Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi di Giugno 2012

Bagni Arcobaleno: relax sole, mare e tanto divertimento.

Post n°1171 pubblicato il 29 Giugno 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

Molti i partners del calendario baby di Chioggia tv in questo caldo mese di giugno: Sergent Major, Bagni Arcobaleno e Hotel Airone. Date un’occhiata al video dove i nostri baby protagonisti si scatenano in feste di compleanno e giochi in riva al mare.


Il video del calendario on line di Chioggiatv
in collaborazione con Sergent Major, Bagni Arcobaleno e
Hotel Airone.

 

Una spiaggia piena di colori, vivace e adatta ad ogni tipo di clientela, famiglie, giovani e anziani in cerca di relax. Boscolo Roberta e Tiozzo Emiliano da 10 anni gestiscono questo bellissimo stabilimento balneare sul lungomare Adriatico. Inoltre dal 2008 la struttura dispone di un parcheggio con 200 posti auto. 

Bagni Arcobaleno

 

Il bellissimo parco giochi vicino al bagnasciuga


I nostri baby protagonisti si sono letteralmente scatenati nel grandissimo parco giochi dedicato interamente a loro. Cunicoli, scivoli, casette, altalene, insomma giochi per tutti i gusti. C'è anche il miniclub dedicato ai più piccoli che offre animazione continua con giochi come “la caccia al tesoro”, ma anche tornei di ping pong e calcio balilla. I più grandi possono giocare sui campi di beach volley, beach tennis e beach soccer.


Sono molti i servizi che la spiaggia offre ai propri clienti: noleggio ombrelloni e lettini, capanne, sia giornalieri che stagionali.


Nel bar-ristorante c è la possibilita' di pranzare o di gustarsi qualcosa di fresco .

Per concludere alla grande una giornata tra sole e mare ,  come non partecipare igli sprizzanti “happy hour” sul bagnasciuga ?

 

La struttura è molto accogliente perchè chi entra ai Bagni Arcobaleno è accolto dalla cortesia dei titolari e da un bellissimo ulivo secolare immerso nel verde. E poi, tanto colore e giochi in tutta la spiaggia!

**BAGNI ARCOBALENO**

Lungomare Adriatico

Sottomarina


di Elisa Boscolo "Forcola"

 

 
 
 

Cinquanta Sfumature di Grigio

Post n°1170 pubblicato il 29 Giugno 2012 da chioggiatv
 

Cari amici lettori e non, eccoci ritornati con il nostro appuntamento con la lettura. Con l’estate calda che avanza, oggi vi propongo un libro altrettanto caldo, un libro hot! Siete pronti?


Leggere in spiaggia

 



E’ uscito infatti anche nel nostro paese il libro-scandalo che negli Stati Uniti è riuscito a vendere in soli tre mesi dalla prima pubblicazione ben 10 milioni di copie.

“Cinquanta sfumature di grigio”, edito nel nostro paese dalla Casa editrice Mondadori, è il primo romanzo di una trilogia scritta dall’esordiente mamma londinese Erica Leonard James, definita dalla critica la “porno mamma”.

 

 

Cinquanta Sfumature di grigio

 

Non potevo perdermelo, cosi’ spinta dalla curiosità l’ho acquistato subito ed ho letto il primo volume in pochi giorni, in quanto volevo capire fino a che punto l’autrice si fosse spinta nel raccontare la trama.

 

 

Cinquanta sfumature di grigio

 


La storia in realtà è molto semplice: la protagonista del romanzo è Anastasia, un’ impacciata studentessa universitaria, vergine, che s’innamora del misterioso, bello e seducente miliardario Christian Grey. Il libro racconta della loro relazione a base di sesso, in cui Grey fa da “padrone” all’inesperta e “sottomessa” Anastasia. L’autrice descrive le scene piccanti scendendo anche in dettagli scabrosi.
Una nota positiva che ho rilevato nel romanzo sta nel filo di sentimento che percorre a storia stessa, non limtandosi solamente a descrivere  le scene di sesso.

Ieri è uscito il secondo volume della trilogia dal titolo “Cinquanta sfumature di nero”, mentre la pubblicazione del terzo, “Cinquanta sfumature di rosso”,  è previsto per la fine di Luglio 2012.

Ma voi, che cosa sareste disposte o disposti a fare per amore di un uomo o di una donna? Sareste disposte o disposti a fare cose che mai prima avreste pensato di poter e voler fare? A voi lettori lascio il giudizio su questo libro.

Se vi ho un po’ incuriosito corrette in libreria. Buona lettura hot a tutti!

Elisa Caser

 
 
 

Sull' orlo del riciclo. Decorazioni da giardino!

Post n°1169 pubblicato il 28 Giugno 2012 da chioggiatv
 

Idee fresche per addobbare il giardino e l’orto, prima parte!
Fiori , girandole e api giganti nell’orto? Con un po’ di sano riciclo abbelliranno il vostro verde.

Da una bottiglia di plastica può nascere un fiore.

Si parte tagliando una bottiglia ai 2/3, si utilizza solo la parte dove c’è collo e tappo.

Si procede facendo un buco nel tappo con la punta delle forbici. Si disegnano i petali del fiore (5/6) o anche più con un pennarello fine ed indelebile e successivamente si tagliano, si piegano verso l’esterno, in modo da creare un fiore aperto, ripiegandoli ulteriormente si ottiene un altro fiore, come da esempio.

Si realizzano con pennarelli indelebili disegni a piacere, i più svariati e colorati.

Fiore riciclato di Maria Chiara


Per il secondo fiore si prende un turacciolo, lo si divide a metà con un taglierino, si fa passare nel centro un filo di ferro che verrà inserito nel tappo e nel collo della bottiglia.

Dalla parte interna del tappo in plastica si piega il filo ad L  capovolta, in modo da creare un gambo di 30 cm circa che all’estremità verrà inserito in un vaso con terra e fiori.

Dalla parte opposta si piegherà il filo con una piccola L di 5 mm cr o un piccolo ricciolo ripiegato sul tappo che serve come chiusura ed il fiore è fatto, pronto per essere posizionato nel verde.

 

Fiore riciclato di Maria Chiara

 

Materiali utilizzati:

Bottiglia di plastica
filo di ferro
forbici
pennarelli indelebili colorati
turacciolo
taglierino

Maria Chiara Belotti

 
 
 

SEMIFREDDO MOKA IN TAZZA

Post n°1168 pubblicato il 28 Giugno 2012 da chioggiatv
 

Cari amici, rieccoci all’appuntamento dedicato alle ricette...a dirla tutta con questo caldo non avevo voglia di accendere i fuochi e tanto meno il forno, così ho optato per un semifreddo in tazza, fresco e gustoso.

Un’idea azzeccatissima e rinfrescante da proporre come dessert d’estate e chiudere un pranzo o una cena con qualcosa in più del classico espresso.

Per la ricetta mi sono ispirata a Cucina Moderna di marzo 2012


 Semifredo Moka



Ingredienti per 4 persone:

 

3 tuorli

1 albume

60 gr. di zucchero semolato

2 cucchiai di zucchero a velo

300 gr. di panna fresca

3 tazzine di caffè

cacao amaro in polvere

Preparazione:

Sbattiamo a spuma i tuorli con lo zucchero semolato, uniamo il caffè freddo e poggiamo su una pentola a bagnomaria.

A questo punto dobbiamo far addensare la spuma continuando a sbattere con la frusta elettrica come se fosse uno zabaione.

 

Semifredo Moka

 

Quando ci sembra che sia pronto (deve risultare bello gonfio) lasciamo raffreddare poggiando il contenitore su acqua ghiacciata.

Nel frattempo sbattiamo gli albumi a neve ferma (con un pizzico di sale per far montare meglio)

 

Semifredo Moka

 

Fatto ciò incorporiamoli alla crema tipo zabaione che si sarà raffreddata.

A questo punto montiamo (sempre con le fruste elettriche) la panna e, quando sarà quasi montata, aggiungiamo un poco alla volta lo zucchero a velo.

Incorporiamo la panna montata alla crema tipo zabaione preparata precedentemente, ricordandoci assolutamente di mescolare con delicatezza dal basso verso l’alto con movimenti circolari, così da non farla smontare.

Riempiamo 4 tazze (meglio se di vetro trasparente così l’effetto sarà più bello).

 

Semifredo Moka

 

Lasciamo in freezer per 3-4 ore (se per caso lo lasciate di più ricordatevi di tirare fuori le tazze dal freezer almeno una mezz’oretta prima di servirle, altrimenti otterremo un effetto “mattonella”).

Al momento di portarlo a tavola guarniamo ogni tazza con un grosso ciuffo di panna spray, un biscottino e una spolverata di cacao amaro e…buon caffè a tutti !

Semifredo Moka

 
Elisa Casson

 
 
 

RICICLO CREATIVO CON MARIA CHIARA!

Post n°1167 pubblicato il 27 Giugno 2012 da chioggiatv
 

Maria Chiara Belotti bresciana classe 1972, Chiara per  gli amici, Chiara di nome e di fatto,  stilista, decoratrice, restauratrice ed in ultimo…attrice del riciclo creativo.

La mia grande passione è creare, non importa cosa, non importa con che materiale, l’importante è riuscire a dare forma alle idee.

In passato mi dedicavo alla pittura, alla ceramica, al mosaico, alla realizzazione di vetrate artistiche e lampade, con le classiche tecniche accademiche, ma capivo che non era sufficiente conoscere le tecniche artistiche, c’era bisogno di fare di più e farlo in fretta e soprattutto farlo con una consapevolezza legata al rispetto per l’ambiente.

È da questo pensiero che ho cominciato a dedicarmi alla creazione di oggetti, dall’abbigliamento, agli accessori ad oggetti per la casa, mobili e sedie utilizzando materiali di “scarto”.

Trovo fantastica l’idea di ridare vita agli oggetti, a pezzi di tessuto, pelle, turaccioli, tappi e riposizionarli come un puzzle nel loro nuovo posto.
Il “rifiuto” non è un “problema” è una preziosa risorsa, è materiale da plasmare, trasformare, ricreare, reinventare, rivivere. Materiale inesauribile, sempre pronto in qualsiasi momento, recuperabile con facilità e semplicità, il segreto del suo valore sta nel riutilizzo.
Personalizzo l’oggetto, non esiste un pezzo uguale ad un altro, anche questo è il segreto, chi possiede i miei oggetti sa di possedere un pezzo unico, creato ad hoc.



Maria Chiara

 

www.spaziozero.org

 

L’ispirazione è una cosa strana, dipende molto dall’umore e dal pensiero in quel preciso istante, ma soprattutto da ciò che vorrei vedere il giorno dopo decorare un ambiente o il mio guardaroba; molti aspetti della vita mi colpiscono, molti particolari, i colori, i pensieri della gente, quello che mi è chiaro è che  mi piace essere me stessa. Semplicemente Chiara.

Per chi  vuole sapere di più sul mio operato vi consiglio di scrivermi qui : mc.belotti@libero.it ; oppure cercatemi su facebook come Maria Chiara.

 

 
 
 

Terremoto

Post n°1166 pubblicato il 27 Giugno 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

Il 20 maggio una forte scossa di terremoto, con epicentro in Pianura Padana, ha svegliato tutto il Nord Italia. Ma a scuola non ci hanno insegnato che non è una zona sismica? E non ci hanno detto che i detriti alluvionali, con cui è composto il nostro sottosuolo, attutiscono il colpo?

Vediamo di rispondere alla maggior parte dei dubbi che tutti ci siamo posti e che si sono acuiti dopo le repliche della mattina del 29 maggio nel modenese e del 6 giugno a Ravenna.

L'Italia è una zona molto sismica in quanto si trova sul punto di scontro tra la zolla africana (che spinge verso NordEst) e la zolla Eurasiatica.

l'Africa spinge verso Nord
La spinta verso Nord della zolla africana

Gli effetti di questa spinta sono molto evidenti: la catena appenninica e le Alpi. In mezzo la Pianura Padana. Che in superficie la vediamo così bella e levigata tanto quanto sotto è tormentata e corrugata.

Sezione della Pianura Padana
In alto: sezione della Pianura Padana da Bologna a Belluno.
In basso: dettaglio della sezione tra Bologna e il fiume Po.
 

Infatti l'Appennino emiliano prosegue sotto la pianura con tre grandi appendici chiamate "archi": quello del Monferrato, quello emiliano (da Parma a Modena) e quello ferrarese. Quest'ultimo è il più complesso in quanto si suddivide in tre porzioni minori: le pieghe ferraresi, quelle romagnole e quelle adriatiche più a est.

Schema tettonico archi appenninici

Schema tettonico degli archi appenninici sommersi nella Pianura Padana

L'arco ferrarese, sotto la spinta della zolla africana, ha accumulato energia fino al punto di rottura che è avvenuto il 20 maggio con 3 scosse forti di magnitudine superiore a 5 (di cui una di 5.9). Per otto giorni si sono avute centinaia di scosse di replica con magnitudine inferiore fino al giorno 29 quando anche l'arco emiliano ha scaricato la sua energia con altre 3 scosse di magnitudine superiore a 5 (di cui una di 5.8) e alcune centinaia di scosse di replica. Il giorno 6 giugno invece anche l'arco adriatico si è "mosso" generando un terremoto di magnitudine 4.5 ma senza ulteriori repliche.

Sequenza simica

Locazione dei terremoti su una particolare mappa dove si può vedere la Pianura Padana "svuotata" dei sedimenti alluvionali portati dal Po nei millenni. (in verde scuro le maggiori profondità)


Ma è proprio vero che in Pianura Padana non ci sono mai stati terremoti? No. Nel 1117 un terremoto con epicentro nella zona di Verona e di magnitudo stimata in 6.5 (leggermente più forte di quello del Friuli nel 1976) provocò morte e distruzione. Nel 1222 un forte sisma ebbe epicentro nel bresciano. Nel 1365 un altro sisma con epicentro nel bolognese, sempre nello stessa zona ce ne fu uno anche nel 1504. Il 17 novembre del 1570 Ferrara fu parzialmente distrutta da un terremoto, simile a quelli appena successi, che provocò numerosi morti e parecchi danni, ben descritti nelle cronache degli Estensi che governavano la città all'epoca. Nel 1802 un forte terremoto ebbe epicentro nel cremonese che provocò due morti e numerosi crolli. Il Veneto non fu esente dai terremoti: nel 1812 e nel 1873 attorno a Treviso ci furono due forti scosse di terremoto con danni e alcune vittime. Nel 1936, sempre nel trevigiano, un sisma forte come quello del 20 maggio, provocò numerosi crolli e 19 vittime.

Storicità sismica del NordEst
Storicità sismica del NordEst

 

E' vero che il terreno del nostro sottosuolo attutisce le onde sismiche? No. Le onde sismiche viaggiano a velocità differenti a seconda del tipo di onda (primaria o secondaria) e a seconda del tipo di terreno che attraversano. I depositi alluvionali, come quelli che compongono la Pianura Padana, in quanto "morbidi", non frenano le onde sismiche come farebbe invece la densa roccia delle Alpi o degli Appennini.

Trasmissione delle _nde sismiche
Trasmissione delle onde sismiche a seconda del tipo di terreno.

Si possono prevedere i terremoti? Non è possibile prevedere il momento preciso in cui ci sarà un terremoto, ma si può prevedere (in base a dati storici e geologici) quale potrebbe essere la massima intensità di un terremoto in una determinata zona. Questa "previsione" viene fatta in base alla dimensione della faglia e alla ciclicità, cioè tramite scavi geologici si possono vedere sul terreno i segni lasciati da terremoti nel corso della storia e quindi poter calcolare ogni quanti anni/decenni/secoli si verifica un terremoto (ovvio che questo metodo ha della approssimazioni per nulla accettabili dal punto di vista previsionale).

 

di: Luca Sassetto
Immagini tratte da I.N.G.V. e Meteoweb

 
 
 

PET THERAPY : AMORE SENZA PAROLE

Post n°1165 pubblicato il 26 Giugno 2012 da chioggiatv
 

Avere il controllo del proprio corpo e delle proprie azioni in armonia con l’animale con cui diventi un tutt’uno: questo significava per me fare ippoterapia. Quando a undici anni ho dovuto smettere per motivi di salute mi si è spezzato il cuore, perchè io e Wolf (così si chiamava il cavallo datomi per l’attività, un esemplare salvato dal mattatoio) eravamo in perfetta sintonia.

Pets

 

 

Wolf era un essere docile che sentiva dentro di sè che i suoi piccoli passeggeri avevano bisogni “speciali”, pertanto non era bizzoso, aggressivo ma placido e attento, quasi protettivo con noi tutti, specie con chi aveva anche deficit psichici.

L’ippoterapia, che iniziai per migliorare il mio controllo del corpo e la postura, per chi ha disabilità intellettive e/o difficoltà relazionali può fare veri miracoli , al pari di altre terapie con animali: essa rientra infatti nelle cosidette “pet -therapy”. Significa appunto “animale terapia” e prevede l’utilizzo dei cosidetti animali da compagnia: cani, gatti, conigli, criceti, uccellini ma anche cavalli e muli, capre, mucche e delfini.



Pets



Il termine anglofono fu coniato dallo psichiatra infantile Boris Levinson nel 1953 in seguito ad una scoperta casuale: un bambino con tratti autistici, in cura presso di lui, si dimostrò più spontaneo e più disponibile all'interazione, dopo aver avuto un contatto, da lui stesso voluto, con il cane (cocker) di proprietà di Levinson.


In Italia la Pet Therapy, arriva nel 1990 quando nasce, il C.R.E.I. (Centro di ricerca Etologica Interdisciplinare per lo Studio del Rapporto uomo-animale da compagnia) che unisce studiosi di varie discipline inerenti la salute umana ed animale, l'ambiente ed il comportamento.

Nei bambini con particolari problemi, negli anziani, in alcune categorie di malati e di disabili fisici e psichici, il contatto con un animale può aiutare a soddisfare certi bisogni (affetto, sicurezza, relazioni interpersonali) e recuperare alcune abilità che queste persone possono avere perduto.



 

Pets

 




Il contatto con un animale, oltre a garantire la sostituzione di affetti mancanti o carenti, è particolarmente adatto a favorire i contatti inter-personali offrendo spunti di conversazione, di ilarità e di gioco, l'occasione,cioè, di interagire con gli altri.  

Può svolgere la funzione di ammortizzatore in particolari condizioni di stress e di conflittualità e può rappresentare un valido aiuto per pazienti con problemi di comportamento sociale e di comunicazione, specie se bambini o anziani, ma anche per chi soffre di alcune forme di disabilità e di ritardo mentale e per pazienti psichiatrici.
Ipertesi e cardiopatici possono trarre vantaggio dalla vicinanza di un animale: è stato infatti dimostrato che accarezzare un animale può portare ad una  riduzione della pressione arteriosa e contribuisce a regolare la frequenza cardiaca.

 

 

 

Pets

 


La presenza di un animale desta l' interesse di chi ne viene a contatto, catalizza la sua attenzione, stimola positivamente e distoglie dal dolore e/o disagio.

E’ cosa nota che avere un animale domestico crea nel padrone serenità e gioia nell’accudimento, oltre che un forte senso di responsabilità.

 

 

 

Pets

 


L’animale più “utilizzato” è il cane, ovvero il miglior amico dell’uomo .

Viene impiegato di frequente quale co-terapeuta, sia nella cura di bambini che di adulti ed anziani attraverso l'invito al gioco e l'offerta di compagnia e la richiesta di interazione.

 

Il gatto invece è utilizzato per la sua indipendenza e facilità di accudimento, lo si preferisce per persone che vivono sole e che, a causa della patologia o dell'età, non sono agevolate negli spostamenti esterni.

Criceti e conigli sono meno impegnativi dei precedenti, tuttavia curarli e accarezzarli può migliorare le condizioni di bambini che istaurano con essi un legame affettivo.



 

pets

 



Il cavallo, attualmente, oltre ad attività sportive o ricreative, viene utilizzato per l'ippoterapia, medica, psicologico-educativa, riabilitativa, che viene praticata generalmente in strutture attrezzate, con il supporto di personale specificatamente preparato ed addestrato. A beneficiare dell'ippoterapia sono soprattutto i bambini autistici, i bambini down, persone con problemi motori e comportamentali.

Gli uccelli, in particolare pappagalli sono indicati per persone anziane  (etc..).


E’ innegabile che l’affettività tra uomo ed animale sia tra le più pure poichè l’animale dona tutto se stesso, senza pretendere mai nulla in cambio e tale relazione non può che portare effetti benefici ad entrambi.


Valentina Boscolo

 

Pets

 

 



*nei pressi di Chioggia il maneggio più vicino in cui effettuare ippoterapia è a Camponogara

* foto da pinterest.com

 
 
 

OROSCOPO DI GINA 23.06-29.06

Foto di chioggiatv

Segni, è andata bene la prima settimana d'Estate? Ci siamo sciolti alla grande eh? Vi siete sciolti oppure vi siete muniti di sali minerali, ghiaccio e pazienza? Alcuni segni questa settimana saranno un po' ansiosi e frettolosi,chissà, forse il caldo ci rende meno pazienti, oppure si tratta esclusivamente dell'influenza dei pianeti,in particolare Mercurio.Ma tranquilli,è un fastidio breve e momentaneo!Conoscete qualche rimedio naturale contro il caldo? Io e Gina,spesso utilizziamo tisane;ne ho trovata una interessante:50 grammi di fiori d'arancio amaro, 10 grammi di fiori di biancospino, 10 grammi di fiori di camomilla romana, 10 grammi di fiori di calendula, 10 grammi di fiori di achillea. Mettete a bollire l'acqua, versate tre cucchiai da cucina su 55700ml di acqua,lasciate in infusione per 10-15 minuti, filtrate con un passino, gustatela calda o fredda.Anche un semplice tè amaro e caldo ci aiuta a percepire meno calore.
Buona scelta, buona settimana, un abbraccio!

ARIETE

Treno in corsa...treno in corsa...sè la freccia rossa, organixai, pensè e realixè,anca robe importanti.
COME SEMPRE EL CONSIGLIO XE' DE RICORDARVE CHE SE' UMANI, E DE NO STRAFARE CHE SE BOGE!!!

TORO

L'afa se fa sentire a livelo cognitivo, ehbè...se sempre al top...se per dò dì no sè operativi no sucede niente, ansi!
OCIO AL TACUIN E A NO ESAGERARE CO BIBITE GIASSAE O ALCOL

XEMEI

I vostri ingranagi funsione a meraviglia,otime intuisiòn al lavoro,no stè a essare ansionsi, no serve a niente!
SEX APEAL ELEVAO, QUINDI NO SERVE CHE FE' LA RUOTA, S'AVEMO CAPIO?

CANCARO

E xò...e dai...tuto somao la va ben, e quindi no stè a imusonarve! Uscì,passè via e aleneve a sorìdare!
OCIO ALE INDIGESTION, SI... I GELATI NO XE ALIMENTI DIETETICI!

LEON

El divertimento xè uno stato mentale,podè fare i nomadi o stansiarve soto l'ombrelòn,scalare el capa2 o bagnarve i pie ale doce...la chiave xè dentro voialtri!
L'ISTAE CAMBIE PROPRIO EL SPIRITO DEI LEONI! OCIO SOLO ALE SOLANE

VERGINE

Si, avè raxòn, el sole a qualchedùn ghe fà male, però voialtri no stè a ciapare tuto de peto,pensè pitosto a tiore pì deciòn sia nele robe de tuti i dì che nele robe a lungo termine.
PAROLA D'ORDIONE: DIVERTIRSE!


BILANSA

De corsa, parè folpi per tuto quelo che riussì a fare, gli impegni xè sempre tanti,el buon umore no ve manche, xè questo che ve rende forti.
NO SBILANCEVE SE I VE CHIEDE N'OPINION,CONCEDEVE MOMENTI DE RELAX

SCORPION

No apendè curiosità e verve al ciodo, lo sò xè caldo, butè anca un fià fastidioseti, ma no fermeve de sercare e perfesionarve, ok?
CHI CHE SE' ACONTENTE NO GODE!

SAGITARIO

Metè via le polemiche che xè afa, sparagnè le energie che le xè presiose,no vale la pena andare drio,lo sà anca el Bepi!
PESE' LE PAROLE, AL MASSIMO NA BEA NUA' PER FAR PASSARE EL NERVOSISMO

CAPRICORNO

Anca i Capricorni ha un fià de freta e premura, no dovè!Ciapè fiao,no corè sule conclusiòn o le decisiòn,avè otimi legami che ve suporte.
MANDE' VIA L'ANSIA TENIVE STRETO L'AMORE!

ACQUARIO

Vedo...vedo che continue el periodo bòn! vedo...vedo schei!!! Vedo...vedo...che anca l'amore no manche!El fatore c conte sempre!
OCIO ALA SERA NO STE' A FARE I BAGORDI 7 DI' SU 7!

PESSI

No lassè che qualchedùn ve daga fastidio, svagheve, andè in giro, pratichè qualche novo hoby.
E SOPRATUTO NO CUREVE ASSOLUTAMENTE DE BAGATELE, O MEGIO, DE OPINION INUTILI!


con questo caldo è meglio andar lenti !


                                                        Elisabetta Donaggio

 
 
 

Moda in pillole: le t shirt vogliono dire la loro!

Foto di chioggiatv

 

Le t shirt parlano, lanciano degli slogan. Infatti uno dei modi più cool per aggiungere un tocco di brio e divertirsi col daywear, è personalizzare il proprio outfit. E per farlo, non c’è nulla di più facile e comodo che utilizzare una t-shirt con slogan.

  

Alcune t shirt con slogan indossate da Vip come Gwen Stefani e Megan Fox 

 

T shirt con "Anche no" e la discussa t shirt indossata dalla Minetti

Alcuni anni fa quando il fenomeno hollywoodiano dello “stockerazzi” era solo agli esordi , le celebrity utilizzavano messaggi sulle t-shirt che indossavano per far sapere al mondo quale fosse il loro stato d’animo. E lo facevano senza dover nemmeno aprir bocca. Vi ricordate, per esempio, le magliette che riportavano la scritta “Team Aniston” o “Team Jolie”? La moda delle magliette stampate sta vivendo un momento di gloria proprio per il potere del messaggio di cui si fanno portatrici. Indossarle significa un pò diventare un cartellone pubblicitario vivente. Gruppo Liliana con i suoi 5 negozi ne presenta diverse e di varie griffe.

  

T shirt di "Jack & Jones" con Mick Jagger e Jim Morrison. Da "Made in Europe" trovi anche i Beatles, David Bowie e tanti altri miti del rock!

Oggi l’industria delle stampe su T-shirt è in strabiliante crescita. Le aziende stanno stampando nuove versioni delle “vecchie” magliette delle rock band che vengono trattate in maniera tale da apparire come se fossero realmente state indossate durante il periodo in cui la band in questione era in tour. “Made in Europe” in piazza Italia presenta le t shirt vissute di Jack&Jones che raffigurano i miti del rock come: Jim Morrison, David Bowie, i Beatles...Altre t shirt si ispirano ai nostri ricordi d’infanzia e riproducono i protagonisti dei cartoni animati o fumetti. O più spesso stampano immagini delle star più iconiche della storia da Marilyn Monroe a James Dean che ricoprono l’intera parte frontale delle T-shirt. Keyhole, un marchio escluivo di “Hula hop”, ha addirittura utilizzato il faccione di Moira Orfei e Fantozzi.

T shirt di Keyhole con il faccione di Moira Orfei, la trovate da "Hula hop"

Un esempio di fenomeno commerciale è la maison Happiness , che in due anni ha scalato il mercato, per diventare uno dei brand più venduti nel panorama t-shirt. Grafiche su base bianca, prezzo giusto e il gioco è fatto. Happiness sforna idee in quantità industriale, niente di concettuale o particolarmente originale, ma tanta ironia, e semplicità nei messaggi, al fine di comunicare in maniera chiara attraverso un capo da indossare. Le trovi da “Programma” in calle San Giacomo per lei, per lui invece in Corso del Popolo Chioggia da “Hula hoop” .

  

Per le fashion victims, Happiness presenta le t shirt che raffigurano le mitiche Louboutin e la Kelly di Hermes.

 

Le frasi sulle t shirt strappano sempre un sorriso, leggete queste qui sopra!

 

Chiudiamo questa carellata di t shirt con questi due slogan molto simpatici!

 

Buona t shirt a tutti!!!

 

di Elisa Boscolo "Forcola" 

 

 
 
 

Hotel Airone, oasi di relax.

Foto di chioggiatv

Molti i partners del calendario baby di Chioggia tv in questo caldo mese di giugno: Sergent Major, Bagni Arcobaleno e Hotel Airone. Date un’occhiata al video dove i nostri baby protagonisti si scatenano in feste di compleanno e giochi in riva al mare.

L'Hotel Airone


Spesso le nostre case son troppe piccine per accogliere una valanga di bimbi pronti a saltare e festeggiare il compleanno di vostro figlio. L ‘Hotel Airone è la location perfetta per festeggiare qualsiasi ricorrenza come: matrimoni, comunioni, battesimi, feste di laurea , anniversari, compleanni per bambini o adulti,  etc. Lo staff dell hotel è specializzato nella realizzazione di buffet o cene per ogni tipo di evento. Vi offre la giusta cornice per creare un’atmosfera unica, nel bellissimo giardino estivo adiacente alla piscina. I bimbi potranno divertirsi nel parco giochi , gustare il menu' "compleanno baby", nuotare nell’esclusiva poscina e divertirsi con gli animatori dello staff .


Dal  calendario on line di Chioggiatv

 

Una splendida veduta della piscina

Posto a 200 metri dalla propria spiaggia privata, l'Hotel Airone sorge sul lungomare di Sottomarina offre molti servizi come: una piscina scoperta. lebiciclette,   la connessione wireless gratuita  .

Le camere dell'Airone sono provviste di aria condizionata, di TV satellitare e di minibar. Alcune regalano viste sul Mar Adriatico. I bagni presentano asciugacapelli e articoli da toletta. Il ristorante dell'Airone Hotel serve piatti italiani e internazionali con menù fisso o a buffet. Potrete inoltre sorseggiare un drink presso la terrazza arredata. Durante l’estate vengono offerte tutti questi servizi ai clienti per  una vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Inoltre l hotel vi offre dei paccheti personalizzati per ogni occasione, anche per convetion o riunionid affari.

Eccoli i nostri baby protagonisti a bordo piscina 

L'ampia sala dedicata ai matrimoni o altri eventi importanti

Il giardino dell 'Hotel Airone


* HOTEL AIRONE*

LUNGOMARE ADRIATICO

SOTTOMARINA

tel:  041/492266

 

di Elisa Boscolo "Forcola" 

 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963