Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

pollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2mooonizginko56070erriso0
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« I CLANDESTINI USATI COME...L'ORSA ASSASSINA CHE HA... »

LA PRESENZA ISLAMICA IN OCCIDENTE ED I RISCHI E PERICOLI CHE NOI CORRIAMO PER COLPA LORO.

Post n°1078 pubblicato il 17 Aprile 2023 da Caino2007dgl

 

ULTIMO AVVISO PER IL MONDO CRISTIANO CATTOLICO ED ANCHE PER CHI RISPETTA LA FEDE EVANGELICA NEL MONDO:


La politica migratoria insieme alla sua scellerata ideologia sociale e civile e culturale , finora, ha indotto i governi a guida di partiti di sinistra nel mondo a consentire a masse di islamici di trasferirsi , senza alcun problema , dai loro paese musulmani in occidente.

E lo ha fanno, irresponsabilmente, sapendo benissimo quali rischi e pericoli noi occidentali , corriamo nel momento che permettiamo a persone che seguono e perseguono la fede islamica – radicale o meno – in quanto essi , a parte il ramo legato al sufismo islamico ed a tutti gli islamici che non seguono rigidamente le norme del loro CORANO e della loro SHAIR’AH, che costituiscono una nettissima minoranza di tutti gli stranieri di fede islamica che oggi si trovano in occidente e che, purtroppo , per colpa , come detto della strampalata e pericolosa ideologia sociale e civile , seguita dalla sinistra ed ora appoggiata in ITALIA anche dagli screditati del m5s, ci odiano e ci disprezzano in quanto , in relazione ai cristiani, ci ritengono tutti colpevoli di apostasia e di blasfemia.

Per i signori e signore musulmani , è un apostata colui che venera a più divinità, contemporaneamente, come accade nel nostro mondo cattolico in cui crediamo ed adoriamo DIO, GESU’ CRISTO e la SANTISSIMA TRINITA’.

Ed è una persona blasfema, colui che venera ed adora immagini e statue sacre, come accade da noi da secoli.

Per questi “reati religiosi” , noi tutti siamo in serissimo pericolo in quanto ogni musulmano , secondo le loro leggi islamiche, è investito “sic et simpliciter” , del diritto-potere di agire nei confronti di coloro che si ritengono colpevoli di questi fatti punibili con la pena di morte.

Perchè allora, sia il SANTO PADRE FRANCESCO sia tutta la maledetta sinistra mondiale , non prende , finalmente nota ed atto di questi elementi fortemente fonte di dissidio e di contrasto , per motivi religiosi , e non decida, di invitare tutti i musulmani a lasciare immediatamente i nostri rispettivi PAESI e tornarsene nelle loro terre musulmane per potere vivere e convivere ,pienamente e “lecitamente” del loro “modus vivendi” , nel rispetto assoluto delle prescrizioni coraniche e di quella della loro shari’ah che sono chiaramente antidemocratiche ed antisociali ed illiberali ?

Ecco qui di seguito , riporto, per chi non ne fosse informato , cos’è l’apostasia e la blasfemia per il mondo islamico , soprattutto per quello radicale e fondamentalista, senza dimenticare che nel mondo islamico da secoli si combattono ferocemente, a tutt’oggi, due rami religiosi quello legato agli sciiti e quello legato ai sunniti che hanno prodotto ,finora, migliaia di morti e feriti.

Non mi pare prudente e saggio , permettere a gente di questo tipo, che permanga tranquillamente e serenamente nei nostri territori , visto che i loro sentimenti di odio e disprezzo religioso , reciproco ed insanabile , per contrasti legati all’interpretazione del loro CORANO – che è bene sapere che esso non mai stato scritto dal loro Profeta MAOMETTO - potrebbe , da un momento all’altro scoppiare anche nelle nostre nazioni ove, con moltissima probabilità si sono insediati sia persone di fede sciita sia di quella sunnita:

Apostasia e libertà religiosa nel Corano: l’analisi di Ahmad Subhî MansûrInes Peta2017
Abstract

Il termine arabo comunemente utilizzato per designare un musulmano che abbandona l’Islam è murtadd. L’apostasia, in arabo ridda o irtidâd, si configura nel diritto islamico come un reato, passibile di morte in virtù di quella che viene definita «pena dell’apostasia» (hadd al-ridda). Il Corano, tuttavia, non prescrive alcun castigo terreno per l’apostata, rimandando all’aldilà la punizione da Dio destinata ai rinnegati, mentre nella Sunna solo due hadîth, peraltro di dubbia autenticità, autorizzano l’uccisione dell’apostata.La questione della liceità o meno della pena prevista per l’apostasia è di drammatica attualità, in un momento storico in cui gruppi estremisti fanno dell’uccisione del kâfir (“miscredente”) e del murtadd (“apostata”) la loro bandiera. Essa, inoltre, è strettamente collegata alle questioni della libertà d’espressione (hurriyyat al-ta‘bîr) e della riforma religiosa (islâh), dal momento che a essere bollati come apostati non sono solo coloro che dall’Islam si convertono a un’altra religione, ma anche coloro che, restando musulmani, si fanno portavoce di idee ritenute blasfeme o di proposte di rinnovamento del discorso religioso qualificate come incompatibili con l’ortodossia. I due casi più noti in tal senso sono probabilmente quello dello scrittore anglo-indiano Salmân Rushdie (n. 1947), accusato di apostasia e dichiarato reo di morte dall’Ayatollah Khomeini nel 1989 per aver scritto il romanzo dissacrante "I versi satanici" e quello dell’intellettuale egiziano Nasr Hâmid Abû Zayd (m. 2010), condannato come apostata da un tribunale del Cairo nel 1995 per aver proposto un’interpretazione storico-razionalistica del Corano. Questi e molti altri episodi dello stesso tenore hanno alimentato un intenso dibattito nel mondo islamico, che ha visto diversi intellettuali levarsi contro la pena dell’apostasia. Tra questi, un posto di rilievo spetta senza dubbio all’egiziano Ahmad Subhî Mansûr (n. 1949). Nel presente contributo, analizziamo il suo testo "Hadd al-ridda", nel quale egli esamina il concetto di «apostasia» tanto da un punto di vista linguistico ed esegetico quanto in prospettiva storico-critica, soffermandosi preliminarmente sullo stesso termine hadd.


NOTIZIE TRATTE DAL SITO WEB:

https://cris.unibo.it/handle/11585/704938


ED ANCHE TRATTANDO DEL REATO DI BLASFEMIA NEL MONDO ISLAMICO:


Geopolitica. Hamadi Redissi: «Religione e libertà, la vera sfida per l'islam»

Alessandro Zaccuri domenica 24 giugno 2018


Parla il politologo tunisino Hamadi Redissi: «La mancata separazione tra l'ambito teologico e dimensione politica è centrale, e si avverte soprattutto nella questione della blasfemia»

Quali significati può assumere la parola “appartenenza” nel mondo musulmano? “Islam e appartenenze” – al plurale – è il tema del convegno internazionale di Pluriel che si svolgerà a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana, dal 26 al 28 giugno. Espressione della Fuce, la Federazione delle università cattoliche d’Europa e del Libano, Pluriel è una piattaforma di ricerca sul dialogo islamocristiano. In questa prospettiva si collocano i lavori del convegno, che si concluderanno con un intervento del cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso. L’apertura è invece affidata al politologo tunisino Hamadi Redissi, figura di spicco nel dibattito pubblico del suo Paese (è presidente onorario dell’Osservatorio per la transizione democratica) e voce tra le più ascoltate nella riflessione sul rapporto tra islam e modernità. Toccherà a lui occuparsi di una delle questioni più controverse, quella relativa alla blasfemia. «Di per sé è un problema comune a tutte le religioni – spiega –. Ma ultimamente è quasi diventato un’esclusiva dell’islam».

Come mai?

«Per la mancata separazione tra le diverse sfere di cui la società si compone. Non dimentichiamo che nell’Ottocento anche la Chiesa cattolica considerava “delirante” l’idea di libertà di coscienza e lo stesso esercizio della liberà era ritenuto un atto di perdizione. Bisognerà attendere la dichiarazione conciliare Dignitatis Humanae, che risale al 1965, perché la dimensione civile della libertà religiosa sia accolta dalla Chiesa: al presunto “diritto all’errore” subentra la nozione della libertà civile di cui ogni persona umana dispone in modo naturale. Ma è proprio qui che l’islam incontra un ostacolo».

Quale?

«In assenza di un’autorità centrale come quella della Chiesa diventa difficile distinguere tra diritto alla verità sul piano religioso e diritto alla libertà sul piano civile. Di fatto l’islam rimane impantanato in una prospettiva teologica e politica insieme, che impedisce di concepire la separazione tra sfere diverse. È un dispositivo a tre facce: il diritto positivo, i tribunali, la pratica della fatwa. Nel mondo musulmano la maggior parte delle Costituzioni fa riferimento all’islam, così come tutte le legislazioni condannano l’offesa contro la religione e possono prevedere la pena di morte in caso di apostasia o di ingiuria al Profeta, secondo le disposizioni del diritto islamico classico. Dove non si pronuncia lo Stato, intervengono gli ulema con la fatwa, recepita come sentenza celeste dai suicidi che si incaricano di eseguirla. In Pakistan, a partire dagli anni Ottanta, ci sono state una trentina di queste uccisioni extragiudiziali. Spesso gli assassini muoiono nel compire l’impresa oppure non vengono arrestati. Se anche questo accade, vengono condannati a pene molto lievi rispetto alla gravità del reato. Una volta usciti di prigione, sono celebrati come eroi. Chi prova a dissociarsi è soggetto ad angherie di ogni tipo».

È così in tutti i Paesi?

«Ci sono Stati che trattano alla stregue di un crimine solo l’oltraggio all’islam, altri condannano l’offesa arrecata al Profeta, altri ancora la estendono all’apostasia. Ma è una tripartizione che non va enfatizzata. L’Egitto, che in teoria appartiene al primo gruppo, è il Paese che detiene il record di processi per blasfemia, apostasia, insulti al Profeta, attentati al buoncostume e all’ordine pubblico. Secondo un rapporto dell’Iniziativa egiziana per i diritti civili, tra il 2011 e il 2015 i tribunali avrebbero condannato 81 cittadini per reati contro la religione. È la conseguenza della carenza di distinzione tra sfera teologica e sfera politica».

Ma il Corano come affronta la blasfemia?

«L’insulto a Dio e alla religione è condannato con nettezza nella nona sura: “Se li interroghi, certamente ti diranno: Stavamo solo chiacchierando e scherzando. Tu allora di’ loro: Voi vi prendete gioco di Dio , dei suoi segni e del suo Profeta? Non scusatevi, perché siete divenuti miscredenti dopo aver creduto”. Altrove si afferma che Dio “maledice in questo mondo e nell’aldilà quanti offendono Dio e il suo Profeta, preparando per loro un castigo ignominioso”. Il Corano, però, non stabilisce un castigo per l’immediato. I detti e le gesta del Profeta offrono un quadro ancor più pieno di contrasti: alcuni blasfemi vengono uccisi, ad altri è risparmiata la vita. Ma tutto questo, purtroppo, non aiuta a capire se il pentimento sia sempre accettabile».

Della blasfemia esistono definizioni diverse?

«Le parole possono cambiare, ma il concetto rimane e comporta una definizione, oltre che una sanzione. Nel diritto islamico ci si riferisce all’“insulto” ( sabb oppure shatm) ed è comune la convinzione per cui chi insulta Dio, la religione e Muhammad è un empio che dev’essere ucciso, a meno che non si penta. Ma non c’è accordo sul fatto che questo pentimento vada sempre accolto. Anche calunniare la sposa del Profeta o i suoi compagni è un peccato, punito però in modo più discrezionale, di solito a frustate».

Quale spazio può esserci per la libertà di pensiero, di critica e di espressione in questo contesto?

«Questa è senza dubbio la sfida maggiore. In Occidente vige una distinzione abbastanza chiara tra libertà di critica e blasfemia, mentre nel mondo musulmano il confine non è così preciso. Ci sono intellettuali che cercano di promuovere un’interpretazione dell’islam in chiave liberale, ma opinione pubblica. Quanto al dialogo, non può limitarsi alla cerchia ecumenica ed esige che a tutti gli interlocutori sia riconosciuta uguale dignità. L’Occidente non si sta mostrando molto accogliente nei confronti della cosiddetta “questione islamica”. L’islam da parte sua, rivendica diritti dove si trova in minoranza e detta legge dov’è in maggioranza».

Il tema della blasfemia può influire sulla complessità dei processi migratori?

«Il nodo è la complessità, appunto. Mi pare che in Europa non si colgano le implicazioni intellettuali e morali della questione. Si guarda alle migrazioni, ai migranti e ai rapporti tra le comunità in modo abbastanza meschino, come se l’Europa facesse storia a sé. In Francia, per esempio, il dibattito è molto riduttivo e si fonda sulla contrapposizione tra quanti, come Gilles Kepel, sostengono che sia in atto l’ennesima radicalizzazione dell’islam e quanti, come Olivier Roy, pensano che l’islamismo sia invece uno strumento di cui i radicalisti si servono. L’islam, insomma, non farebbe altro che produrre terroristi o, in alternativa, attirare delinquenti. In un modo o nell’altro, non si tengono in alcuna considerazione fattori come l’influenza dei Paesi da cui i migranti provengono, la dimensione sociale originaria, i conflitti dell’area mediorientale, il ruolo dei media islamici, la consuetudine della fatwa digitale e la pressione esercitata dalla tradizione giuridica e teologica. Il dibattito in corso dovrebbe portarci a riflettere sulla globalizzazione delle religioni e più ancora su come i credenti possano deliberatamente macchiarsi di crudeltà. Nel Novecento non avremmo mai pensato di confrontarci con questioni simili».

ELEMENTI INFORMATIVI SALIENTI TRATTI DAL SITO WEB:

https://www.avvenire.it/agora/pagine/islam-blasfemia-laicita-hamadi-redissi-intervista

 

CHI HA ORECCHIE ED OCCHI PER SENTIRE E LEGGERE, NE PRENDA FINALMENTE NOTA ED ATTO PRIMA CHE ACCADA L’IRREPARABILE.

Cuneo,li 17.04.2023

Rinaldo


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963