Un blog creato da compagniadellest il 04/06/2007

COMPAGNIA DELL'EST

Urban Blog politico dei circoli di Azione Giovani: Casal Bruciato, Conca D'oro, Nomentano, Azione Universitaria Sommacampagna, Ponte Mammolo, Talenti

 
 
 
 
 
 

PRIMA DI TUTTO ITALIANI

"Su questa patria giura e fa giurare ai tuoi fratelli, che sarete sempre, e dovunque, prima di tutto italiani!"

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI SIAMO

NOMENTANO

TALENTI

PONTE MAMMOLO

AZIONE UNIVERSITARIA ROMA

 
 
 
 
 
 
 

AFORISMI

"Qualsiasi rivoluzione che arricchisce è frutto di una lunga preparazione intellettuale" (Leon Degrelle)
"Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio cadere lottando sulla via dell'onore." (Corneliu Zelea codreanu)
"Sconfitto sei non quando piangi e lacrima il tuo cuore,sconfitto sei quando rinunci di sognare." RADU GYR (seguace di Corneliu Z. Codreanu)
"Ciò che ferma gli uomini è la rassegnazione non la disperazione.Ciò che li fa andare avanti è la volontà non la speranza." (K.NANATSUKI)
"L'uomo per eccellenza è il guerriero" (Yukio Mishima)
"L'unica cultura che riconosco è quella delle idee che diventano azione" (Ezra Pound)
"Se un uomo non rischia qualcosa per le sue idee, o non vale nulla l'uomo, o non valgono nulla le sue idee" (Ezra Pound)
"Gli indifferenti non hanno mai fatto la storia" (Ezra Pound)
"Il ribelle è uomo d'azione libera e indipendente, ma non incline all'indifferenza, pratica la resistenza; "Hic et nunc" è il suo motto" (Junger)
"Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle" (Benito Mussolini)
"Se puoi sognarlo, puoi farlo!" (Walt Disney)
"Amiamo la dinamite delle idee nuove, dei fatti prodigiosi, dei nuovi colori e delle nuove immagini..." (Filippo Tommaso Marinetti)
"Le trasmutazioni sociali decisive si compiono in piena guerra" (Drieu La Rochelle)
"Amore e coraggio non sono soggetti a processo" (Brasillach)
"Ciò che non mi uccide mi fortifica" (Friedrich Nietzsche)
"Se vuoi la pace, prepara la guerra!" (Giulio Cesare)
"Ricordati di osare sempre" (Gabriele D'Annunzio)
"Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello steso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo" (Paolo Borsellino) 
«E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio.Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura,altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.»  (Paolo Borsellino)
"Chi rispetta la bandiera da piccolo, la saprà onorare da grande" (Ettore Muti)
"Dobbiamo adottare dinnanzi all'intera vita, in ciascuna delle nostre azioni un'attitudine umana, profonda e completa. Questa attitudine è il senso del dovere, del sacrificio; il senso ascetico e militare della vita" (José Antonio Primo de Rivera)
"Su questa patria giura e fa giurare ai tuoi fratelli, che sarete sempre, e dovunque, prima di tutto italiani!" (Nazario Sauro)
"Tu stesso fosti generato, gerenare è tuo dovere" (Shakespeare)
"L'accordo tra gli esseri è la perla della conchiglia dell'universo" (Massimo Scaligeno)
"Non vivo per me ma per le generazioni future"(Van Gogh)

 
 
 
 
 
 
 

VARI

 

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 

Evviva! Siamo nel Pdl!

Post n°436 pubblicato il 15 Marzo 2009 da circolonomentano

Evviva! Finalmente la destra nazionale prosegue il suo cammino naturale: diventare una forza governativa. Adesso non c'è più An, c'è il Pdl, un partito esplosivo che rappresenta quasi la metà degli italiani da solo.

Mills, si legge sul New York Times, è stato condannato per avere preso una mazzetta «in cambio di avere mentito per proteggere il Primo ministro». Berlusconi era co-imputato fino all'anno scorso – spiega il quotidiano Usa - quando ha fatto approvare in Parlamento una legge che dà l'immunità alle più alte cariche, «in particolare a lui». Il miliardario, «che possiede il più grande impero italiano dei media», «è stato ripetutamente condannato per corruzione», ma le imputazioni sono state rovesciate in appello o sono scadute per decorrenza dei termini."

In sostanza il tribunale ha sentenziato che Mills è stato corrotto da Berlusconi, però il lodo Alfano non permette di processare il corruttore.

Poteri forti, politicanti CORROTTI
non ci avranno mai!

Mantakas 08

 
 
 

Amare il quartiere

Post n°435 pubblicato il 07 Marzo 2009 da ponte.mammolo
 

7 marzo – Nella mattinata di oggi i ragazzi di Azione Giovani Ponte Mammolo con il consigliere Roberto Santoro hanno pulito la zona verde limitrofa a via Lanciano.

L’iniziativa è stata apprezzata dai cittadini, dimostrazione ne è stata una signora che affacciandosi dal suo balcone si è rivolta ai ragazzi gridando la sua gratitudine e spiegando il perché di tanta sporcizia, ovviamente l’incuranza di persone a cui il proprio quartiere non sta a cuore.

“L’area verde di via Lanciano è in uno stato di degrado ed abbandono. Con il lavoro di oggi abbiamo pulito una buona parte della zona riuscendo a riempire un numero importante di sacchi della spazzatura” – proseguendo Santoro ha affermato - “È indecoroso che sotto le abitazioni ci sia questa quantità di rifiuti e di erbacce. Figurarsi che abbiamo trovato la carcassa di un motorino, una porta e una bicicletta, oltre a bottigliette scatole e giornali”.

“La nostra battaglia per riqualificare i nostri quartieri prosegue, anche con iniziative di questo genere. Del resto ogni cittadino ha il diritto di vivere in un quartiere pulito” – ha poi concluso il consigliere del V Municipio.

 
 
 

Colletti sporchi

Post n°434 pubblicato il 07 Marzo 2009 da circolonomentano

“Sento spesso parlare di politica e giustizia. E ogni volta che un politico viene accusato, sento dire che in questo modo si attaccano le istituzioni. Mi pongo allora questa domanda: chi attacca le istituzioni? Il politico amico della mafia o il giudice che, indagando su di lui, lo sta scoprendo? È questo il mondo contraddittorio, confuso e complice che vedo dall'America. Lo trovo un mondo nauseante. In America una situazione del genere sarebbe inconcepibile ancor prima che inaccettabile”. (Dal libro "colletti sporchi")

 
 
 

AMARE IL QUARTIERE

Post n°433 pubblicato il 01 Marzo 2009 da ponte.mammolo
 

Dopo le svariate iniziative per ridare tono al quartiere INA casa, sia in sede municipale, comunale il circolo territoriale AN-AG “Ponte Mammolo” invita i residenti a partecipare all’iniziativa “AMARE IL QUARTIERE”.

L’appuntamento è previsto per le ore 10 agli orti di via Lanciano. Da li si partirà con una mattinata interamente dedicata alla pulizia della zona circostante.

“Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare i cittadini all’importanza della pulizia e della sicurezza nella loro quotidianità” –  continua poi Santoro – “stiamo facendo di tutto, sia io in consiglio che noi come circolo, per ridare dignità alle periferie, ormai abbandonate da troppo tempo da una gestione pessima da parte delle istituzioni di centrosinistra.”

 

VIVERE IN UN QUARTIERE SICURO E PULITO E’ UN DIRITTO DI OGNI CITTADINO

APPUNTAMENTO SABATO 7 MARZO ORE 10 IN VIA LANCIANO (ORTI)

 
 
 

DI Pietro: dalle parole di Genchi, in galera o lui o molti illustri

Post n°432 pubblicato il 01 Marzo 2009 da circolonomentano

Ecco qual'è l'unico partito in Italia che ancora si batte per la giustizia, mentre Pd e Pdl attaccano Genchi per coprire le proprie malefatte.

Roma, 1 mar. (Apcom) - Gioacchino Genchi è una persona onesta ed è necessario fare chiarezza su questa vicenda. Lo afferma Antonio Di Pietro sul suo blog: "Oggi, dopo aver letto i giornali, le agenzie e visto qualche Tg, - scrive il leader dell'Idv - finalmente mi sono seduto dietro una tastiera per informarmi veramente con la Rete. Ho visitato qualche blog, quello di Beppe Grillo incluso. L'articolo di ieri era dedicato ad un'intervista a Giocchino Genchi. Oggi, nel suo blog, Grillo torna sull'argomento e accusa i media di 'silenzio mafioso'. Concordo".

"I cittadini - prosegue di Pietro - non sapranno, ad eccezione di quelli che l'informazione se la vanno a cercare piuttosto che farsela somministrare dai professionisti del torpore mediatico. Le dichiarazioni contenute in questo video sono pesanti. Delle due l'una, o Gioacchino Genchi deve rispondere della gravità delle sue parole o le porte del carcere si devono aprire a molti illustri personaggi. Conosco Genchi, è una persona onesta. La prossima settimana - annuncia l'ex pm - presenterò un'interrogazione parlamentare al governo per chiedere venga fatta chiarezza su quanto dichiarato in questi quattordici minuti di intervista".

 
 
 

GUARDATE E INDIGNATEVI CAZZO!!!

Post n°431 pubblicato il 27 Febbraio 2009 da circolonomentano

Chiediamo a tutti i Parlamentari onesti di dissociarsi dai propri colleghi collusi con la mafia che attaccano Gioacchino Genchi solo perchè ha toccato dei fili scoperti su questi uomini indegni!

TUTTE LE ASSOCIAZIONI CHE SI SONO SEMPRE BATTUTE CONTRO LA MAFIA DEVONO DIFENDERE QUEST'UOMO, CHE SCOPRI' LA VERITA' SULLE STRAGI DI STATO DEL '92 IN CUI PERSERO LA VITA FALCONE E BORSELLINO!!!

DIFENDERE GENCHI CON OGNI MEZZO

OGNI SILENZIO E' MAFIOSO

 
 
 

Nepotismo: lo strapotere dei parenti di Napolitano

Post n°430 pubblicato il 27 Febbraio 2009 da circolonomentano

Da Libero del 27 Febbraio 2009

NEPOTISMO IN UNIVERSITA’

Lo strapotere dei parenti di Napolitano

Lo statuto di “Roma Tre” cambiato per consentire al cognato-rettore il quarto mandato consecutivo

Di Tomasso Montesano

«Siamo eletti perché abbiamo consenso. Non siamo imposti, né ci imponiamo». Più o meno un anno fa rispondeva così, Guido Fabiani, rettore dell'universìtà di "Roma Tre", a chi sollevava per­plessità sul fatto che si candidasse a guidare l'ateneo romano per il quarto mandato consecutivo. Lui, del resto, il consenso l'ha sempre avuto: la prima volta nel 1998, l'ul­tima nell'aprile del 2008, quando con il 62% delle preferenze è stato riconfermato sulla pol­trona più prestigiosa di viale Ostiense. Ci resterà, salvo impre­visti, fino al 2012. Poi, si vedrà. Me­rito della modifica dello statuto dell'ateneo, che nel luglio 2007 ha stabilito che il rettore uscente può candidarsi per «ulteriori mandati» una volta portato a termine l'inca­rico.
Se il record di Carlo Bo, rettore dell'università di Urbino per 54 anni di fila (dal 1947 al 2001), sem­bra difficilmente attaccabile, Fa­biani quanto meno sia avvicinerà ai numeri di Fabio Roversi Monaco, rettore dell'università di Bologna dall'anno accademico 1985-86 al 31 ottobre 2000. L'escalation è stata resa possibile dalla conces­sione dell'autonomia alle univer­sità, libere di dotarsi dello statuto, e quindi dei rettori, che vogliono. «Gli atenei hanno la loro autono­mia giuridica, statutaria e didatti­ca», rivendicava non a caso con orgoglio Fabiani nei giorni in cui accarezzava l'idea del quarto mandato. A viale Ostiense la sua popolarità è sempre stata alta. E non solo per le rielezioni: Fabiani, infatti, ha sposato la sorella di Clio Bittoni, moglie di Giorgio Napolitano. E Giulio Napolitano, figlio del Capo dello Stato, è professore ordinario di diritto pubblico alla facoltà di Scienze Politiche.
Per prassi, in precedenza, i "magnifici rettori" restavano al vertice degli atenei per due man­dati consecutivi, di tre o quattro anni ciascuno. Poi, grazie al gioco della modifica degli statuti, i tem­pi di permanenza sulla poltrona più prestigiosa delle università italiane si sono allargati a dismi­sura. Ancora per poco, però, al­meno stando al disegno di legge sulla riforma complessiva della governance degli atenei che Giu­seppe Valditara, senatore del Popolo della libertà, ha depositato a Palazzo Madama. «Dobbiamo in­trodurre la limitazione dei due mandati, per un massimo di otto anni, per i rettorati», spiega il re­sponsabile Scuola e Università di Alleanza nazionale. Che aggiunge: «Il sistema deve essere risana­to, bisogna evitare che si creino delle vere e proprie oligarchie. Mi auguro che si apra un'ampia di­scussione».

LA VOCE ANTI-GELMINI
Chi si ricorda bene di Fabiani è Francesco Pasquali, coordinatore nazionale dei "Giovani per la li­bertà", l'organizzazione giovanile di Forza Italia: «Durante le prote­ste anti-Gelmini dell'autunno scorso, invitò gli studenti a mobi­litarsi al grido di "io sono con voi, non mollate". Un comportamen­to indecoroso. Prima di protesta­re per i tagli, i rettori dovrebbero pensare agli sprechi, che nascono dalla difesa di privilegi e diritti fa­miliari».
Fatto sta che quello che succe­de a Roma Tre non sorprende la maggioranza. «Quei casi erano noti», osserva Giorgio Stracquadanio, deputato del Popolo della libertà e consigliere del ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini. L'esponente del centrode­stra, a proposito delle parentele nell'ateneo romano (e non solo), ribadisce quanto affermato dal ministro nel giorno delle critiche di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, ai «tagli indi­scriminati» all'università. Ossia che la prima strada da imboccare per rendere più trasparenti gli atenei è insistere con le misure contenute nel decreto del gover­no - convertito in legge - sull'uni­versità, che introducono il mec­canismo del sorteggio per la com­posizione delle commissioni ad­dette al reclutamento: «Abbiamo iniziato a disarticolare un sistema di selezione che vedeva nei con­corsi un'occasione per scambiar­si favori. Le nuove regole rende­ranno il sistema meno permeabi­le. Il meccanismo precedente era perverso: ogni ateneo si faceva il proprio concorso in casa». Quan­to alle rampogne del Quirinale, per Stracquadanio il rimedio è uno solo: «Il Capo dello Stato non ha alcun titolo per stabilire l'indi­rizzo politico del Paese. Nelle oc­casioni in cui interviene in ambiti che non gli sono propri, faremmo tutti bene a far finta di non sentir­lo».

 
 
 

Lo Stonato - Febbraio 2009

Post n°429 pubblicato il 27 Febbraio 2009 da ponte.mammolo
 

leggi lo stonato

 
 
 

V Municipio: Verbali di giunta falsi

Post n°428 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da ponte.mammolo
 

In data 24 febbraio 2009 si è riunito su richiesta del gruppo consiliare PDL V Municipio il Consiglio avente per ordine del giorno “verbali di Giunta anno 2008-09”.

E’ stata riscontrata una non veridicità dei verbali di giunta relativi ai giorni 16, 22, 29 luglio e 2 settembre 2008, nonché 2,7,11 luglio 2008, complementi uguali (non veritieri) gli uni agli altri.

Altre gravi anomalie riguardavano ulteriori verbali e sedute di Giunta (10 ottobre 2008).

Ad aggravare una situazione già legalmente insostenibile è poi giunto in aula un documento consegnato dal capogruppo PD al Presidente del Consiglio Farcomeni che ne ha dato erroneamente lettura, non protocollato e indirizzato a Caradonna e al Direttore del Municipio nel quale l’Assessore Acchiardi produceva ulteriori verbali mancanti di firme in sostituzione di quelli incriminati, purtroppo per lui sottoscritti dal Direttore dell’epoca e dal Presidente Caradonna: quale delle due versioni è falsa?

L’ordine del giorno presentato in Consiglio dal PDL, con cui si chiedeva al Direttore di riferire in aula sulla gestione delle verbalizzazioni e sulla legalità delle sedute di giunta, nonché di inviare copie dei verbali “incriminati” che sembrerebbero configurare serie responsabilità di natura penale e contabile al Segretario Generale, alla Procura della Repubblica e alla Guardi di Finanza per l’adozione di provvedimenti di legge, non è stato approvato dalla maggioranza.

Non saranno i Consiglieri che in qualità di pubblici ufficiali rispondono di eventuale omissione di atti di ufficio?

 
 
 

Mario Mori: non inserite dell'Utri nei verbali!

Post n°427 pubblicato il 24 Febbraio 2009 da circolonomentano
Foto di compagniadellest

Da Antimafia2000 (su questo link una ricostruzione, lunga e dettagliata, delle coincidenze in cui lo Stato favorì "incidentalmente" Cosa Nostra)

(...) L’incontro tra il capomafia (Provenzano, Ilardo disse alle forze dell'ordine che si sarebbe incontrato col boss, quindi se lo avessero seguito avrebbero preso Provenzano) e Ilardo si terrà verso le 8 del mattino, in una masseria  vicino a quella dove, tempo dopo, sarà arrestato Benedetto Spera. Le Forze dell’Ordine però non arriveranno mai. E questo, secondo Riccio, a causa dell’inerzia dei suoi superiori. “Informai il colonnello Mori – ha dichiarato a processo – lo chiamai subito a casa per riferirgli dell’incontro e rimasi sorpreso, perché non me lo dimenticherei mai, non vidi nessun cenno di interesse dall’altra parte”. “Ci sono rimasto, perché pensavo che mi avrebbe detto: ‘ruba una macchina, corri!’, per dire”. Invece no. Alla fine, come risultato, Provenzano evitò l’arresto e dopo qualche mese Ilardo venne ucciso. Il collaboratore morirà il 10 maggio del ’96 a Catania proprio una settimana dopo la riunione che avrebbe dato il via alla sua collaborazione formale, a Roma in presenza dei Procuratori Caselli, Tinebra, Principato e dei militari Riccio, Mori e Subranni.  
Secondo i magistrati la collaborazione portava in sé un vero e proprio uragano.
“Certi attentati che noi abbiamo commesso non sono stati commessi per nostro interesse, ma provengono da voi!...” aveva detto Ilardo a Mori, in occasione della loro presentazione.
Da quel momento Riccio aveva capito “l’importanza devastante e drammatica di quello che avrebbe detto”. Lo stesso Ilardo lo aveva preparato “vedrà quante ne dovremo passare” ed ancora “ho qualcosa da raccontarle anche sul Gen. Subranni…”. Ed esternando le sue perplessità sulla cattura di Riina aveva parlato di un contatto esistente tra Provenzano e Dell’Utri, “l’uomo dell’entourage di Berlusconi” e di un “progetto politico” in cui Cosa Nostra in quegli anni si riconosceva. E quando Ilardo fece al colonnello i nomi dei politici, Mori disse a Riccio di non inserirli nel rapporto “Grande Oriente”. “Tra questi c’era anche Marcello Dell’Utri: una persona importante, molto vicina ai nostri ambienti. Io allora – aveva detto Riccio – ritenni l’inserimento del suo nome un pericolo. Se lo metto pensai, succede il finimondo…”. Poi Riccio ricorda una frase di Mori: “Loro (Berlusconi e Dell’Utri) le guerre le fanno per noi. Portate più pentiti e vedrete che i pentiti cadranno”. (...)

E intanto Mario Mori ha fatto carriera... come tutti i nomi presenti nella ricostruzione!!!

 
 
 
 
 
 
 
 
 

APPUNTAMENTI

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

  • Non ci sono appuntamenti in programma
 
 
 
 
 
 
 

RADIOAZIONE

SINTONIZZATI SU

Winamp    windows Media Player    Real Player    QuickTime

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

circolonomentanoNarcos92100lybers.rosaeCuteAndLosttopic1carpediem301281nicolabove1976ivonemariantoniettasuper.diverdinbjornMoAlegiuly781asdafiurigiovanni.sgarlata
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

A questi genitori va tutta la mia solidarieta',so bene...
Inviato da: Giorgina
il 18/01/2010 alle 20:58
 
peccato che io sia italiana non havrei mai voluto nascere...
Inviato da: romin
il 18/01/2010 alle 12:30
 
destra unita!!!
Inviato da: ventididestra
il 17/01/2010 alle 22:49
 
ON LINE IL NUOVO BLOG DELLA COMPAGNIA DEL...
Inviato da: CompagniaDelCentro
il 22/10/2009 alle 18:32
 
Watch and read mohammed T-shirt art from Sweden...
Inviato da: mohammed allah
il 23/05/2009 alle 13:17
 
 
 
 
 
 
 
 

REGOLE PER GLI UTENTI

Regole per gli Utenti:

  1. In questo blog valgono completamente le regole della community di libero.
  2. I blog sono una prosecuzione virtuale di una Piazza e quindi ognuno è libero di poter esprimere le poprie opinioni, considerazioni e critiche sia attraverso i commenti che inviandoci articoli attraverso il form mail che trovate nella casella Contattaci.
  3. La redazione si riserva comunque il diritto di cancellare o di non pubblicare:
  • 3.1 espressioni lampanti di demenzialità
  • 3.2 insulti gratuiti e/o considerazioni volutamente prive di fondamento
  • 3.3 forme scorrette di pubblicità e di spamming
  • 3.4 commenti off post (fuori tema)
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963