Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« The Hobbit - La battagli...Tutta colpa del vulcano »

Hansel & Gretel e la strega della foresta nera

Post n°12002 pubblicato il 30 Dicembre 2014 da Ladridicinema
 

Locandina Hansel & Gretel e la strega della foresta nera

Hansel e Gretel sono due fratelli che vivono in una casetta vicino Pasadena. Gretel e il suo ragazzo fumano parecchia erba e, quando Hansel gli rivela di essere venuto a sapere dell'esistenza di un'anziana signora che spaccia la migliore sul mercato, Gretel manda il suddetto fidanzato a prenderne un po'. Quel che il malcapitato scoprirà è che l'anziana signora è una strega cannibale che cucina le persone attirate con la scusa della vendita della sua erba Black Forest High, per poi succhiargli la giovinezza. La scomparsa conduce Gretel e un'amica alla casa della strega, assieme al boss della droga locale, là scoprirà tutto, rischiando, assieme al fratello giunto in exremis, di finire in forno anch'essa.
È praticamente un teen slasher questo adattamento di Hansel e Gretel, il terzo che è arrivato al cinema solo nel 2013 (gli altri due sono Hansel & Gretel, cacciatori di streghe e quello della Asylum inedito in Italia), in cui molto fa Gretel, adeguatamente scosciata per il genere, e pochissimo Hansel che pare arrivare solo per il gran finale che tutti conoscono.
Quello tra la fiaba dei fratelli Grimm e il teen slasher era però un matrimonio da farsi, la favola è infatti una delle radici fondamentali del meccanismo secondo cui funziona questo sottogenere del cinema di paura, fondato sulla sfiducia negli adulti e sul potenziale attrattivo che avvicina il piacere estremo alla morte efferata (in questo è buona, per quanto non originale, l'aggiunta della strega che succhia i giovani per non invecchiare).
L'idea ottima di sostituire a bambini dei ragazzi e quindi di mutare i dolci in droghe leggere (fermo restando il potenziale magico che è la metafora della vera attrattiva che possiedono), svela infatti da subito come questo film sfrutti il rapporto che esiste negli horror classici tra perdizione e morte, quello per il quale le vittime sono sempre i più inclini al sesso e alle droghe. Così nella sua casetta la strega spaccia la miglior erba della città e in questa maniera attira i ragazzi che poi sventra, cucina e mangia.
Occhi infilzati, pelle strappata e organi esposti, nulla è risparmiato ma tanto nulla è realmente impressionante in questo horror molto leggero, che sembra impegnarsi di più nel ritrarre dei ragazzi per come sono realmente che nell'imbastire una trama appassionante. Così anche l'ottima idea di partenza si perde in uno svolgimento noiosissimo, che non sa che fare dei molti riferimenti alle fiabe (le caramelle lasciate per indicare la strada, le mele rosse...) e sembra perdere tempo in attesa della prossima morte o della prossima vittima risucchiata, indugiando in una ben poco raffinata messa in scena da serie tv horror anni '90.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963