Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

vlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2mooonizginko56070
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« il governo CONTE ed il ...i muri intesi come confi... »

l'art. 69 Costituzione non ha mai previsto i cosiddetti vitalizi pro ex parlamentari

Post n°137 pubblicato il 21 Ottobre 2018 da Caino2007dgl

N.H. AVV. ON. DR. MAURIZIO PANIZ

ROMA

 

 

 

^^^^^^

        Nel corso di una trasmissione televisiva de LA7  recente, mi pare di ricordare quella denominata L'ARIA CHE TIRA ,  ho appreso che LEI sta difendendo molti ex parlamentari rispetto alla questione dei vitalizi che subiranno un  sensibile , probabile ridimensionamento in forza della recente  nuova deliberazione della PRESIDENZA DELLA CAMERA che  lo ha previsto in base al regime di autodichia di cui da sempre il PARLAMENTO  si  è avvalso per gestire la sua vita interna a tutti i livelli.

 

        Ciò premesso, lo scrivente LE  chiede  di sapere in base a quale norma della Costituzione  il PARLAMENTO  approvò , a  suo tempo , il sistema dei cosiddetti " vitalizi"  considerato soprattutto che neanche  il sistema dell'autodichia, anche a nostro avviso , non avrebbe potuto prevalere  su quanto previsto pedissequamente dalla'rt. 69 della Costituzione che stabilisce che ai parlamentari sia assegnato una sola indennità prevista dalla legge ma valida solo per il tempo in cui sono in carica ??

 

       E l'indennità non è possibile giuridicamente confonderla con i vitalizi che costituiscono , di atto , una prestazione previdenziale permanente mentre l' indennità è sicuramente una forma di premio temporanea e limitata al quinquennio di vita parlamentare.

 

       Spero che LEI  abbia tempo per chiarire questo punto , tenendo presente che noi, per onestà intellettuale ,  riteniamo , come tanti altri soggetti più esperti di noi , che i vitalizi  abbiano instaurato un sistema di premio pro  ex parlamentari  in contrasto del tutto con quanto previsto  tassativamente  dall'art. 69 Cost. citato e quindi illegittimo a partire dal suo primo giorno di applicazione.

 

       Grazie anticipatamente per la sua eventuale risposta che spero sia esaustiva in quanto ne vorremmo ancora discutere a livello dibattito pubblico tramite anche il nostro sito web: www.nessunotocchiabele.org

 

       La saluto cordialmente .

 

CON STIMA E RISPETTO TOTALI

 

Buon ufficio.

 

Cuneo,li  05.10.2018

 

Cav. Uff. Rinaldo DI NINO Presidente Ass. civile naz. CAINO NON TOCCHI MAI PIU' ABELE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963