Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Operazione uncleQuella foto va pubblicat... »

Christopher Nolan. Il tempo, la maschera, il labirinto da fantasymagazine

Post n°12535 pubblicato il 04 Settembre 2015 da Ladridicinema
 

In uscita in questi giorni, per i tipi della casa editrice milanese Bietti, il saggio di Massimo Zanichelli sul cinema di Christopher Nolan.

ingrandisci

Christopher Nolan, classe 1970, di origini londinesi ma in possesso anche di cittadinanza statunitense, è senza dubbio uno dei registi più importanti dell'ultimo quindicennio. Giunto all'attenzione della critica e del grande pubblico con ilthriller-noir Memento (2000), si è successivamente dedicato alla riscrittura cinematografica di un'icona del fumetto e della cultura popolare, Batman, riuscendo con la Trilogia del Cavaliere Oscuro (2005 — 2012) a rinnovare il personaggio sul grande schermo proponendone una visione coerente e realistica e, contestualmente, a raggiungere un enorme successo al box office.

 


ingrandisci
Ma Nolan non è soltanto un cineasta completo (sceneggiatore, spesso insieme al fratello Jonathan Nolan, e produttore oltre che regista) che ama seguire in maniera quasi artigianale ogni fase realizzativa dei propri film. Nolan è un uomo profondamente innamorato del cinema, sin dai suoi primi approcci alla settima arte durante gli anni trascorsi allo University College della capitale britannica. In quei cortometraggi e successivamente nel primo film da lui scritto, diretto e prodotto, Following(1998), il cineasta angloamericano ha cominciato a esplorare quei temi che già allora lo affascinavano e che ruotano principalmente intorno alla complessità della mente umana e a come quest'ultima percepisca ed elabori la realtà che la circonda.

 

Proprio questi temi, assai ricorrenti nella poetica cinematografica nolaniana, insieme a molti altri aspetti di quest'ultima, si ripromette di analizzare il saggio del giornalista, docente di cinema e documentaristaMassimo Zanichelli.

Christopher Nolan — Il tempo, la maschera, il labirinto è in uscita in questi giorni nella collana Heterotopia della casa editrice Bietti di Milano, con una prefazione del critico e docente di materie cinematografiche Roy Menarini.

La quarta di copertina

La sua ultima fatica, Interstellar, ha fatto gridare allo scandalo i critici e al capolavoro il pubblico, scatenando un acceso dibattito sui social network di tutto il mondo. Ma il film con protagonista il premio Oscar Matthew McConaughey è solo l’ultimo di una serie di titoli, non lunga, che rende tuttavia Christopher Nolan il regista simbolo del XXI secolo: autore di unremake (Insomnia), da sempre interessato al Tempo come valore psicologico, fisico e cosmologico (MementoInception), attento alle dinamiche scatenate dalla mancanza e dalla perdita (la Trilogia del Cavaliere Oscuro) e agli inganni della mente (The Prestige). Grazie al libro di Zanichelli oggi è possibile conoscere il cineasta inglese in tutte le sue sfaccettature, di forma e contenuto, per storicizzarlo, comprenderlo e, magari, amarlo.

L'autore

 


ingrandisci
Massimo Zanichelli è docente di cinema, saggista e documentarista. Tra i suoi libri:Psyco & Psycho (Le Mani, 2010) e Fino all’ultima goccia (Mimesis, 2014).

 

 

Massimo ZanichelliChristopher Nolan. Il tempo, la maschera, il labirinto

Bietti Etherotopia — pagg. 290 con inserto fotografico — 17,00 €

ISBN 9788882483203

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963