Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Ascolti Sanremo, terza s...La scaletta della quarta serata »

diretta terza serata festival di San Remo

Post n°14263 pubblicato il 09 Febbraio 2018 da Ladridicinema
 

Sanremo 2018, la diretta della terza serata

00.55 - Ecco la classifica della sala stampa. Le fasce di gradimento sono, in ordine decrescente, dalla Blu alla Rossa. 

Fascia Blu (più alta) - Max Gazzé, Lo Stato Sociale, Meta-Moro

Fascia Gialla - Avitabile-Servillo, Luca Barbarossa, The Kolors

Fascia Rossa -  Mario Biondi, Giovanni Caccamo, Facchinetti-Fogli, Noemi

00.50 - Sul palco Claudio Santamaria e Claudia Pandolfi, cantano 'Sarà per te' che Francesco Nuti portò al Festival nel 1988, dedicandola alla figlia. 

00.45 - Ultimo stacco pubblicitario, poi gli ultimi due ospiti e la classifica. 

00.31 - Entra all'Ariston Nino Frassica, nei panni del Carabiniere Nino Cecchini di Don Matteo. Gag e sketch, coinvolto anche Baglioni.

00.26 - Vengono mandati in onda estratti delle canzoni sentite oggi. A breve verrà diffusa la classifica aggiornata. Prima il saluto di Baglioni, in platea, a Memo Remigi. Il cantante e compositore intona "Io ti darò di più". 

00.14 - E' il momento dell'ultimo big in gara stasera, Mario Biondi.  Canta "Rivederti"

00.01 - Canta Baglioni, al piano Danilo Rea, a Sanremo 2014 al fianco di Gino Paoli. Ed eccolo Gino, 83 anni, entrare sulle note de 'La canzone dell'amore perduto' di Fabrizio De André. Quindi l'omaggio a Umberto Bindi, nel duetto con Baglioni, ne 'Il nostro concerto'. Poi è la volta di 'Una lunga storia d'amore'. 

23.51 - Sketch tra Baglioni e la conduttrice del Tg1 ed Emma D'Aquino sulle note di 'Passerotto non andare via'. Poi Baglioni, su richiesta della sua ospite, intona qualche strofa di 'Gianna' di Rino Gaetano. Quindi la Hunziker lancia la pubblicità, annunciando l'arrivo sul palco dell'Ariston di Gino Paoli. 

23.43 - Tocca ai The Kolors che cantano 'Frida'. 

23.41 - Si rivede Sabrina Impacciatore per una breve gag con Favino. 

23.33 - Con James Taylor, sale sul palco Giorgia, annunciata da Baglioni. Insieme cantano 'You've got a friend'. Brividi in platea, e fra gli spettatori davanti alla tv. Standing ovation del pubblico. 

23.24 - La Hunziker presenta James Taylor che canta 'La donna è mobile' in italiano.  Taylor è un cantautore statunitense, tra i più celebri degli anni '70. Ha venduto oltre 100 milioni di dischi nel corso della sua carriera, uno dei pochi nella storia della musica leggera a poter vantare un simile risultato. Dopo un breve dialogo con Favino e Hunziker, canta 'Fire and Rain', forse il suo successo più famoso. 

23.13 - Entra Noemi, abato lungo nero, con trasparenze diffuse e scollatura vertiginosa. Baglioni e Favino scherzano sul suo look audace. Canta 'Non smettere mai di cercarmi'.

22.58 - Cambio d'abito per Michelle: in rosa, e non è un caso. Entra in scena cantando Gianna Nannini. Poi si interrompe perché dal palco si sollevano (finte) proteste. Alcune donne prendono il microfono per contestare la conduttrice. Quindi salgono sul palco, saranno più di una decina, e cantano brani dedicati alle donne e all'orgoglio femminile. Da 'Non sono una signora' a 'La donna cannone', fino a 'Quello che le donne non dicono'. E anche la Hunziker si unisce al coro. "Questa battaglia la vinciamo tutte insieme", dice alla fine la conduttrice. Tutto il siparietto era in realtà un flashmob, organizzato per rendere omaggio alla campagna contro la violenza sulle donne (e sensibilizzare sul tema). 

22.48 - 'Il segreto del tempo': cantano Roby Facchinetti e Riccardo Fogli.

22.42 - E' la volta di Max Gazzé con 'La leggenda di Cristalda e Pizzomunno.'

22.34 - Sul palco Pierfrancesco Favino, nei panni del fondatore di Apple, Steve Jobs.  Parla inglese (tradotto da Rolando Ravello) e annuncia un nuovo prodotto: "BaglionOne". Entra Claudio Baglioni, vestito come 'Neo' (Keanu Reeves) in Matrix. Dovrebbe rispondere agli input di un telecomando, ma si rivela 'difettoso'.

22.24 - Sul palco Enzo Avitabile e Peppe Servillo con 'Il coraggio di ogni giorno'.

22.17 - Riprende la gara: c'è Luca Barbarossa con 'Passame er sale'.

Ore 22.03 - E' il momento dei Negramaro, primo ospite italiano di stasera. Si esibiscono in un medley dei loro principali successi. Giuliano Sangiorgi, cantante dei Negramare, al termine dell'esibizione: "Ho amato la musica per colpa di quest'uomo", dice riferito a Baglioni, di fianco a lui sul palco. Quindi invita il conduttore a partecipare al tour della band, per cantare insieme l'arrangiamento di 'Poster', successo di Baglioni. Ed eccola 'Poster', sul palco dell'Ariston: va in scena il duetto tanto atteso tra i Negramaro e il conduttore. Il pubblico canta con loro, quindi si alza in piedi per tributare la standing ovationOre 21.41 - Sorpresa all'Ariston: sul palco sale Virgina Raffaele. Soffia sul ciuffo di Baglioni, poi lo stuzzica: "Sei un sex symbol". Boato del pubblico. "Ci sono più milf all'Ariston che alle Terme di Saturnia". E ancora: "Come sei giovanile, scendi le scale da solo. Si vede che il mare (di Sanremo, ndr) ti fa bene alle ossa". Gag a raffica: "Sei come il vino, più passano gli anni, più invecchia". "Che stile, sembri lo zio di Gianluca Vacchi". La Hunziker diventa "la badante svizzera" del conduttore (immancabile l'imitazione di Michelle, riprodotta pressoché alla perfezione). Saluti al loggione, che contraccambia con enfasi. "Questa cosa degli ologrammi sul palco è bellissima, già Red Canzian sembrava vero".  Quindi il duetto con Baglioni. L'esibizione della Raffaele dura in tutto 15 minuti. 

Ore 21.33 - Tocca a Lo Stato Sociale con 'Una vita in vacanza'. Domani il gruppo si esibirà con il Coro dell'Antoniano. La parola "cog...", che compare nel testo, per l'occasione verrà edulcorata. Ricompare la donna anziana vista martedì: ovazione del pubblico. E consueta performance della signora, plastica e precisa nell'eseguire il balletto. 

 

Ore 21.28 - Sul palco il primo dei big: Giovanni Caccamo con Eterno.

Ore 21.24 - Favino si impappina spiegando le regole di voto. Si scusa con ironia, ovazione del pubblico. Diffusi i codici per esprimere il voto: da 01 a 10, in base all'ordine di esibizione che trovate qui sotto.

Ore 21.22  - Cambio d'abito per Michelle: in nero e bianco.

Ore 21.14 - Viene diffusa la classifica della giura demoscopica per i 4 giovani in gara. In testa Mudimbi. Domani il verdetto finale per le Nuove proposte, con anche le 4 viste in gara ieri. 

1 - Mudimbi

2 - Ultimo

3 - Eva

4 - Leonardo Monteiro

Ore 21.07 - Leonardo Monteiro chiude le esibizione delle Nuove proposte con 'Bianca'. Ha partecipato all'edizione 2008-2009 di Amici. 

Ore 21.02 - Terzo giovane in gara Ultimo, con 'Il ballo delle incertezze'. Applausi convinti dall'Ariston.

Ore 20.58 - Si esibisce Eva con 'Cosa mi salverà'. La Pevarello, 28 anni il 4 aprile, è conosciuta ai più per essere arrivata in finale a X Factor 10.

Ore 20.54 - Tocca al primo cantante in gara per le Nuove proposte: èMudimbi, con 'Il Mago'.

Ore 20.45 - Si comincia: apre Baglioni che scende le scale, chitarra in mano, e canta "Via". Standing ovation per lui: "Claudio, Claudio", intona il pubblico. "Dichiaro aperto il terzo atto del Festival", dice il conduttore. Entrano in scena Hunziker, con nuova acconciatura e abito scuro - meno scollato delle precedenti uscite -, e Favino, sempre elegantissimo con completo traslucido e papillon. 

Ore 20.35 - In onda Prima Festival, la striscia che precede il collegamento dall'Ariston.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963