMENTI

neanche io! Carletto vive! (e 7!!!)
Inviato da: stefanovers
il 18/04/2008 alle 13:08
 
e 6!
Inviato da: tigre.grintosa
il 04/09/2007 alle 08:22
 
5. Ma sono già incluso nell'uno...
Inviato da: lubely
il 28/07/2007 alle 00:47
 
e allora siamo in 4!Bene! :)
Inviato da: icarus_753
il 27/07/2007 alle 14:57
 
neanche io...
Inviato da: cicce9
il 21/07/2007 alle 01:58
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« Alimentazione vegan e at...PETIZIONE PER IL DIVIETO... »

LAV: stop al circo con animali in tv

Post n°110 pubblicato il 13 Giugno 2007 da Bodybag

La LAV ha inviato oggi una lettera al Presidente della Rai, Claudio
Petruccioli, e al Direttore di Rai Tre, Paolo Ruffini, in cui chiede di
valutare l’opportunità della messa in onda della trasmissione “Circo
Massimo Show”, prevista in prima serata domani, mercoledì 13 giugno, su
Rai Tre, e per protestare contro la presenza di una tigre nello spot di
lancio della stessa, in contrasto con le “Linee guida per la tutela
degli animali in tv”, varate recentemente dalla Rai.



Nello scorso mese di febbraio, infatti, il Segretariato sociale Rai, in collaborazione con la LAV, ha presentato le “Linee guida per la tutela degli animali in TV” ispirate ai principi della “Dichiarazione Universale per i Diritti dell’Animale” firmata a Bruxelles nel 1978 all’Unesco.



Ed è proprio a tale documento, seppur non vincolante, che fa
riferimento la LAV nella sua lettera, ritenendo che, nel caso del
programma “Circo Massimo Show”, sia stato interpretato in maniera
volutamente fuorviante: “invece di puntare a una “progressiva riduzione
delle rappresentazioni circensi... fino alla loro totale eliminazione„
come citato nell’articolo 4 delle Linee guida – dichiara Stefania
Ivanovich, responsabile nazionale LAV Circhi – già dallo spot di lancio
della trasmissione vengono enfatizzati i numeri con animali, mostrando
otarie, leoni, tigri e quant’altro, relegando in posizione marginale le
esibizioni degli acrobati”.



Lo stesso spot vede la presenza della tigre Giada quale
coprotagonista, a disprezzo dell’articolo 1 delle Linee guida, che
recita “La presenza di animali in trasmissioni televisive deve essere
finalizzata alla sensibilizzazione, al rispetto e alla conoscenza delle
specie, escludendo qualsiasi utilizzo di animali non consono alla loro
natura nonché un loro utilizzo che li sottoponga a violenze, stress o
atteggiamenti irrispettosi della loro dignità”, laddove la presenza
della tigre nello spot non può certo definirsi “finalizzata alla
sensibilizzazione, al rispetto e alla conoscenza delle specie”!



“Si tratta a nostro parere dell’ennesimo caso di sfruttamento di
animali in trasmissione, – prosegue Stefania Ivanovich – in condizioni
sicuramente “non consone alla loro natura” né “rispettose della loro
dignità”, ma anzi causa di stress dovuto alla presenza di soggetti
estranei, in un ambiente, qual è un set cinematografico o televisivo,
certamente non tranquillizzante”.



“Senza contare che l’articolo 4 enuncia che le trasmissioni
circensi devono essere escluse dalla fascia oraria dedicata ai minori,
mentre lo spot, proprio per la sua funzione promozionale, viene
trasmesso a qualsiasi ora, a prescindere dalla fascia protetta”
conclude la Ivanovich.



Sminuito di significato, infine, il collegamento con il Cirque du
Soleil che, anziché valorizzare l’arte del più rinomato esponente del
Nouveau Cinque, che ha fatto del bando dello sfruttamento degli animali
nello spettacolo la sua bandiera e il suo punto di forza, coerentemente
con quanto dichiarato nelle “Linee guida” secondo cui “vanno
valorizzate le espressioni artistiche e gli spettacoli circensi che non
ricorrono all'utilizzo di animali”, viene decontestualizzato riducendo
l’intervento del Cirque a mero numero di acrobazia, per quanto
spettacolare, in mezzo ad altri numeri circensi.



La LAV auspica quindi che le “Linee guida per la tutela degli
animali in tv” possano presto concretizzarsi in un reale cambiamento
anche nell'ambito televisivo dove, purtroppo, è ancora presente un
grande uso di animali senza rispetto e attenzione per la loro dignità.

Da:Infolav.org

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Bodybag/trackback.php?msg=2839720

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: Bodybag
Data di creazione: 05/04/2006
 
 
immagine
 

IN NOME DEL PADRE

Si avvicina la Pasqua....perchè festeggiarla con un massacro??
come si puo' celebrare il figlio di Dio con così tanto orrore??
Non è un controsenso celebrare Gesu', che ha predicato amore per tutta la sua
vita ,con sangue di innocenti??

 

SALVIAMO LE PECORE

Ecco come vengono trattate le pecore dopo esere state sfruttate una vita per la lana.

Boicotatte ogni prodotto di origine animale,si puo' vivere benissimo senza gravare sulle spalle degli altri esseri viventi!!!

 

SHAC-STOP HUNDINGDON ANIMAL CRUELTY

 
 

FABBRICHE INFERNALI

 

LA FOLLIA UMANA

 

FREDDO BESTIALE

 

LOS FASTIDIOS-ANIMAL LIBERATION

 

ALF

 

OLè

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963