Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Rio 2016, Tiro a Volo: P...The Divergent Series: Insurgent »

Cronaca olimpiadi 08 agosto

Post n°13287 pubblicato il 08 Agosto 2016 da Ladridicinema
 
Tag: eventi, news

21.27 beach volley: Doppler/Horst sono avanti 11-8 nel tie break contro i campioni del mondo brasiliani Alison/Bruno

21.24 Tennis: chiude Del Potro al terzo contro Sousa. Gli orari approssimativi degli attesi incontri degli azzurri sono: 22 circa Errani-Strycova e 22:45 circa Seppi/Fognini – Bellucci/Sa

21.21 Tuffi: seconda rotazione e obbligatori finiti nel sincro 10 maschile. Comanda la Cina (114) che ha ottenuto il primo 10 delle Olimpiadi, poi Usa (107) e Gran Bretagna (101)

21.19 Scherma: tra poco la seconda semifinale. L’ucraina Olga Kharlan contro la russa Yana Egorian

21.17 Scherma: clamorosa rimonta di Sofya Velikaya, da 13-14 a 15-14 contro Manon Brunet. E’ la russa la prima finalista. Ma la transalpina si lamenta per l’arbitraggio…

21.11 Tuffi: dopo la prima rotazione della finale sincro 10 metri maschile, Cina 57 punti, Usa 54, Messico e Gran Bretagna 54 punti. Ora il secondo obbligatorio

21.10 Basket maschile: Australia 95 – 80 Serbia. Dopo aver strapazzato la Francia all’esordio, gliAussies battono nettamente anche la corazzata balcanica guidata da Sasha Djordjevic

20.58 Scherma: inizia la prima semifinale di sciabola femminile. Velikaya contro Brunet

20.57 Tuffi: presentazione della finale sincro 10 metri maschile. Alle 21 i primi tuffi obbligatori. Non c’è l’Italia, Cina per il secondo oro poi sfida apertissima

20.55 Vela: aggiornamenti finali delle due classi Laser. Tra gli uomini, buon 11° posto in rimonta per Francesco Marrai nella seconda regata (25° overall). In campo femminile, 25^ Silvia Zennaro, che vanifica il 10° posto della prima regata

Pellielo d’argento. L’oro è davvero maledetto per questo fuoriclasse. E’ il terzo argento olimpico in carriera

Sbaglia Pellielo

+3

+2

+1, si prosegue.

Ora lo shoot-off tra Pellielo e Glasnovic. Spara Pellielo per primo.

20.44 Tiro con l’arco: Lucilla Boari fuori con l’inglese Ingley per 7-1.

13-13 sarà shoot-off

12-12

11-11, sbaglia Glasnovic. 2 piattelli alla fine.

10-11

9-10

8-9

7-8

Sbaglia ancora Pellielo, Glasnovic avanti 6-7

Sbaglia anche Pellielo, subito 6-6.

6-5 Pellielo

5-5

4-4

3-3

2-2

1-1

20.35 Tiro a volo: sta per iniziare la finale Pellielo-Glasnovic.

20.34 Arco: Boari sotto 5-1, sta tirando male.

20.33 Arco: Lucilla Boari sotto 3-1 dopo due set. L’azzurra per ora ha messo a segno due 25, deve crescere per superare l’australiana Ingley.

20.32 Tiro a volo: Ling (Gbr) vince la medaglia di bronzo nel trap. Quarto Kostelecky.

20.31 Tiro con l’arco: iniziati i 32mi tra Lucilla Boari e l’australiana Ingley. 1-1 dopo il primo set.

20.29: Ling scappa, 8-5.

20.27 Tiro a volo: Ling avanti 5-4 su Kostelecky dopo 6 piattelli.

20.24 Vela: Flavia Tartaglini è quinta dopo la terza regata dell’RX:X e terza nella generale con 18 punti. Davanti a lei solo la francese Picon (4) e la russa Elfutina (10).

20.24 Ling inizia la finale per il bronzo con un errore, non sbaglia Kostelecky.

20.21 Tiro a volo: Kamar perde lo shoot-off con Ling. Il britannico sfiderà il ceco Kostelecky per il bronzo.

20.19 Tiro a volo: Pellielo affronterà il croato Glasnovic, che finora ha impressionato con un 15/15. L’avversario è in stato di grazia, servirà un’impresa.

20.18 Vela: ottimo quarto posto per Mattia Camboni nella terza ed ultima regata di giornata. Il laziale è ora 9° nella generale, dopo l’11° e il 13° posto conquistati in precedenza

20.16: JOHNNY IN FINALE PER L’ORO! 14/15! Sfiderà il croato Glasnovic! Kostelecky (13/15) in finale per il bronzo, dove attende il vincente dello spareggio tra Ling e Kamar. Fabbrizi chiude sesto con 11/15.

20.15: 13/14 Johnny! 14/14 Glasnovic. 12/14 Kostelecky.

20.13: 12/13 Pellielo. 13/13 Glasnovic. Sbaglia Kostelecky! 11/13.

20.12: 10/12 Ling, 8/12 Fabbrizi, 9/12 Kamar. 11/12 Pellielo. 12/12 Glasnovic. 11/12 Kostelecky.

20.11: 9/11 Ling, che sbaglia. 7/11 Fabbrizi. 8/11 Kamar. 9/10 Pellielo. 11/11 Glasnovic. 10/11 Kostelecky.

20.09: 9/10 Ling. 6/10 Fabbrizi. 8/10 Kamar, 9/10 Pellielo, 10/10 Glasnovic. 9/10 Kostelecky.

20.08 8/9 Ling, 5/9 Fabbrizi, 7/9 Kamar. 8/9 Pellielo. 9/9 Glasnovic. 8/9 Kostelecky.

20.07 Ling 7/8, Fabbrizi 4/8 non c’è proprio. Kamar 6/8. Pellielo 7/8. Glasnovic 8/8. Kostelecky 7/8.

20.06 sbaglia ancora Fabbrizi, 4/7. Ling 6/7. Kamar 5/7, Pellielo 6/7. Glasnovic 7/7. Kostelecky 6/7.

20.05 5/6 Ling, 4/6 Fabbrizi, 4/6 Kamar, 5/6 Pellielo, 6/6 Glasnovic, 5/6 Kostelecky.

20.04 Ling 4/5, sbaglia ancora Fabbrizi 3/5. 3/5 Kamar. 4/5 Pellielo. 5/5 Glasnovic. 4/5 Kostelecky.

20.03 Sbaglia Pellielo. Glasnovic primo da solo.

20.01 Fabbrizi si riscatta, 2/3. Sbaglia ancora Kamar. 3/3 Pellielo. Non sbaglia neanche Glasnovic.

20.01 Pellielo c’è, 2 su 2 insieme a Glasnovic.

20.01: sbagliano Ling, Fabbrizi e Kostelecky.

20.00 sbaglia subito Kamar nella finale di fossa.

19.55 Vela: in acqua le imbarcazioni della classe Laser e le tavole dell’RS:X maschile e femminile, prossime ad ultimare la loro terza ed ultima regata di giornata (Camboni momentaneamente 9°, Tartaglini 10^). Nel Laser Marrai è ancora nelle retrovie.

19.53 Tiro a volo: sta per iniziare la finale della fossa olimpica maschile con Giovanni Pellielo e Massimo Fabbrizi. Gli avversari degli azzurri saranno Ling (Gbr), Kamar (Egy), Glasnovic (Cro) e Kostelecky (Cze).

19.32 Vela: un po’ di aggiornamenti da Marina da Gloria. Mattia Camboni (RS:X) 12° nella seconda regata; è 11° nella generale. Molto male Francesco Marrai (Laser), 39° nella prima. Brava Silvia Zennaro (race-1 Laser Radial, 10^), bravissima la windsurfer Flavia Tartaglini! La romana ha addirittura vinto la seconda regata di giornata, dopo il 12° posto nella prima

19.23 Equitazione : Eliminato Stefano Brecciaroli. L’azzurro, ottimo decimo dopo il dressage, non ha concluso la prova del cross-country con il suo Apollo vd Wendi Kurt. Al comando troviamo sempre l’australiano Christopher Burton su Santano II (37.60 pn), che precede il campione in carica, il tedesco Michael Jung su Sam FBW (40.90 pn), ed il francese Astier Nicolas su Piaf de B’Neville (42.00 pn). Questi tre binomi sono stati gli unici in grado di completare un percorso netto.

19.21 Nuoto: conclusa questa sessione di batterie.

19.19 Nuoto: Hosszu impone subito la sua legge e stampa il record olimpico con 2’07”45. In batteria e con una facilità disarmante. Fuori la Franceschi.

19.14 Nuoto: ottimo 2’08”44 della O’Connor, ora la Franceschi.

19:03 Tennis: Bautista Agut infila il quinto game di fila e costringe Lorenzi a salutare i Giochi

19.03 Nuoto: Luisa Trombetti quarta nella seconda batteria con 2’14”66. Non eccezionale.

18.58 Nuoto: iniziati i 200 misti donne.

18:54 Tennis: Break Bautista Agut (3-2). Si mette male per Paolo Lorenzi…

18.48 Nuoto: Cseh vince l’ultima batteria con 1’55″14,

18.47 Boxe: Clemente Russo si aggiudica il match con verdetto unanime, ma non convince. Ora sfiderà ai quarti il campione del mondo russo Tischchenko

18.46 Tennis: Lorenzi avanti 2-1 nel secondo set, nessun break fin qui

18.43 Vela: concluse le prime due regate dell’RS:X sia maschile sia femminile (oggi ce ne saranno tre ciascuna). Mattia Camboni 11°, Flavia Tartaglini 12°. Non un esordio entusiasmante per i due azzurri, ma la corsa alla Medal Race è appena iniziata…

18.45 Boxe: Russo soffre, ma si aggiudica la seconda ripresa. Tutto all’ultimo round.

18.44: Phelps tocca terzo dietro Kenderesi e Irvine.

18.42 Nuoto: Sjodin e Le Clos vincono le prime due batterie. Ora lo Squalo di Baltimora!

18.38 Boxe: Clemente Russo ha perso la prima ripresa con il tunisino Chaktami

18.38 Nuoto: in corso le batterie dei 200 delfino. Atteso, ovviamente, Michael Phelps.

18:32 Tennis: E il primo set se ne va…in Spagna. 7-6 (7-2)

18:31 Tennis: Lorenzi perde contatto…5-2 Bautista Agut

18.28 Nuoto: Sjostroem vince la sua batteria in 1’56”11. Mizzau eliminata.

18:27 Tennis: 3-2 per l’iberico… Nessun mini-break di vantaggio, però

18.26 Tennis: Tie break al primo set per Bautista e Lorenzi

18.24 Vela: prima regata prossima alla partenza anche per le windsurfers dell’RS:X femminile. In acqua, l’esordiente-esperta Flavia Tartaglini, trentunenne outsider romana della tavola globale…

18.23 Tennis: Bautista Agut si porta sul 6-5 in suo favore passando dai vantaggi… Lorenzi in battuta per portare questo primo, combattutissimo set al tie break

18.23 Equitazione: Buona prova di Pietro Roman con il suo Barraduff: il binomio azzurro ha ottenuto solamente 20.00 penalità nella prova del cross-country, ed occupa la tredicesima posizione provvisoria con un totale di 68.20 punti negativi. Al comando troviamo sempre l’australiano Christopher Burton su Santano II (37.60 pn), che precede il campione in carica, il tedesco Michael Jung su Sam FBW (40.90 pn), ed il francese Astier Nicolas su Piaf de B’Neville (42.00 pn).

18.22 Judo: Ripescaggi 57 kg: Telma Monteiro (POR) vs Automne Pavia (FRA)
Ripescaggi 57 kg: Hedvig Karakas (HUN) vs Lien Chen-Ling (TPE)
Semifinali 57 kg: Sumiya Dorjsuren (MGL) vs Kaori Matsumoto (JPN)
Semifinali 57 kg: Rafaela Silva (BRA) vs Corina Căprioriu (ROU)
Ripescaggi 73 kg: Denis Iartcev (RUS) vs Lasha Shavdatuashvili (GEO)
Ripescaggi 73 kg: Miklós Ungvári (HUN) vs Nicholas Delpopolo (USA)
Semifinali 73 kg: Dirk Van Tichelt (BEL) vs Shohei Ono (JPN)
Semifinali 73 kg: Rustam Orujov (AZE) vs Sagi Muki (ISR)

18.22 Nuoto: Ledecky! 1’55”01 per la statunitense nei 200 in batteria. Tempone e ottima sensazione.

18.21 Canottaggio: il quattro senza si aggiudica con autorità la batteria precedendo Canada e Stati Uniti. Semifinale conquistata!

18.17 Nuoto: Pellegrini vince la batteria in 1’56″07, Mizzau è sesta in 1’59″16. Frankilin quarta in 1’57″12

18.17 Tennis: Lorenzi tiene a zero il servizio! 5-5

18.15 Tennis: 5-4 Bautista, servizio Lorenziv>

18.13 Nuoto: tocca alla Divina! Pellegrini in vasca nella quarta batteria, assieme a lei anche Mizzau e Missy Franklin

18.12 Nuoto: Haughey di Hong Kong vince la terza batteria dei 200 sl con 1’56″9

18.07 Nuoto: la serba Simonovic va a vincere la seconda batteria in 2’00″06

18.06 Nuoto: la rappresentante di Fiji Buadromo vince la prima batteria dei 200 sl donne con 2’05″49

18.06 Vela: iniziate le regate dei Giochi di Rio 2016! RS:X (windsurf) maschile prima classe in acqua. Inizia l’avventura olimpica – prima in carriera – del laziale Mattia Camboni

18.05 Tennis: pareggio Paolino! 3-3 e palla al centro…

18.04 Nuoto: iniziata la giornata del nuoto. Ci sono subito i 200 stile libero di Federica Pellegrini.

17.58 Tennis: risposta immediata dell’azzurro! 3-2, bisogna mantenere il servizio adesso

17.53 Tennis: break Bautista Agut…lo spagnolo è avanti 3-1 su Paolo Lorenzi

17.49 scherma: Kharlan batte 15-4 Gulotta e la elimina dal torneo. Non ci saranno medaglie per le azzurre oggi ma era ampiamente previsto, anzi applausi per Gulotta protagonista di un grande torneo

17.48 scherma: Gulotta-Kharlan 4-14

17.45 scherma: partenza a razzo della ucraina Kharlan nei quarti di finale della sciabola donne. E’ avanti 8-2 con Gulotta

17.38 Tennis: iniziato il match Lorenzi-Bautista Agut, ci si gioca gli ottavi! Questa è la prima delle tre partite che vedranno impegnati gli azzurri oggi (in serata, Errani e Seppi/Fognini)

17.34 tiro a segno: l’Italia è attualmente seconda nel medagliere. Incredibile!

17.30 tiro a volo: questi i finalisti del trap maschile assieme a Fabbrizi e Pellielo: Ling (Gbr), Glasnovic (Cro), Kamar (Egy), Kostelecki (Cze). Pellielo ha chiuso con 122/125 primo, Fabbrizi (con una seconda giornata problematica) ha chiuso con 118/125 sesto

17.26 tiro a segno: grandissimo l’azzurro che ha trovato al momento giusto concentrazione e precisione. Freddo e implacabile: ha raggiunto e superato tutti gli avversari, era quarto a quattro serie dalla fine

17.24 tiro a segno: OROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! 10.7 per Campriani. Bis d’oro

17.23 tiro a segno: Campriani 10.6, Kulish 10.4. 0-6 da difendere per l’azzurro nell’ultimo colpo

17.22 tiro a segno: Kulish contro Campriani per l’oro

17.21 tiro a segno: Campriani 10.4!!!! E’ oro o argento. Maslenikov è bronzo!

17.20 tiro a segno: 9.9 per Campriani, perde terreno ma è ancora lì

17.19 tiro a segno: esce l’indiano Bindra, è quarto. Ora i tiri per le medaglie. Campriani è primo

17.18 tiro a segno: Campriani!!!!!!! 10.4 è medaglia!!!! Bindra e Kulish andranno allo shoot off

17.15 tiro a segno: fantastico Campriani!!! 10.6, è secondo. Ora il tiro che vale il podio

17.15 tiro a segno: quattro atleti, tutti in 6 decimi. Ora i due tiri decisivi per il podio

17.14 tiro a segno: 10.5 per Campriani!!!!! E’ lì, risale la china l’azzurro. Se ne va Sidi che è quinto. Restano in quattro. Maslenikov è in testa, poi Kulish, Bindra è a +0.2 su Campriani

17.14 tiro a segno: Campriani 10.3, in recupero! Resta quarto ma è vicino al podio all’undicesimo colpo

17.12 tiro a segno: 10.3 per Campriani che resta ancora fuori dal podio. Chareika (Bielorussia) esce di gara ed è sesto. Restano in cinque

17.11 tiro a segno: brutto 9.7 per Campriani che lascia la zona podio

17.10 Judo: Grande sorpresa nel tabellone dei 73 kg, dove esce di scena il numero uno del mondo, il sudcoreano An Chang-Rim. A batterlo, con un waza-ari, è stato il belga Dirk Van Tichelt.

17.09 tiro a segno: Gorsa esce dalla gara. Campriani è terzo a 0.4 dalla testa

17.08 tiro a volot: 10.2 per Campriani che resta nelle prime posizioni della classifica al nono colpo

17.08 tiro a segno: 10.8 per Campriani!!!! Ottimo!!! Esce l’ucraino Tsarkov, restano in sette. Campriani è secondo

17.05 tiro a segno: al settimo colpo 9.9 per Campriani. E’ quarto

17.03 tiro a segno: Campriani è ancora terzo dopo la seconda serie di tre colpi. Sidi in testa

17.02 tiro a segno: 10.4 per Campriani al quarto colpo

17.02 tiro a segno: Campriani totalizza 10.4 nel terzo colpo ed è terzo dopo la prima serie di tre colpi

17.01 tiro a segno: secondo colpo non all’altezza del primo per Campriani: 9.2

17.00 tiro a segno: 10.7 per Campriani. Inizio di altissimo spessore per l’azzurro!

16.58 tiro a segno: inizia la finale della carabina 10 metri con Campriani

16.57 canottaggio: momento sì per i colori azzurri: Miani e Micheletti chiudono al secondo posto un’ottima batteria del doppio pesi leggeri e volano in semifinale

16.55 tiro a volo: arrivano buone notizie da Deodoro! Errore per l’indiano Sandhu e quindi anche l’argento di Londra Fabbrizi sarà nella semifinale a sei questa sera. Due azzurri a caccia di medaglie

16.54 scherma: Loretta Gulotta elimina la campionessa olimpica di Londra 2012, la coreana Kim. Grande impresa dell’azzurra che vola ai quarti di finale

16.52 canottaggio: Italia avanti nella batteria del doppio pesi leggeri a metà gara

16.51 scherma: Kim-Gulotta 12-14

16.50 scherma: Kim-Gulotta 11-13

16.49 canottaggio: al via la batteria del doppio pesi leggeri uomini. Miani e Micheletti: GER TUR DEN ITA IRL

16.48 tiro a volo: Pellielo c’è! Chiude al primo posto le qualificazioni del Trap e sarà in finale!!!

16.47 equitazione: Arianna Schivo ha chiuso la prova del cross-country collezionando 50.40 penalità in sella a Quefira de l’Ormeau: al momento è nona in classifica con 105.40 punti negativi. Al comando si è portato l’australiano Christopher Burton su Santano II, secondo binomio di giornata a chiudere il percorso senza penalità.

16.45 scherma: Kim-Gulotta 10-8

16.43 scherma: Kim-Gulotta 9-6

16.40 scherma: Kim-Gulotta 7-5

16.38 canottaggio: in acqua il doppio pesi leggeri azzurro. Tra poco la batteria degli azzurri: GER TUR DEN ITA IRL

16.35 scherma: in pedana Loretta Gullotta contro la coreana Kim: 1-0

16.32 Tiro a volo: Fabbrizi è davvero al pelo per l’ingresso in semifinale nel trap. E dire che ieri era primo con 75/75! Oggi 43 su 50!

16.29 Pallanuoto: l’Italia batte 11-8 la Francia.

16.29 Tiro a volo: se l’indiano Sandhu facesse 25 nell’ultima serie, Fabbrizi rischia lo spareggio.

16.26 Arco: Nespoli elimina 6-0 Duzelbayev e vola agli ottavi. Ora servirà un miracolo contro il fuoriclasse coreano Woojin Kim.

16.25 Pallanuoto: 11-7 Italia.

16.24: Arco: 29-25 Nespoli, avanti 4-0 dopo 2 set.

16.22 Tiro con l’arco: Nesoli avanti 2-0 sul kazako Duzelbayev nei sedicesimi di finale del tabellone individuale.

16.19 Canottaggio: Milani-Dorini quarte nella batteria del doppio pesi leggeri femminile. Azzurre ai ripescaggi.

16.18 Pallanuoto: Kovacevic a segno con l’uomo in più, 10-7.

16.17 Pallanuoto: l’Italia chiude la partita, C. Presciutti realizza il 10-6 sulla Francia.

16.14 Pallanuoto: il terzo quarto si chiude sul 9-6 per l’Italia.

16.12 Tiro a volo: Fabbrizi chiude l’ultima serie con 22/25, 118/125 in totale. Per sapere se sarà in semifinale, dovrà attendere i risultati altrui.

16.11 Pallanuoto: Aicardi a segno in superiorità numerica, 9-6 Settebello.

16.06 Pallanuoto: black-out Italia. Francia a segno su rigore, -2. 8-6 per il Settebello.

16.05 Tennis: iniziati gli incontri (35 quelli in programma oggi) del tennis olimpico. Solo Kvitova-Wozniacki ora in campo, alle 17:30 circa è previsto il primo match di un azzurro: Lorenzi VS Bautista-Agut. In serata/nottata, Errani-Strycova e Bellucci/Sa VS Seppi/Fognini

16.03 Tiro a volo: altri errori per Fabbrizi nella quinta serie, che ora sta rischiando tantissimo.

16.01 Pallanuoto: la Francia accorcia, 5-8.

15.59 Pallanuoto: Del Lungo sostituisce Tempesti in porta.

15.55 Tiro con l’arco: Nespoli ai sedicesimi. Sconfitto 7-3 l’indonesiano Wijaya.

15.55 Pallanuoto: a metà gara Settebello in vantaggio 8-4 sulla Francia.

15.55 Pallavolo: la Cina batte 3-0 l’Italia femminile (25-21, 25-21, 25-16).

15.54 Scherma: Gregorio eliminata. Passa l’ucraina Komashchuk per 15-14. La sciabola donne resta il grande tallone d’Achille per la scherma italiana.

15.53 Scherma: 14-14 Gregorio.

15.52 Arco: Nespoli cede il quarto set 29-28. Sia riapre tutto, 5-3.

15.52 Scherma: Gregorio rimontata, 13-13.

15.51 Arco: Nespoli pareggia 29-29 il terzo set, resta avanti 5-1.

15.51 Scherma: 12-9 Gregorio.

15.48 Scherma: 10-7 Gregorio.

15.48 Arco: Nespoli fa suo anche il secondo set ed è in vantaggio 4-0.

15.46 Pallanuoto: Bodegas firma il break dell’Italia, 7-3 sulla Francia.

15.46 Scherma: Gregorio in vantaggio 8-6.

15.45 Tiro con l’arco: Nespoli si aggiudica il primo set nei trentaduesimi con l’indonesiano Wijaya per 27-25. 2-0.

15.43 Scherma: Rossella Gregorio avanti 5-4 sull’ucraina Komashchuk nei trentaduesimi.

15.42 Pallanuoto: Di Fulvio fa allungare l’Italia, 5-3 sulla Francia.

15.41 Equitazione: prova difficile per Luca Roman su Castlewoods Jake: il binomio azzurro ha infatti ottenuto 71.60 penalità nella prova di cross country, per un totale di 122.40 punti negativi. Fino ad ora solo il francese Astier Nicolas con Piaf de B’Neville è riuscito a completare un percorso netto.

15.40 Pallavolo: Cina in controllo, 16-11 sull’Italia.

15.38 Scherma: agli ottavi Gulotta affronterà la coreana Kim.

15.37 Pallanuoto: il primo quarto si chiude con l’Italia in vantaggio 4-3 sulla Francia.

15.36 Pallavolo: l’Italia esce dalla partita, la Cina fugge sull’11-5.

15.34 Scherma: Gulotta agli ottavi! Sconfitta 15-10 la polacca Socha.

15.33 Scherma: è già finita la corsa di Irene Vecchi, eliminata 15-11 dalla francese Lembach ai trentaduesimi.

15.32 Pallavolo: Cina-Italia 7-3 nel terzo set.

15.32 Scherma: Gulotta allunga sul 12-6, Vecchi sotto 9-13.

15.30 Scherma: Vecchi sotto 7-10, Gulotta avanti 9-6.

15.29 Pallavolo: pessimo avvio anche nel terzo set per le azzurre, Cina avanti 4-1.

15.29 Scherma: Vecchi sotto 5-8 con la francese Lembach, che poi accorcia ancora. 6-8.

15.28 Pallanuoto: Cristian Presciutti in superiorità, 2-1 Italia sulla Francia.

15.27 Scherma: Gulotta allunga sull’8-3.

15.26 Scherma: Loreta Gulotta in vantaggio 6-3 sulla polacca Socha.

15.26 Scherma: Irene Vecchi sotto 5-3 con al francese Lembach.

15.25 Pallanuoto: incredibile errore di Tempesti e la Francia pareggia. 1-1.

15.25 Pallavolo: la Cina si aggiudica anche il secondo parziale sull’Italia per 25-21. Ora alle azzurre serve un miracolo.

15.24 Pallanuoto: controfuga di Figlioli, Settebello avanti 1-0 sulla Francia.

15.21 Pallavolo: Italia sotto 23-19 con la Cina nel secondo set.

15.19 Tiro a volo: 24/25 per Pellielo nella quarta serie del trap, è primo a pari merito con Glasnovic (Croazia) con 97/100. Fabbrizi scivola al quarto posto con 96/100 e nell’ultima serie potrà permettersi al massimo un errore.

15.16 Tiro a segno: gli otto qualificati per la finale della carabina 10 metri (alle 17.00). Campriani, Maslennikov (Russia), Gorsa (Croazia), Kulish (Ucraina), Tsarkov (Ucraina), Sidi (Ungheria), Bindra (India), Charheika (Bielorussia).

15.15 Pallanuoto: sta iniziando Italia-Francia! Forza Settebello!

15.13 Pallavolo: Guiggi ci riporta sotto, 14-15.

15.11 Pallavolo: l’Italia fa tira e molla, da 10-15 a 12-15. Ma Cina sempre avanti.

15.08 Pallanuoto: termina 9-9 il match tra Grecia e Serbia.

15.08 Pallavolo, l’Italia accorcia con Ortolani, 9-10.

15.06 Pallavolo: Italia dietro 7-10 con la Cina.

15.04 Pallanuoto: la Serbia ribalta il risultato e si porta avanti 9-8 sulla Grecia.

15.01 Volley: subito 5-2 per la Cina in apertura di secondo parziale.

14.59 Tiro a segno: De Nicolo è 34°, fuori dalla finale. La sua gara sarà la carabina a terra da 50 metri.

14.56 Pallavolo: le azzurre cedono il primo set alla Cina per 21-25.

14.55 Pallanuoto: la Grecia segna allo scadere! 7-5 per gli ellenici a 8′ dal termine.

14.53 Tiro a segno: NICCOLO’ CAMPRIANI IN FINALE! L’azzurro è al comando nella carabina 10 metri con 630.2 punti.

14.52 Tiro a volo: dopo il 75/75 di ieri, Massimo Fabbrizi inizia con un pessimo 21/25. E’ ancora in corsa per la semifinale, ma il bonus è esaurito: ora non può più sbagliare.

14.47 Tiro a segno: Campriani sta dando spettacolo, è primo. Speriamo che anche in finale sappia confermarsi, invertendo il trend degli ultimi anni.

14.46 Volley: la Cina scappa sul 20-17.

14.45 Tiro a segno: Campriani sempre saldamente secondo.

14.42 Volley: 15-16, l’Italia ci crede.

14.41 Arco: subito fuori Claudia Mandia. Due 7 e un 8 nell’ultima volée e l’americana Brown vince per 6-4.

14.40 Tiro a segno: Campriani si avvicina alla finale della carabina 10 metri, è secondo. 30° De Nicolo.

14.39 Arco: 28-28 nella quarta volèe e 4-4 tra Mandia e Brown. Ora il quinto set.

14.36 Arco: 28-26 per la Brown, che pareggia i conti con Claudia Mandia a 2 set dal termine. 3-3.

14.36 Pallavolo: azzurre in rimonta, 7-9.

14.34 Arco: 29-29 per Mandia nel secondo set, azzurra sempre avanti 3-1.

14.33 Tiro con l’arco: Mandia vince la prima volée 27-26, è avanti 2-0 sulla Brown.

14.32 Pallavolo: azzurre subito sotto 5-1 con la Cina.

14.31 Tiro a segno: Campriani sempre quinto, De Nicolo precipita al 29° posto e si allontana dalla qualificazione.

14.31 Pallanuoto: 4-1 Grecia a metà gara, risultato totalmente inaspettato. I campioni del mondo non sono praticamente scesi in acqua.

14.29 Tiro con l’arco: nel tabellone individuale, Claudia Mandia sta per affrontare l’americana Brown ai trentaduesimi.

14.25 Pallavolo femminile. sta per iniziare Italia-Cina. Alle azzurre serve un’impresa contro una delle nazionali favorite. Dopo il ko con la Serbia, un’altra sconfitta avvicinerebbe all’eliminazione.

14.21 Tiro a volo: tra poco il via della seconda fase delle qualifiche del trap maschile con Massimo Fabbrizio e Giovanni Pellielo.

14.21 Tiro a segno: Campriani sta carburando ed è quinto. De Nicolo scivola in 17ma posizione.

14.17 Pallanuoto: Serbia sempre sotto 1-2 con la Grecia.

14.16 Tiro a segno: De Nicolo 6°, Campriani risale ed è 9°. Entrambi si giocano l’accesso alla finale.

14.15 Canottaggio: la Gran Bretagna vince la batteria davanti ad Olanda e Nuova Zelanda ed accede in finale. Quarta e staccatissima l’Italia, che farà i ripescaggi. Ma la finale, oggettivamente, sembra lontana.

14.14 Canottaggio: gli azzurri hanno mollato completamente e conservano energie per il ripescaggio.

14.12 Tiro a segno, De Nicolo in testa, Campriani risale ed è 17°.

14.11 Canottaggio: Gran Bretagna davanti a Olanda e Nuova Zelanda ai 500 metri. Italia staccatissima a 4 secondi. Ricordiamo che gli azzurri sono stati ripescati dopo la squalifica della Russia.

14.08 Canottaggio: sta per partire la batterie dell’otto con Italia, Olanda, Gran Bretagna e Nuova Zelanda. Solo la prima in finale, le altre ai recuperi.

14.06 Tiro a segno: De Nicolo è settimo. Brutta partenza invece per Campriani, 23°. Davanti il sud-coreano Jeong.

14.04 Pallanuoto: Grecia avanti 2-0! La Serbia conferma di non essere più la corazzata che, sulla carta, avrebbe dovuto ammazzare il torneo.

14.02 Pallanuoto: iniziata Grecia-Serbia.

13.57 Canottaggio: alle 14.10 scenderà in acqua l’otto. La barca ammiraglia sarà in batteria con Olanda, Gran Bretagna e Nuova Zelanda. Solo la prima accederà in finale, le altre disputeranno il ripescaggio.

13.51: si comincia subito alle 14.00 con le qualifiche del tiro a segno, carabina 10 metri. In gara Niccolò Campriani e Marco De Nicolo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963