Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« CONFLITTO: RUSSIA - UCRA...LA RUSSIA DEL CRIMINALE ... »

LE BANCHE E LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA CON INTERESSI ILLECITI RECIPROCI E SCANDALOSI ?

Post n°712 pubblicato il 22 Febbraio 2022 da Caino2007dgl

 

COME SI PUO' CONTNUARE AD ESSERE COSI' SPREGIUDICATI ED ANCHE IPOCRITI, AFFERMANDO PUBBLICAMENTE CHE VOGLIAMO COMBATTERE OGNI FORMA DI CRIMINALITA', MENTRE , DI FATTO , SI CREANO LE CONDIZIONI PER FAVORIRE INDECENTEMENTE, GLI STESSI SISTEMI CRIMINALI, COSA CHE DA SEMPRE, TUTTI ABBIAMO DUBITATO E SOSPETTATO ??

 

Lo scandalo che coinvolge Credit Suisse per 18 mila conti legati alla criminalità

Secondo un'inchiesta giornalistica contro la corruzione l'istituto svizzero tra gli anni Quaranta del secolo scorso e la fine degli anni 2010 avrebbe gestito conti e depositi per oltre 100 miliardi di dolalri che fanno riferimento ad attività criminali, violazioni dei diritti umani o soggetti sottoposti a sanzioni

 

 

AGI - La banca svizzera Credit Suisse nella bufera. Secondo un'inchiesta condotta dall'Organized Crime and Corruption Reporting Project (Occrp), consorzio di 47 media internazionale che include testate come "Le Monde", "The Guardian" e "Miami Herald", avrebbe gestito almeno 18mila conti che fanno riferimento ad attività criminali, violazioni dei diritti umani o soggetti sottoposti a sanzioni.

 

Le informazioni fanno riferimento a conti e depositi di importo complessivo superiore a 100 miliardi di dollari, ospitati dall'istituto tra gli anni Quaranta del secolo scorso e la fine degli anni 2010. 

I dettagli dei conti collegati a 30.000 clienti sono contenuti nell'indagine che smaschera i beneficiari dei conti, pubblicata in Italia da La Stampa, unico quotidiano italiano partner nell'inchiesta.

Tra i nomi emersi, vi sarebbero quelli di un cittadino svedese trafficante di esseri umani nelle Filippine, un boss della borsa di Hong Kong incarcerato per corruzione, un miliardario che ha ordinato l'omicidio della sua fidanzata pop star libanese e dirigenti che hanno saccheggiato la compagnia petrolifera statale venezuelana.

E inoltre un figlio dell'ex dittatore egiziano Hosni Mubarak, l'ex capo dei servizi segreti del paese, ma anche italiani domiciliati all'estero, tra cui quasi un terzo abitanti in Venezuela, come Mario Merello, accusato in passato di aver frodato il fisco per 450 milioni di euro.

Fra i clienti speciali anche un conto di proprietà del Vaticano nei dati, aperto nel lontano 1930, che è stato utilizzato per spendere 350 milioni di euro nell'ormai noto investimento in una proprietà londinese che è al centro di un processo penale in corso contro diversi imputati.

Credit Suisse avrebbe annunciato una investigazione interna per far luce sulla fuga di notizie, e intanto, come riporta La Stampa "respinge fermamente le accuse e le insinuazioni che riguardano pratiche commerciali della banca. I fatti riferiti sono principalmente remoti, risalendo in alcuni casi addirittura agli anni Quaranta del secolo scorso. Ciò che viene riportato è basato su informazioni parziali, inaccurate o selettive che estrapolate dal loro contesto danno adito a interpretazioni tendenziose riguardo alla condotta della banca. Credit Suisse non può rilasciare alcun commento su potenziali relazioni di clientela, ma conferma di aver adottato le misure adeguate e di avere già preso provvedimenti dove necessario".

 

ELEMENTI INFORMATIVI TRATTI DAL SITO WEB: https://www.agi.it/economia/news/2022-02-21/credit-suisse-scandalo-conti-legati-a-criminalita-15714190/

 

Ed questi inquietanti fatti, occorre aggiungere che per anni ed anni  fino ad oggi, il sistema occidentale ha tollerato anche i cosiddetti PARADISI FISCALI CRIMINALI , che hanno consentito anche loro di favorire gli evasori criminali ed anche larghe fasce di organizzazioni per delinquere.

 

Offshore. Paradisi fiscali e sovranità criminale - Libri - Amazon.it

Offshore. Paradisi fiscali e sovranità criminale Copertina flessibile – 2 novembre 2010. di Alain Deneault (Autore).

 

8 feb 2021Brad Pitt, Angelina Jolie, Claudia Schiffer, Tiger Woods e Shakira, insieme a finanzieri, banchieri, imprenditori, calciatori e crimina

Mi chiedo solo come si possa ancora affermare che l'occidente è regolato e gestito da sistemi veramente democratici genuini.

 

VERGOGNA se tutto quanto sopra riportato corrispondesse al vero.

 

Cuneo,li 22.02.2022

 

Rinaldo

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963