Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Ogni maledetto NataleBefore I Go to Sleep da ... »

Qualcuno salvi il Natale

Post n°14839 pubblicato il 15 Gennaio 2019 da Ladridicinema
 

È la vigilia di Natale e Kate e Teddy sono costretti a trascorrerla da soli: il papà non c'è più e la mamma deve lavorare anche di sera. Decisa a sorprendere Babbo Natale, della cui esistenza si dice sicura, Kate convince il fratello ad assisterla nella costruzione di una trappola che le permetterà di coglierlo sul fatto. Ma quando in effetti Babbo Natale si manifesta, parcheggiandosi sul tetto di casa loro, i ragazzi non resistono alla tentazione di entrare nella sua slitta. In un attimo accade il disastro: le renne si imbizzarriscono, il mezzo parte a gran velocità e i regali precipitano nel vuoto. L'unico modo per salvare la notte più amata dell'anno è passare all'azione: e Babbo Natale non è tipo da tirarsi indietro.

Grosso guaio al Polo Sud: le renne si sono smarrite, i regali pure, lo spirito delle feste sta abbandonando i cuori dei bambini. E soprattutto lui, Babbo Natale, ha qualcosa che non va. Non è pingue, non è molle, non è anziano. E più che a un santo del calendario, somiglia a un antieroe del cinema: lo Jena Plissken di 1997 - Fuga da New York

È un Kurt Russell in piena forma, guascone e autoironico, divertito e canterino (tutta da godere la sua versione jail-blues di "Santa is Back in Town"), persino sexy nel costume meno erotico del mondo, quello di Babbo Natale, a caricarsi sulle spalle un film che sembra uscito dalle serate Disney della Rai Uno anni Ottanta, e che Netflix gioca come mano vincente sul tavolo pressoché vuoto del Natale. 

Sfrontata leggerezza da direct to video, trama esile dell'esordiente d'oro Matt Lieberman (nel 2019 lo aspettano La Famiglia Addams e il film di Scooby-Doo), buoni sentimenti, canzoni da scaricare per la playlist del veglione ("It's Christmas Time Pretty Baby"), eccellente selezione di attori (occhio a Darby Camp, la piccola Kate farà strada). Meno arbitrario di quanto sembri a prima vista, il paragone con i classici che hanno emozionato i quarantenni di oggi - Il cowboy con il velo da sposaUn maggiolino tutto matto4 bassotti per un danese - è reso possibile anche dalla continuità del regista Clay Kaytis, autore di Angry Birds, e della star Kurt Russell, in gioventù stella del cinema per ragazzi (Il computer con le scarpe da tennis, I ragazzi di Camp Siddons) proprio con quell'universo Disney che Qualcuno salvi il Natale richiama esplicitamente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963