Area personale
Contatta l'autore
Nickname: virginiagrey
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 66 Prov: PD |
Menu
Ultimi commenti
Tag
Chi può scrivere sul blog
Cerca in questo Blog
I miei Blog Amici
« NON E' UN RACCONTO, MI ... | UN RICORDO » |
Post n°1928 pubblicato il 13 Dicembre 2019 da virginiagrey
Ieri è nevicato. E' bello quando si resta a casa, senza dover affrontare i disagi sulla strada. E' un fatto che l'incanto della neve, legata all'attesa del Natale, susciti in molti un senso di soavità e leggerezza; in pratica, ti ritrovi nel nirvana, dove ogni senso è alterato, in primo luogo quel residuo di decenza, annidiata nel lobo frontale, che ti aiuta a non fare brutte figure. Ecco, io ieri ero ispirata: la torta di mele. No, Signor Giudice, non è vero! Ero debole, non in possesso delle mie residue capacità di discernimento! Sono stata plagiata, istigata al reato! Mio marito, forse anch'egli sotto l'incantesimo meteorologico, mi chiese di fargli i boscotti! -I BISCOTTI?! Mah, posso farti la torta di mele -Va bene. Ma come? Il Povero Piero ha sempre odiato la torta di mele. NUN STAMO BENE... Mentre guado la prova del Cuoco (sì, ho scritto appositamente GUADO) cui trarre ispirazione e coraggio, maneggio sul cell per trovare una ricetta che si adatti ai 3 ingredienti presenti in dispensa. Ho capito tutto! Escalmo alla terza ricetta. Ormai ho incamerato sufficienti informazioni. Faccio una media fra le tre ricette: 250 gr di farina 00, 2 uova, mele ovviamente, lievito chimico, olio o burro (boh), latte, 200 gr di zucchero ecc.. In dispensa: uova farina integrale lievito mele olio di riso bevanda all'avena Dai, inizio: Sbatabacchio con la forchetta 2 uova intere con lo zucchero; ci metto un po' di sale, un altro po' (ho sentito dire che dà gusto). Poi mi stanco e prendo il frullino. Butto giù in un solo colpo la farina integrale. So che dovrei versare l'ingrediente a pioggia, ma mi spazientisco. Sarà lo stesso. E' come quando mangi: perché fare gli schizzinosi e dire che non si può abbinare in un sol boccone la cioccolata con le patatine, quando poi nello stomaco si mescola tutto? Sbatabacchio... e buona parte della farina schizza fuori. E' tutto asciutto. Verso la bevanda di avena, non avendo il latte. Finora va tutto bene. La bevanda è fredda, e dato che devo aggiungerne dell'alta, la rimanente la scaldo al microonde. Oggi non è giornata; la scorsa settimana avevo fatto il vitello tonnato (il Povero Piero mi ha chiesto: " Ma si può mangiare il vitello tonnato d'inverno?" Caro mio, siamo ancora in autunno... Dovevo fare l'avvocato). Non ho voglia di sbucciare le mele. Ho una bella fornitura di datteri e fichi. SIIII! Ci metto la cannella e pure la curcuma. A me fa schifo, ma al Povero Piero piace. (senti l'allitterazione Povero Piero Piace) Che schifo, i datteri sono appiccicosi. Non trovo lo strofinaccio; mi ciuccio le dita. MMM Buoni i datteri! I primi sono tritati abbastanza bene, ma alla fine aggiungo pezzi molto ma molto più grossi. In pratica il frutto intero, senza il nocciolo però! I fichi subiscono la stessa sorte: senza il picciolo, però! Aggiungo solo 1/3 di bicchiere di olio di riso, perché sta finendo. Alla fine, il lievito. Non è scaduto, ma fa poca schiuma. Sì, ho letto da qualche parte che il lievito andrebbe mescolato alla farina, ma prima non avevo voglia di aprire la bustina. Metto in forno, caldo al punto giusto (questo so di averlo fatto bene) Aspetto. Aspetto. Aspetto. La torta non si gonfia. Tutti gli ormoni adrenergici si agitano, il dubbio si ingrossa, esplode. Corro alla pattumiera: NOOOOO!!!!! Ho versato la vanillina al posto del lievito! Ma mondo gatto! Non si può usare lo stesso colore di bustine per due ingredienti diversi! |
https://gold.libero.it/CHEESECAKE/trackback.php?msg=14715758
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
|
|
Inviato da: Vince198
il 17/12/2024 alle 10:46
Inviato da: Vince198
il 06/02/2024 alle 17:45
Inviato da: Vince198
il 26/05/2022 alle 09:00
Inviato da: Vince198
il 20/09/2021 alle 18:18
Inviato da: virginiagrey
il 11/12/2019 alle 12:06