Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Bertolucci & Bozzetto, l...Wenders: "Il mio cinema,... »

Short Skin, "Le fragilità del sesso nell'Italia del machismo"

Post n°12163 pubblicato il 11 Febbraio 2015 da Ladridicinema
 

Michela Greco08/02/2015
BERLINO - "Sembra quasi di stare nella Sicilia degli anni '60: si parla pochissimo delle fragilità legate al sesso, in Italia vige ancora un forte machismo, la virilità è un argomento molto delicato". Lo afferma Duccio Chiarini, il regista 37enne che, dopo il successo del documentario Hit the road, nonna, ha esordito nel lungometraggio di finzione con Short Skin, storia di un adolescente alle prese con una malformazione al prepuzio che gli impedisce di masturbarsi e di scoprire serenamente la sua sessualità. 

Realizzato grazie ai 150mila euro di Biennale Cinema College e approdato a Berlino nella sezione dedicata ai ragazzi, GenerationShort Skin ha avuto tempi di gestazione molto rapidi - e un set di quattro settimane - soprattutto grazie all'argomento insolito e originale. Che ha incuriosito, piuttosto che spaventare. "All'inizio tendevo a non dire che si trattava di un'esperienza vissuta in prima persona - ci ha detto il regista - provavo un certo imbarazzo. Poi, quando durante il laboratorio di sceneggiatura si metteva in dubbio la credibilità della vicenda, mi sono fatto coraggio e l'ho detto: la mia confessione è stata molto apprezzata. Quella di Short Skin, con il suo umorismo malinconico, è esattamente il tipo di storia che mi interessa raccontare come regista". 

Nel film, il problema intimo colpisce Edoardo (Matteo Creatini) proprio nell'età critica della scoperta del sesso e lo rende tremendamente insicuro con i suoi coetanei, soprattutto di sesso opposto. "Hanno paragonato spesso Short Skin al cinema di Virzì - racconta Chiarini - Ne sono contento perché adoro i suoi film e capisco anche che il mio protagonista possa somigliare a quello di Ovosodo, ma la mia è una storia tutta diversa". Nato dalle suggestioni offerte dal fumetto di Gipi La mia vita disegnata male combinate con l'esperienza autobiografica del regista, Short Skin uscirà in Italia a fine aprile con Good Films ed è stato già venduto a Francia, Regno Unito, Grecia, Portogallo, Australia, Hong Kong. Intanto Duccio Chiarini è già al lavoro sul suo prossimo progetto: un film prodotto da Valerio Mastandrea. Anche questo, in parte, autobiografico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963