Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« MARIO GIORDANO DE LA VE...GLI USA E L' ILLEGALE ... »

Afghanistan, cronologia della guerra più lunga degli Stati Uniti. Tutte le tappe dal 2001 a oggi

Post n°777 pubblicato il 15 Aprile 2022 da Caino2007dgl

 

PER ONESTA' INTELLETTUALE E SERIA OBIETTIVITA' , RISPETTO AGLI ATTI CRIMINALI COMMESSI DAL 2014 E SOPRATTUTTO DOPO IL 24.02. C.A., DAL PERICOLOSO DITTATORE RUSSO VLADIMIR PUTIN, IN DANNO DEL POPOLO UCRAINO,OCCORRE ANCHE EVIDENZIARE, PER CHI SE NE FOSSE, EVENTUALMENTE, SCORDATO, TUTTI I MALI PROFONDISSIMI E MORTALI PRODOTTI ANCHE DALLA COLONIZZAZIONE DELL'AMERICA DEL NORD PER MANO DI CITTADINI EUROPEI SENZA SCRUPOLI IN COMPLICITA' ANCHE DELLA CHIESA CATTOLICA DI ROMA.

DECIMO CAPITOLO:

 

ECCO UN ALTRO TERRIBILE SPACCATO DEL MODO DI AGIRE DEGLI USA RIFERITO ANCHE AI SUOI SCELLERATI E PERICOLOSI INTERVENTI CON LA SCUSANTE VERGOGNOSA , SCANDALOSA ED ILLEGALE DI "ESPORTARE LA DEMOCRAZIA LIBERALE IN ALTRI PAESI" , POTERE POLITICO CHE NE' GLI USA NE' LA NATO HANNO MAI OTTENUTO DALL'ONU.

E LA  SCUSANTE E' SEMPRE  STATA QUELLA DI LOTTARE CONTRO IL COSIDDETTO TERRORISMO ISLAMICO, COLPENDO I PRESUNTI APPARTENENTI AD AL QAEDA OD ALL'ISIS IN ALTRI PAESI, COME INTERVENTI PREVENTIVI.

FURONO ATTI INDEGNI E SCANDALOSI E VERGOGNOSI DI UNA SOCIETA' , COME QUELLA USA, CHE SI E' SEMPRE DEFINITA DEMOCRATICA E LIBERALE MA, CHE NEI FATTI , S'E' DIMOSTRATA AUTORITARIA ED ANTIDEMOCRATICA NEL MONDO.

UNO DI QUESTI SCIAGURATI INTERVENTI INTERNAZIONALI AVVENUTI ALL'INIZIO DEL XXI SECOLO,  E' COSTITUITO DALL'ATTACCO INUSITATO ED ABNORME , MOSSO CONTRO LA DITTATURA DEI TALEBANI ISTITUITA ILLEGALMENTE IN AFGHANISTAN, FINO A QUANDO QUESTA BANDA DI CRIMINALI TERRORISTI, A FINE AGOSTO 2021, RIUSCIRONO A SCACCIARE DAL LORO PAESE GLI USA SIA I SUOI ALLEATI, IN MODO DAVVERO IGNOMINIOSO, PEGGIORE DI QUANTO AVVENNE, A SUO TEMPO, CON IL RITIRO DA SAIGON - VIETNAM, ALLA FINE DI QUELLA SANGUINOSA ED INGIUSTA GUERRA.


ECCO LA STORIA VERAMENTE INQUIETANTE ED INDECOROSA ANCHE SE FONDATA SU APPARENTI GIUSTI E VALIDI MOTIVI SOCIALI E CIVILI:

 

Afghanistan, cronologia della guerra più lunga degli Stati Uniti. Tutte le tappe dal 2001 a oggi
. Le autorità talebane allo scalo dopo la partenza dell'ultimo americano (afp)
Allo scoccare della mezzanotte, l'ultimo soldato statunitense ha lasciato Kabul. Si è conclusa così la missione ventennale di Washington e alleati.

31 AGOSTO 2021  pubblicato più di sei mesi fa.

Allo scoccare della mezzanotte, ora locale, l'ultimo soldato americano ha lasciato Kabul. Si chiude così, con Joe Biden alla Casa Bianca, la più lunga guerra americana voluta dall'amministrazione di George W. Bush, criticata dai presidenti Barack Obama e Donald Trump. I talebani hanno festeggiato sparando con le mitragliatrici verso il cielo alla partenza dell'ultimo aereo Usa e hanno subito preso il pieno controllo dell'aeroporto. Il portavoce, attraversando la pista e gli hangar ha avvertito: "La sconfitta degli americani è una lezione per gli altri invasori".

 

Afghanistan, chi comanda i talebani e tutto ciò che c'è da sapere sul conflitto 16 Agosto 2021

 


L'assassinio di Ahmad Shah Massoud

9 settembre 2001 - Il leader della Resistenza afghana anti-talebani, Ahmad Shah Massoud, viene ucciso in un attentato suicida da parte di due arabi travestiti da giornalisti francesi.

L'attacco agli Stati Uniti dell'11 settembre

11 settembre 2001 - Quattro aerei di linea di United Airlines e American Airlines vengono dirottati da 19 terroristi di Al Qaeda. Due aerei (il volo American Airlines 11 e il volo United Airlines 175) vengono fatti schiantare contro le Torri Nord e Sud del World Trade Center, a New York. Nel giro di 1 ora e 42 minuti, entrambe le torri crollano. Negli attentati muoiono 2.977 persone (più 19 dirottatori), più di 6mila restano ferite.

 

  Iraq, davanti alla televisione che diffonde la morte di Osama bin Laden 

 

Bush chiede la consegna di Bin Laden

20 settembre - Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush chiede al governo dei talebani di consegnare Osama bin Laden e chiudere i campi di addestramento di Al Qaeda nel paese. Il 21 settembre i talebani rifiutano l'ultimatum di Bush per mancanza di prove che colleghino bin Laden agli attentati.

Inizia la guerra. Operazione Enduring Freedom

7 ottobre 2001 - Parte l'Operazione Enduring Freedom. Stati Uniti e Regno Unito avviano una campagna di bombardamenti aerei contro Al Qaeda e i talebani, mentre sul terreno va avanti l'offensiva dell'Alleanza del Nord.

La caduta di Kabul

14 novembre - Kabul cade e i talebani si ritirano nella roccaforte di Kandahar, che cadrà il 9 dicembre, segnando la fine dell'Emirato islamico.

Onu forma l'International Security Assistance Force

5 dicembre - Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite autorizza la creazione dell'International Security Assistance Force per mantenere la sicurezza in Afghanistan e assistere il governo di Kabul. Dell'Isaf farà parte anche un contingente italiano, schierato prima a Kabul e poi a Herat.

La fuga di Osama bin Laden

3-17 dicembre - Battaglia nei monti di Tora Bora, Bin Laden fugge in Pakistan. Il 20 dicembre alla Conferenza internazionale sull'Afghanistan in Germania, Hamid Karzai è scelto come capo dell'Amministrazione provvisoria. A luglio una Loya Jirga (grande assemblea) d'emergenza lo nomina presidente.

 

Il ritorno di Karzai, l'ex presidente si candida a fare il grande mediatore 17 Agosto 2021

 

Il piano di ricostruzione dell'Afghanistan

Aprile 2002 - George W. Bush propone un piano per la ricostruzione dell'Afghanistan.

La fine dei combattimenti

1 marzo 2003 - Il segretario alla Difesa Donald Rumsfeld dichiara la "fine dei combattimenti". L'8 agosto la Nato assume la responsabilità della missione Isaf.

1 maggio - George W. Bush annuncia che l'operazione militare Usa in Afghanistan "ha raggiunto il suo obiettivo"

La nuova costituzione afghana

14 dicembre 2003 - La Loya Jirga con 502 delegati prepara una nuova costituzione afghana.

Hamid Karzai diventa presidente dell'Afghanistan

9 ottobre 2004 - Hamid Karzai vince le elezioni ed è proclamato presidente della Repubblica islamica dell'Afghanistan. Nel 2009 Karzai viene confermato per un secondo mandato.

Insurrezione talebana

2005 - Insurrezione talebana dopo la decisione del Pakistan di collocare 80.000 soldati al confine della Linea Durand con l'Afghanistan. Luglio 2006 è l'estate degli insurgents: si moltiplicano gli attacchi suicidi e gli attentati con mine stradali.

 

 

 

Il sequestro del giornalista Daniele Mastrogiacomo

5 marzo 2007 - I talebani sequestrano Daniele Mastrogiacomo nella provincia dell'Helmand. L'inviato di Repubblica sarà liberato il 19 marzo. Il suo interprete e l'autista vengono uccisi.

Usa: ridurre i "danni collaterali"

Maggio 2009 - Il Pentagono nomina capo delle operazioni militari il generale Stanley McChrystal, che teorizza la necessità di ridurre i "danni collaterali", cioè le vittime civili.

Obama invia altri militari

Dicembre 2009 - Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama invia altri 33mila soldati statunitensi in Afghanistan. In totale le truppe internazionali sono 150mila.

L'uccisione di Osama bin Laden

1 maggio 2011 - In un raid ad Abbottabad, in Pakistan, truppe speciali Usa uccidono Osama bin Laden. Autorizzata da Obama, l'iniziativa è realizzata da componenti del Navy Seal inquadrati nell'United States Naval Special Warfare Development Group e da agenti della Special Activities Division della Cia. La direzione tattica era stata affidata al Joint Special Operations Command, in coordinazione con agenti della Cia.

 

 

 


La Conferenza di Bonn per il ritiro delle truppe

Dicembre 2011 - Conferenza di Bonn per avviare il ritiro delle truppe internazionali e la ricostruzione dell'Afghanistan.

Le forze afghane

Giugno 2013 - L'Isaf trasferisce la responsabilità della sicurezza alle forze afgane. Il 21 dicembre 2014 Ashraf Ghani e il rivale Abdullah Abdullah si accordano per dividere i ruoli nell'amministrazione dell'Afghanistan.

Ghani eletto presidente

Ashraf Ghani diventa il nuovo presidente a settembre, fino alla fuga da Kabul il 15 agosto 2021.

 

Chi è Ashraf Ghani, il presidente "straniero" che non è riuscito a trasformare l'Afghanistan 16 Agosto 2021

 

Fine della missione Isaf

28 dicembre 2014 - L'Isaf lascia il posto a Resolute Support, con compiti di assistenza alle forze afghane.

Obama rinuncia al ritiro

15 ottobre - Brack Obama abbandona l'intenzione di ritirare le forze armate entro la fine della sua presidenza, e mantiene 5.500 unità fino a fine 2017.

Trump: ritirare le truppe

Agosto 2017 - Donald Trump rende pubblica l'intenzione di ritirare le truppe il prima possibile.

Le trattative di pace

Febbraio 2019 - Talebani e delegati Usa firmano le trattative di pace a Doha, in Qatar, con l'accordo di un ritiro definito americano entro maggio 2021.

Forze armate dimezzate

Novembre 2020 - Trump annuncia il ritiro di 2.500 militari, prima dell'insediamento di Biden.

Il ritiro definitivo

Aprile 2021 - Biden annuncia il ritiro definitivo entro l'11 settembre

Luglio - Gli Stati Uniti lasciano la base afghana di Baghram

La caduta di Kabul

15 agosto - I talebani arrivano nella capitale. Il presidente Ghani fugge.


NOTIZIE TRATTE DAL SITO WEB: https://www.repubblica.it/esteri/2021/08/31/news/cronologia_afghanistan_stati_uniti_vent_anni_ritiro_talebani-315958809/


ANCHE IN QUESTO CASO SONO STATI 20 ANNI CIRCA DI GUERRA CHE NON HA CONDOTTO A NULLA, MA CHE, NEL FRATTEMPO, HA PRODOTTO MORTI E FERITI E DISTRUZIONE SIA IN DANNO DEL POPOLO AFGHANO SIA IN DANNO DEI MILITARI USA E DEI SUOI ALLEATI, ITALIA COMPRESA, CHE PRATICAMENTE , HANNO DATO LA LORO VITA PER UNA CAUSA DEL TUTTO SBAGLIATA E CHE S'E' RIVELATA CONTROPRODUCENTE ED ANCHE PERICOLOSA E DANNOSA, PER GLI EFFETTI FINALI CHE SI STANNO GIA' MANIFESTANDO DOPO LA RICONQUISTA DI KABUL DA PARTE DI QUEI QUATTRO BALORDI TERRORISTI TALEBANI CHE, NEI SECOLI  A VENIRE, POTRANNO  VANTARSI DI AVERE SCONFITTO L'ESERCITO PIU' POTENTE DEL MONDO ESISTENTE A CAVALLO FRA IL XX ED IL XX I SECOLO.

VERGOGNA.

Cuneo,li 15.04.2022

Rinaldo

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963