L'ANTICUOCA

SMETTO QUANDO VOGLIO

Creato da virginiagrey il 02/12/2008

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: virginiagrey
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: PD
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 59
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

 

« RICICLARE IL VETRO. OVVE...Il timido papavero! »

ROBERTO FERRUZZI:MADONNA DELLE VIE DETTA ANCHE ZINGARELLA (1866)

Post n°1341 pubblicato il 08 Aprile 2010 da solic1
 

La storia di questo famosissimo quadro è singolare, l'artista, appena trentenne, si recò sui Colli Euganei dove ebbe modo di notare una fanciulla dodicenne con il fratellino in braccio, fu talmente colpito dalla bellezza e dal candore della scena da ricavarne un dipinto.

Il quadro fu esposto a Venezia e vinse la Biennale acquisendo fama mondiale, una suora italiana, emigrata in America in tenera età, investigando sulle sue origini italiane si recò in casa di una zia che le rivelò l'identità della fanciulla del ritratto che era sua madre.

Il quadro è famosissimo ed ispira tenerezza, purtroppo è andato perduto e non se ne conosce la sorte, fu acquistato dai fratelli Alinari, proprietari della nota casa fotografica, che ne hanno riprodotto l'immagine in tutto il mondo donando al dipinto l'immortalità.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963