Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Charlie Hebdo, Art.21 al...Musei: oltre 40,2 milion... »

“Je suis Charlie”. Una piazza Farnese gremita per la libertà di espressione da articolo21

Post n°12061 pubblicato il 09 Gennaio 2015 da Ladridicinema
 

 

piazza-farnese1

Hanno partecipato in tanti alla fiaccolata organizzata da Fnsi e Articolo 21 e numerose altre organizzazioni a Piazza Farnese in solidarietà col popolo francese e con i giornalisti di Charlie Hebdo. “Tutti i francesi sono estremamente toccati dalle manifestazioni di simpatia di amicizia e di solidarietà’ del popolo italiano”. Sono le parole dell’ambasciatrice francese a Roma, Catherine Colonna. “Noi siamo tristi – ha detto Colonna – ma siamo calmi perché i nostri valori sono democratici, sono valori di dignità, valori positivi, non valori di distruzione. E siamo determinati. Perché le nostre armi migliori sono l’umanità e la libertà di espressione che è il segno più forte della democrazia. Un valore che noi difenderemo”, ha assicurato. “Grazie di essere qui”, ha concluso con il saluto “viva la libertà!”.

 

Soprattutto giornalisti e politici per testimoniare solidarietà alle vittime dell’attentato terroristico di ieri, a Parigi.

Fra i presenti il presidente del Partito democratico, Matteo Orfini, e i senatori Vannino ChitiLuigi Zanda, Rosy Bindi, Khalid Chaouki (Pd),


Lucio Malan, Giovanni Toti, Mara Carfagna, Stefania Prestigiacomo (FI),

Nicola Fratoianni e Arturo Scotto di Sel, Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, Andrea Olivero del Gruppo per le Autonomie. Ma anche il segretario della Cgil Susanna Camusso, quello della Fiom Maurizio Landini e il leader radicale Marco Pannella.

Decine di fiaccole hanno illuminato la piazza. In alto i cartelli con la scritta “Je suis Charlie”, con le foto delle vittime della carneficina che ha sconvolto l’Europa.

 

Un gruppo di persone ha intonato la Marsigliese. “Siamo qui per portare la solidarieta’ e la partecipazione del mondo sindacale”: ha detto il segretario nazionale della Uil, presente alla manifestazione con il segretario nazionale della Cgil Susanna Camusso. “Questo barbaro attentato – ha aggiunto Carmelo Barbagallo – è un attacco alla libertà e rischia di inquinare la civilta'”. 
“Sono con Charlie”, ha detto Susanna Camusso contro chi attenta alla liberta’ e alla democrazia. “Ma attenzione – ha aggiunto il segretario della Cgil – bisogna evitare le strumentalizzazioni e andare avanti con i processi di integrazione”.

Il segretario della Fnsi, Franco Siddi, ha definito l’attacco terroristico alla redazione di Charlie Hebdo una “spietata esecuzione” e “un atto contro la liberta’ di stampa e la democrazia contro il quale bisogna reagire”.

Per il leader della Fiom, Maurizio Landini, “la risposta a questo atto terroristico deve essere quella di allargare ancora di più la democrazia, la partecipazione, i diritti”.

A esprimere la solidarietà del sindacato ai giornalisti, alle famiglie delle vittime e a tutto il popolo francese è anche il segretario confederale della Cisl Maurizio Bernava: “la democrazia e la libertà di stampa sono un patrimonio comune e non possono essere messe in discussione da nessuno. Il mondo del lavoro e unito nel respingere violenza e terrorismo”.

8 gennaio 2015
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963