Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Lie With MeHOMELAND RINNOVATA PER L... »

Hercules - il guerriero

Post n°12011 pubblicato il 30 Dicembre 2014 da Ladridicinema
 

Locandina Hercules - Il Guerriero

Hercules, figlio di Zeus e una mortale, semidio inviso ad Era che ha compiuto 12 fatiche prodigiose per guadagnarsi il diritto alla vita, è il più grande guerriero dell'Attica, un vero mito le cui storie passano di bocca in bocca, cantato dagli aedi e magnificato nei racconti. Eppure la realtà non è esattamente così. Nonostante sia un colosso umano, dalla forza superiore alla media, dall'intelligenza tattica e il coraggio in battaglia invidiabili, Hercules è anche il primo propagatore della propria leggenda, conscio che più è temuto, più potrà vincere battaglie. Coadiuvato da una squadra di fedelissimi guerrieri è un mercenario avvezzo all'arte dell'inganno, i cui servizi vengono acquistati da un re che vuole scacciare gli invasori dalla Tracia. Anch'egli conosce le gesta prodigiose di Hercules e anch'egli ha bisogno di un miracolo da un uomo che non è ben chiaro se ne possa fare o meno.
È la prima volta che qualcuno al cinema affronta la mitologia greca per quello che è: mito, racconto, narrazione eroica prima ancora che manifestazione effettiva. Nel mondo di Hercules - Il guerriero il prodigio non è chiaro se esista o meno, gli dei, le creature mitiche, le maledizioni e anche gli interventi sovrannaturali stanno nei racconti ma non si vedono nella realtà, per crederci serve fede e forse una buona dose d'inganni. Centauri che si rivelano uomini a cavallo, Cerbero che si rivela essere tre lupi separati e via dicendo, ogni mito viene svelato per essere una costruzione basata su una realtà poco metafisica e molto concreta, sempre finalizzato a mettere paura, tenere buoni o esaltare le truppe.
A partire dal fumetto omonimo di Steve Moore, questo ennesimo film su Ercole si caratterizza subito come unico nel suo genere, in bilico tra credibile e incredibile. A partire da un soggetto favoloso per complessità e ardore (una Grecia antica in cui gli dei forse non esistono o, se ci sono, non si manifestano mai, in cui la mitologia pare sempre una balla ben costruita a cui solo alcuni credono ma che fa comodo a tutti promuovere) e passando per una sceneggiatura penosa che annacqua con svolgimenti elementari, psicologie ridicole e dialoghi da decerebrati quella che poteva essere una grande storia, Brett Ratner mette assieme un film mitologico peculiare, che fa il suo dovere quando si tratta di dare un po' d'azione furiosa e ben diretta al suo pubblico, ma frustra regolarmente ogni possibilità di ulteriore approfondimento (e non sono poche quelle offerte dal soggetto) e minimizza qualsiasi spunto interessante.
Così ciò che rimane sono solo assaggi di uno strato del racconto più complesso. Come in L'uomo che uccise Liberty Valance in questo Hercules sembra di intuire un rapporto conflittuale tra leggenda e storia, in cui la prima è sia un dono che un flagello (incredibili gli incubi di Hercules, vittima di ossessioni influenzate dalle leggende che egli stesso ha messo in giro e che teme essere vere), come in uno spaghetti western il protagonista è un reietto che vaga in preda al rimorso, dotato di motivazioni ossessive (la sua famiglia è stata trucidata, lui non ricorda da chi e ha buoni sospetti d'essere stato egli stesso), come in un thriller anni '90 ciò che viene immaginato è importante quanto ciò che accade realmente e infine come in un film d'autore europeo il silenzio divino non è mai spiegato né esplicitato, perché il punto non è scoprire la verità ma decidere di credere o meno.
Perfetta la scelta di usare un corpo come quello di Dwayne Johnson, fisico al limite delle potenzialità umane per grandezza e potenza muscolare, reale nel suo titanismo ma anche verosimilmente semideistico, l'unico attore in grado di mantenere vivo nel pubblico il dubbio costante che questo personaggio sia un uomo normale dai muscoli esagerati o il figlio di un dio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963