Creato da Bridigala il 08/05/2008

E' un Bridimondo

Di tutto un po', ma soprattutto... mio

 

Messaggi di Maggio 2018

Recensioni e scarpe

Post n°781 pubblicato il 21 Maggio 2018 da Bridigala

Dunque, avevo in mente di recensire alcuni gialli, uno che sto leggendo ed una serie che ha molto successo in biblioteca, ma devo anche ammettere che oggi il mio pazzo pazzo cane ha fatto la sua. In poche parole, complice la distrazione dei miei genitori, in due riprese mi ha decimato il parco sandali, in particolare modo oggi ha distrutto un sandalo in maniera irrimediabile, e mia madre ha ricucito altre due ciabattine (di due paia diverse, altrimenti era troppo facile), per cui un attimo di panico l'ho avuto, salvo poi ricordarmi che il cane non era sorvegliato attentamente perché io ero a comprarmi un paio di sandali comodi, per cui posso sopravvivere alla distruzione di quelli carini ma non comodissimi che si è pappato oggi. Torniamo alle mie recensioni.

comincerei con la serie di Roberto Centazzo, Squadra speciale minestrina in brodo, che in biblioteca ha un certo successo, perché è lieve, intelligente, e permette di trascorrere ore spensierate mentre si seguono le vicende dei tre ex poliziotti soprannominati Kukident, Malox e Semolino. Tre amici, molto diversi tra loro, pieni di umanità, che si danno alle indagini lunghe e rognose che i colleghi in servizio non hanno tempo per seguire come si deve. Io, intanto, sto leggendo un giallo ambientato a Milano, Torto marcio di Robecchi, e devo dire che lo stra consiglio, per il misto di ironia e lieve cinismo con cui il protagonista veleggia tra le vicende. Ancora non l'ho finito, ma almeno così non posso spoiler apre, vi pare? Visto l'inzuppata di giallo, se non l'avete capito, io i gialli li amo, passerei al mio guilty pleasure, il rosa. Per essere nostro non ho mai preso in considerazione il rosa finché, da bibliotecaria, non mi sono resa conto che si tratta di una fetta consistente delle letture dell'utenza, e badate bene che non ho scritto al femminile con delle ragioni ben precise. 

Così ho cominciato a farci la bocca, per una questione professionale, se ami quello che compri cercherai di comprare il meglio in quel settore, no? 

Mi sono messa alla ricerca di rosa con contenuto, ossia di rosa che parli anche di qualcosa, di qualche tema, e mi sono imbattuta nel leggerissimo (ma carino) La cosa più bella che ho, di K.A. Tucker, e nel più intenso (e sboccato, ma è proprio necessario parlar di sesso in maniera volgare?) e doloroso Nonostante tutto ti amo ancora, di Samantha Towle.

Nel primo, la protagonista è una turista americana che sta facendo un giro d'Europa, , in Irlanda, si trova coinvolta in un attentato dinamitardo. I paesaggi gaelici, un po' di storia dell'IRA, tanti palpiti del cuore, ma su questo tema ho altri consigli molto più intensi da darvi.

Il secondo ha avuto molto effetto sugli utenti, racconta di Mia, una ragazza in fuga da un !fidanzato violento e da una vita che non vuole più. Incontrerà l'amore, ma dovrà confrontarsi con i suoi demoni, tra cui i disturbi alimentari. Rovinato da un linguaggio triviale di cui non sentivamo la necessità, per il resto ha spunti molto profondi, ed entrambi hanno il difetto del rosa odierno: il continuo cambio di punto di vista, se letto i qui e la, nessun problema, ma se tutti ti raccontano la storia alternando lui e lei... Basta... Tanto ripetere due. Volte la trama cambiando gli aggettivi non è necessariamente una cosa geniale... Direi che ho detto tutto, a presto!

 
 
 

e intanto il tempo se ne va...

Post n°780 pubblicato il 18 Maggio 2018 da Bridigala

Buongiorno a tutti.

Intanto ammetto che scrivo gran poco, ultimamente, speriamo di diventare un po' più prolifica, che ormai questo posto ha qualche ragnatela!

In ogni caso, sono sempre in pista con i denti, che ancora non sono completamente a posto, e ieri il dentista mi ha proprio fatto male, speriamo che le cose vadano a migliorare, che non ne posso più, sul lavoro sono sempre impegnata, ho tante cose da fare, e sopratutto ogni tanto mi riesce di convertire anche le famiglie meno disponibili all'uso della biblioteca, facendo loro comprendere che possono assecondare la stranezza del figlio (che ha l'ardire di voler leggere, ma che balengaggine!) senza spendere un centesimo, vedendolo felice e al passo con i suoi compagni, e davanti a una cosa del genere io mi squaglio di gioia. Devo decidermi a mettermi a leggere il libro su Artemisia Gentileschi per la serata del libro, stavolta ho ceduto ai gusti dei miei utenti (di solito scelgo io, ho fatto leggere loro un sacco di cose anche strane, ad esempio Alice nel paese delle meraviglie)e quindi devo mettermi di buzzo buono a preparare la serata; le cose con la mia aiutante vanno bene, sto aiutandola a crescere un poco, e spero che avremo buoni frutti, per le ferie mi hanno obbligato a prendere la bellezza di tre settimane, di cui una sarà a girovagare per le Azzorre (evviva!), e non vedo l'ora, quest'anno ho scelto il caldo, l'anno prossimo vedremo. Addirittura, sto pensando di offrire come regalo al nipote che affronterà i Sacramenti di venire in viaggio con me, quindi di scegliere insieme la meta. Se i genitori dei miei nipoti accetteranno ho trovato un modo per passare del tempo con loro, anche se uno per volta (di più non mi fiderei).

Non sono capace di aggiungere altro, in questo momento per cui per ora vi saluto,

a presto!

 
 
 

Piccole recensioni crescono

Post n°779 pubblicato il 06 Maggio 2018 da Bridigala

Anche oggi ho voglia di presentare libri, in particolare modo la serie di gialli scritta da Alice Basso. In questo caso devo dire che si tratta di un vero consiglio, adoro la protagonista, che sento molto simile a me, anche se decisamente più brava. 

Silvana Sarca, infatti, lavora come ghostwriter per una casa editrice, iper sfruttata e sottopagata,  riesce ad essere la voce di scrittori diversissimi tra loro, senza mai ripetersi, o dar l'idea del già sentito, proprio perché ha un livello di empatia nei confronti del prossimo davvero altissimo, e riesce ad essere credibile nei loro panni. La sua abilità nel comprendere l'animo umano la rende preziosa anche agli occhi del commissario Romeo Berganza, che oltretutto riuscirà con chiarezza. A vedere chi si cela dietro liltrucco dark che nasconde la nostra Vani. Consigliatissimo, anche per la notevole crescita dei personaggi nel corso della serie.

 
 
 

Primo maggio, su coraggio...

Post n°778 pubblicato il 02 Maggio 2018 da Bridigala

e dunque ogni tanto bisogna pur che mi faccia sentire. Non ho guardato la data del mio ultimo sproloquio, ma temo che sia passato molto tempo. Spero che domani non troverò la biblioteca ancora abitata dai resti del bar temporaneo della sagra, che avere l'area bambini ripiena di liquori non mi attrae, ma sarà quel che dio vorrà. I nipoti crescono, e sono belli e bravi, la mia collega che è andata in pensione da poco si trova ad affrontare un'emergenza dura, riguarda la salute del marito, e sto pregando  che si risolva presto. È morta una utente e tremo per un'altra di cui non ho più notizie, ma la vita è anche questa e non posso soffermarmi troppo a pensare a chi non mi è così caro. Il tempo vola, e io dovrei ricordarmi di impostare una relazione, e di preparare una micro guida al museo per quando le mie colleghe sono senza di me, insomma, sono sempre molto presa. Oggi ho la visita in neurologia, non ne ho voglia perché devo spiegare che ho interrotto le cure per via dei denti, che fino all'altro giorno mi hanno fatto male sul serio. Oltretutto ho sbagliato a ricordare la data e cominciato a cercare di fare i prelievi troppo tardi (fatti comunque ). Ho ottenuto che un'insegnante si interessi al mio lavoro sulle letture per la scuola media, e io ne sono felice, ho persino fatto tessere nuove proprio in virtù di questa spinta. Aspetto altre classi delle elementari a trovarmi in biblioteca, farà loro un gran bene, e la maestra collegamento racconta alle altre maestre quello che possono trovare. Per ora vi lascio, a presto

 
 
 

PRETERIZIONE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatelo all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Non sono responsabile per i commenti terzi inseriti nei post, così come per il contenuto di siti e blog eventualmente segnalati. Nel rispetto del diritto di opinione di tutti, libertà implica responsabilità (individuale).

 

BRIDIGALA

Meez 3D avatar avatars games
 

I MIEI LIBRI PREFERITI


1) Il Signore degli anelli
2) Il mastino dei Baskerville
3) Morte di lunedì
4) Dell'amore e di altri demoni
5) L'ombra del vento
6) La ballata del vecchio marinaio
7) La signorina Tecla Manzi
8) Il diavolo nella cattedrale
9) Il nome della rosa
10) Il pendolo di Foucauld
11) I Pilastri della terra
12) Il ciclo della tavola rotonda di Chretien de Troyes
13) Quando il mare si ritira
14) Scandalo al sole
15) Il giro di boa
16) Eragon
17) Lo hobbit
...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Clide71Cherryslneveleggiadra0karen_71m12ps12prefazione09Desert.69amorino11cassetta2Bridigalapoeta_semplicefelixyaxiltuocognatino1fittavoloacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

Ma innanzitutto tanti auguri. Poi non so perché uno nel...
Inviato da: Pellegrina
il 14/10/2023 alle 13:49
 
Bentornata! Ero preoccupata. ..Son felice che ci siano...
Inviato da: Dolcezze
il 10/08/2023 alle 13:17
 
certo che sì... ;) Un saluto anche a te;)
Inviato da: Bridigala
il 16/01/2023 alle 11:03
 
Qualche volta sono felice. Poi mi ricordo tutto.
Inviato da: cassetta2
il 15/01/2023 alle 16:06
 
Purtroppo nella vita di tutti noi, presto o tardi, arrivano...
Inviato da: Mr.Loto
il 10/01/2023 alle 17:10
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

VENTUNO LUGLIO


È per te che sono verdi gli alberi
e rosa i fiocchi in maternità
è per te che il sole brucia a luglio
è per te tutta questa città
è per te che sono bianchi i muri
e la colomba vola
è per te il 13 dicembre
è per te la campanella a scuola
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te che a volte piove a giugno
è per te il sorriso degli umani
è per te un'aranciata fresca
è per te lo scodinzolo dei cani
è per te il colore delle foglie
la forma strana della nuvole
è per te il succo delle mele
è per te il rosso delle fragole
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il profumo delle stelle
è per te il miele e la farina
è per te il sabato nel centro
le otto di mattina
è per te la voce dei cantanti
la penna dei poeti
è per te una maglietta a righe
è per te la chiave dei segreti
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il dubbio e la certezza
la forza e la dolcezza
è per te che il mare sa di sale
è per te la notte di natale
è per te ogni cosa che c'è
ninna na ninna e...
(Jovanotti)

 

IL MIO NICK ANCESTRALE



 

I MIEI FILM PREFERITI

1 Pane e tulipani
2 Blade Runner
3 Minority Report
4 Matrix
5 Il signore degli anelli (trilogia)
6 Chocolat

7 Stardust
8 Harry ti presento Sally
9 Io ballo da sola
10 La tigre e il dragone
11 Hero
12 Shrek
13 Kung fu panda
14 X-men (trilogia)
 
 

NEWS ANSA

Caricamento...
 

CULTURA E SOCIETà ANSA

Caricamento...
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963