Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Batman sorpassa Madagascar 3Nuovo Kindle Fire, Kindl... »

Dopo l'Oscar re Giorgio torna al cinema da trovacinema.repubblica.it

Post n°8514 pubblicato il 11 Settembre 2012 da Ladridicinema
 


Dopo 'Il discorso del re' un altro film sulla figura del sovrano balbuziente, 'Hyde Park on Hudson', incentrato sul rapporto con Roosvelt


Hyde Park _n Hudson 
Hyde Park on Hudson
Approfondimenti
Re Giorgio torna sui grandi schermi. Una sorta di sequel deIl Discorso del Re in cui il sovrano balbuziente compie un viaggio negli Usa e incontra il presidente americano Franklin Delano Roosevelt (interpretato da Bill Murray), verrà presentato al festival del cinema di Londra il mese prossimo.

Intitolato 'Hyde Park on Hudson', il film vedrà Samuel West nel ruolo che nella pellicola vicitrice del Premio Oscar era stato di Colin Firth (premiato con l'Oscar) e Olivia Colman interpretare la moglie di Giorgio, la regina Elisabetta.

Regista della pellicola è il sudafricano Roger Michell noto per il successo di 'Notting Hill', che la ambienta nel 1939, poche settimane dopo i giorni descritti ne 'Il Discorso del Re', quando Giorgio si reca a New York per cercare il sostegno di Roosevelt per l'imminente sforzo bellico. Il re scopre che il presidente ha una relazione extraconiugale che tiene segreta, ma riceve da quest'ultimo - costretto in sedia a rotelle da ormai 18 anni - un'importante lezione di vita su come superare le restrizioni imposte dalla propria disabilità.

Il film è tra le 225 proposte - tra film, documentari e cortometraggi - del festival londinese che inizierà il 10 ottobre. E con la sua produzione tutta britannica, rappresenta l'ultima speranza di successo commerciale per un'industria che nel Regno continua a crescere.

Amanda Nevill del British Film Institute ha detto di sperare che la pellicola ispiri altri registi del Regno a creare film vincenti. Paragonando le vittorie degli atleti britannici alle Olimpiadi - alle quali si è arrivati anche grazie ai fondi della lotteria destinati allo sport - Nevill, che punta a devolvere alla settima arte 273 milioni di sterline di questi fondi nei prossimi cinque anni, ha detto: "Vogliamo la stessa cosa per il cinema. Tutti quanti nel settore sono convinti che il cinema britannico possa essere tra i migliori al mondo". Il premier britannico David Cameron ha esortato i registi britannici a produrre film con maggiori probabilità di successo al box office. I suoi commenti già all'epoca avevano suscitato qualche critica e oggi Nevill ha detto: "Con tutto il rispetto per il primo ministro, non c'è un regista al mondo che non voglia che il suo film sia un successo commerciale. Se sapessimo in anticipo cosa avrà successo non ci sarebbe bisogno dei soldi della lotteria. Investiamo questi soldi in pellicole che hanno potenziale commerciale ma che non sono riuscite a raccogliere abbastanza fondi altrove. Ci sono film che sembrano leggermente più rischiosi ma che hanno potenziale di successo". 

(06-09-2012)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963