Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

JOM53vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Film nelle sale da giove...Friedkin, il regista mac... »

The Other Side of the Wind: recensione del film postumo di Orson Wells presentato al Festival di Venezia 2018 da comingsoon

Post n°14589 pubblicato il 01 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

The Other Side of the Wind - L'altra faccia del vento Recensione

 

31 agosto 2018 - Google+ Federico Gironi
The Other Side of the Wind: recensione del film postumo di Orson Wells presentato al Festival di Venezia 2018

Potremmo, ma sarebbe inutile, e poco importante. Quello che è importante è il film: un film che è capace di restituire il genio del suo autore, di sorprendere per la sua modernità, di travolgere con la quantità strabordante di temi, cose, pensieri, immagini che contiene.
Di The Other Side of the Wind si sapeva, soprattutto, che doveva essere la storia dell’ossessione omoerotica di un regista (un regista di quelli larger than life) per il suo attore protagonista. Ma, a vederlo oggi, il film lascia la vicenda quasi sullo sfondo, e la mescola a ragionamenti più ampi e complessi sul maschile e sul femminile (perfino sul patriarcato, dirà sicuramente qualcuno) e sul ruolo e il mestiere del regista, dell’artista, del creatore.

Perfettamente interpretato da John Huston - che vi mette dentro buona parte di sé, oltre a quanto c’era sul copione, e oltre a quanto lo stesso Welles vi aveva proiettato - J. J. Hannaford è un anziano regista avventuroso, bizzoso e rissoso, un Hemingway del set, che cerca di riconquistare Hollywood, fallendo; che cerca di finanziamenti che non trova; che si lascia convincere a festeggiare il suo settantesimo compleanno in una grande villa alla presenza di decine e decine di studenti, registi o aspiranti tali, colleghi e curiosi, lasciando che tutti riprendano tutto, e su tutto lui, in un rivelarsi finale, spavaldo e dolente, che diverrà davvero il suo ultimo film, e non quello ipnotico e psichedelico che proietta a pezzi per questo suo pubblico, e per noi spettatori.

The Other Side of the Wind è allora un film su un regista che non riesce a finire un film, e che viene guardato, ascoltato, filmato, e diventa lui stesso materia cinematografica pura e immanente, mentre noi guardiamo lui, loro, quel film incompiuto, improvvisato, senza trama.
Ecco allora, in questo turbinare di immagini, dialoghi, situazioni, bicchieri di whisky tracannati di continuo, nani, critiche arrembanti, anziani sceneggiatori, attrice nude e silenziose, tutto montato per oltre due ore come le parti più frenetiche di F for Fake, a emergere è proprio il superomismo di Hannaford, costantemente ribadito e alternativamente demolito dallo stesso regista, la totale identificazione - che era sicuramente di Welles, prima che di altri - del regista con la divinità.
Hannaford, in The Other Side of the Wind, plasma gli eventi e la realtà, li controlla, li gestisce, li dirige, fino ad arrivare al finale scelto da lui. Eppure è anche colui che fallisce, che non ottiene quello che vuole, che si ritrova beffato da un giovane attore che credeva di aver creato dal nulla, e che invece si è creato da solo.E il suo fallimento è il fallimento di un certo modo di essere uomini, maschi: perché, lo dice lui stesso, Dio è donna.

E però l’elemento più forte, e in qualche modo commovente, di questo gran calderone che è The Other Side of the Wind (un film che avrebbe bisogno ben più di una singola visione, peraltro festivaliera, per essere compreso, digerito e raccontato adeguatamente) è il rapporto tra Hannaford e Brooks Otterlake, che di questo uomo fatto Dio più dagli altri che da sé stesso è l’apostolo: il biografo, il confidente, l’amico, il collega regista. Ma anche l’avversario, il fan più disprezzato, il lato più oscuro e opaco.
È questo il rapporto più coinvolgente e complesso del film di Welles. Quello centrale, e che coinvolge ancora di più perché a interpretare Otterlake c’è Peter Bogdanovich, e quel rapporto lì era quello che lui aveva con Welles: niente di più,niente di meno.
Un rapporto vicendevolmente parassitario, di co-dipendenza, opportunista eppure drammaticamente sincero, e profondo, e onesto; lo dice chiaramente Houston-Hannaford-Welles in questa struggente opera di un formidabile genio: “i film e gli amici: sono questi, i veri misteri.”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963