Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Il francese Mange tes mo...Bruno Bozzetto: la Pixar... »

Torino: guest director 2015, un regista straniero

Post n°11921 pubblicato il 30 Novembre 2014 da Ladridicinema
 
Tag: eventi, news

Stefano Stefanutto Rosa29/11/2014
TORINO. Sarà un regista straniero il nuovo guest directorche subentrerà a Paolo Virzì nella prossima edizione del Torino Film Festival che si terrà dal 20 al 28 novembre 2015. Il direttore Emanuela Martini non si sbilancia sul nome, “oltre a inventarsi una sezione con alcuni titoli dovrà anche essere libero quella settimana da impegni di set, perciò è ancora prematuro fare un nome”.
In attesa dei dati definitivi - mancano ancora oggi e domani domenica con le varie repliche - riguardo a presenze, biglietti e incasso, Martini conferma, dopo 8 giornate, il trend positivo del TFF e in linea con l’edizione precedente, nonostante i due schermi e le relative proiezioni in meno, a causa dei tagli. Inoltre c’è il 5% in più di accreditati, sia stampa che professionali. Si è registrato infine un aumento della percentuale di affluenza nelle singole sale e un conseguente aumento della vendita di biglietti singoli per proiezione.

Vanno bene, come tradizione, i film del Concorso, peraltro programmati nella sala più grande, Reposi 3; successo per la personale di Jim Mickle, con il tutto esaurito per Cold in July; sale piene per The Disappearance of Eleonor Rigby: Her e Him di Benson, The Theory of Everything di Marsh, Magic in the Moonlight di Allen, la versione restaurata di Profondo rosso. Ed è andato benissimo anche un classico come Via col vento, nonostante i dubbi iniziali espressi dalla stessa Martini. Talvolta non tutto il pubblico è riuscito ad entrare, “colpa di quanto accaduto il 29 settembre, giorno in cui ci è stato comunicato un taglio del 10% del budget, quando ormai il programma dei film era sostanzialmente già chiuso, e che ci ha costretti a diminuire le sale. Troveremo una soluzione, di sicuro il numero dei titoli va proporzionato con quello degli schermi, sperando che il budget non si assottigli ulteriormente”.

Quanto a coloro, pochissimi in verità, che hanno parlato di un festival senza volti di richiamo, il direttore del TFF risponde con un elenco di primi nomi: Dario Argento, il cast di Ogni maledetto Natale, Temple, Ozpetek, Placido, Bier, Bozzetto. “Se poi questi artisti si mescolano con il pubblico tanto meglio, il divo che tiene una certa distanza non so quanto funzioni”.

Questi i premi collaterali assegnati:
Premio Scuola Holden- Miglior sceneggiatura di Torino 32 e Premio Achille Valdata-Miglior film di Torino 32 a For Some Inexplicable Reason di Gábor Reisz (Ungheria, 2014);
Premio Avanti! per la distribuzione nel circuito culturale curata da Lab 80 film, a Memorie-In viaggio verso Auschwitz di Danilo Monte (Italia, 2014);
Premio Gli occhiali di Gandhi a Qui di Daniele Gaglianone (Italia, 2014); Menzione speciale a Iranien di Meheran Tamadon (Francia/Svizzera, 2014) e a Eau argentée, Syrie autoportrait di Ossama Mohammed e Wiam Simav Bedirxan (Francia/Siria, 2014);
Premio Interfedi, per il rispetto delle minoranze e per la laicità, a Felix & Meira di Maxime Giroux (Canada, 2014).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963