Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Diretta prima serata fes...LA CLASSIFICA DOPO LA PR... »

Diretta prima serata festival di Sanremo 2020 (5a parte)

Post n°15587 pubblicato il 05 Febbraio 2020 da Ladridicinema
 

1.24: Si chiude qui la diretta live della prima serata della 70ma edizione del Festival di Sanremo. Grazie per averci seguito e appuntamento a domani con la seconda puntata. Buonanotte.

1.23: Voto trasversale della Giuria Demoscopica. Primo posto per Le Vibrazioni, davanti a Elodie e a Diodato. Pezzi orecchiabili. Troppo giù Gualazzi, Achille Lauro e Bugo e Morgan

1.20: 6) Alberto Urso, 5) Marco Masini, 4) Irene Grandi, 3) Diodato, 2) Elodie, 1) Le Vibrazioni

1.15: Fiorello e Amadeus sul palco dell’Ariston, assieme a Rula Jebreal e Diletta Leotta. E’ il momento della classifica? Spot per domani quando canterà Fiorello e torneranno i Ricchi e Poveri nella formazione originale

1.10: Dopo la pubblicità ci sarà la classifica. Attenzione…

1.08: “Carioca!” Cappello in testa e pezzo giramondo. Le trombe a chiudere e l’ovazione dell’Ariston. Volete un favorito per la vittoria? Eccolo!

1.07: Era quello che ci voleva in chiusura di serata. Ci lascerà il ricordo di una delle migliori serate di aperture del Festival di Sanremo degli ultimi venti anni

1.06: Un sussulto! Dance, Brazil, salsa e un’orchestrina per Raphael Gualazzi che potrebbe uscire alla grande

1.05:

CARIOCA – Raphael Gualazzi
di R. Gualazzi – D. Petrella – R. Gualazzi – D. Pavanello
Ed. Sugarmusic/Universal Music Publishing Ricordi/
Metatron Publishing – Milano – Torino

L’ultimo bacio è un apostrofo
Che mi hai lasciato
Non ci sei più e sono in un angolo
Tirando il fiato
Io che con te ho sorriso e pianto
Fino a non vedere
La nostra storia è stata un salto
E io non so cadere
Vedo
Nel buio
Luci
Di un locale a due passi da me
Nel fumo
Una voce
Mi sospira dai balla con me
Occhi scuri
E pelle carioca
Carioca
Ma chi l’avrebbe detto
Sento solo la musica
Forse sei il diavolo
Ma sembri magica
Quanto tempo ho perso
La vita quasi mi supera
Resto qui adesso
Che si spegne la città
Bastava un sogno carioca
Puoi cancellare ogni momento
In una volta sola
Meglio spazzati via dal vento
Che ogni tua parola
Ora
Vedo
Nel buio
Il tuo viso a due passi da me
Non hai
Scuse
Per tenermi lontano da te
Occhi scuri
E pelle carioca
Carioca
Che io sia maledetto
Dai non fare la stupida
Fammi un sorriso
Che la noche se ne va
Ma chi l’avrebbe detto
Sento solo la musica
Forse sei il diavolo
Ma sembri magica
Quanto tempo ho perso
La vita quasi mi supera
Resto qui adesso
Che si spegne la città
Bastava un sogno carioca
Non me ne importa di quel che pensi
Non me ne importa di quel che senti
Non mi ricordo neanche chi sei tu
Voglio sorridere dei miei sbagli
Voglio rivivere sogni immensi
Voglio una vita che non finisce più
Ma chi l’avrebbe detto (Non me ne importa di quel che pensi)
Sento solo la musica (Non me ne importa di quel che senti)
Carioca (Non mi ricordo neanche chi sei tu)
Carioca
Ma chi l’avrebbe detto (Voglio sorridere dei miei sbagli)
Sento solo la musica (Voglio rivivere sogni immensi)
Carioca (Voglio una vita che non finisce più)
Carioca
Carioca

1.04: RAPHAEL GUALAZZI
Il jazz è il suo ambiente naturale: Raphael Gualazzi Urbino l’11 novembre 1981. Era il Sanremo 2011 quando Gualazzi vinceva nella categoria “Giovani” con “Follia d’amore”. Nello stesso anno è stato secondo all’Eurovision Song Contest, poi ha ottenuto la seconda posizione al Festival di Sanremo 2014 con Liberi o no in collaborazione con The Bloody Beetroots. Per la sua quarta prova giocherà “Carioca” e sicuramente porterà una ventata di sano brazilian jazz. Su Spotify per ora il suo maggior successo è “Reality e Fantasy” (quasi 5 milioni di streaming per il remix di Gilles Peterson).
Discografia
Album in studio
2005 – Love Outside the Window
2011 – Reality and Fantasy
2013 – Happy Mistake
2016 – Love Life Peace
EP
2010 – Raphael Gualazzi
2013 – Rainbows
2014 – Accidentally on Purpose – Sanremo’s Festival 2014 (feat. The Bloody Beetroots)

1.03: Gessica Notaro presenta Raphael Gualazzi

0.59: Canta Gessica Notaro con Antonio Maggio un pezzo accattivante scritto da Ermal Meta

0.55: Il palco dell’Ariston si apre a Gessica Notaro, ex addetta al Delfinario di Riccione, il cui volto è stato deturpato dall’acido. A presentarla è Antonio Maggio, ex leader degli Adam Quartet

0.54: Classica performance dei fuoriusciti da Amici. Super commerciale, un po’ banalotta. La sentiremo comunque. Lui molto emozionato, può fare meglio

LO SAPPIAMO ENTRAMBI – Riki
di R. Marcuzzo – R. Scirè – R. Marcuzzo
Ed. Sony/ATV Music Publishing (Italy)/EMI Music Publishing Italia/Mamely Edizioni Musicali/Ghest – Milano

Le luci si spengono
Mentre il tempo sbiadisce nascosto in disparte
E ascolta fissandoci
Tra storie che scorrono
Le osserviamo cambiare e troviamo cambiati solo noi
Restiamo distanti restandoci accanto
Non lo noti anche tu?
Nei nostri sguardi che si sfiorano per strada e per sbaglio
A mezz’aria e senza alzarsi di più
Però qualcosa non torna
Tralasciando i ricordi che ho di te
Ti scrivo e dopo cancello
Non ti scrivo che tanto è inutile
Io fisso il vuoto che è a pezzi e tu
Ti addormenti guardando la tivù
Chissenefrega di noi se non so
Quello che vuoi se non parli
Se ci diciamo di sì ma fingiamo
E lo sappiamo entrambi
Parole che inciampano
Le sprechiamo in silenzi sfogandole addosso
E poi sul telefono
Trattieni i respiri e li aggiusti in un fiato
Ti diverti e ti annoi
Da adesso in poi non darmi mai e non darlo mai per scontato
Non rispondi se ti chiedo di noi
Però qualcosa non torna
Tralasciando i ricordi che ho di te
Ti scrivo e dopo cancello
Non ti scrivo che tanto è inutile
Io fisso il vuoto che è a pezzi e tu
Ti addormenti guardando la tivù
Chissenefrega di noi se non so
Quello che vuoi se non parli
Ci riproviamo ma la voce singhiozza
Urlami in faccia rinfaccia e vai
Silenzio in mezzo e dopo un po’
Il frastuono e poi il silenzio ancora
Però qualcosa non torna
Tralasciando i ricordi che hai di me
Mi scrivi e dopo cancelli
Non mi scrivi che tanto è inutile
Io fisso il vuoto che è a pezzi e tu
Ti addormenti guardando la tivù
Chissenefrega di noi se non so
Quello che vuoi se non parli
Se ci diciamo di sì ma fingiamo
E lo sappiamo entrambi

0.52: RIKI

Discografia
Album in studio
2017 – Mania
Album dal vivo
2018 – Live & Summer Mania
EP
2017 – Perdo le parole

0.51: E’ il momento di Riki, idolo dei teenagers che saranno già tutti a letto…

0.50: Bravo Tiziano Ferro, prova anche tecnicamente perfetta, per un pezzo di altissimo livello

0.48: Ecco Emma

 

0.45: Dal vivo Tiziano Ferro regala emozioni con uno dei pezzi più ascoltati e apprezzati degli ultimi mesi

0.44: Tiziano Ferro sul palco dell’Ariston per presentare in completo blù la “sua” “Accetto miracoli”m scritta da una delle partecipanti al Festival, Giordana Angi

0.42: Oggettivamente Urso potrebbe uscire dal lotto dei favoriti dopo una performance al di sotto delle aspettative

0.40: Un pezzo con velleità di successo fuori dall’Italia. In Italia non crediamo possa funzionare un pezzo che viaggia sul confine tra lirica e musica leggera ma che non abbraccia nessuno dei due generi

0.38: Un pezzo sul solco della tradizione del bel canto italiano che, al momento, non decolla più di tanto. Ci sono crossover sicuramente più efficaci. Aspettiamo gli acuti

0.37:

IL SOLE AD EST – Alberto Urso
Di P. Romitelli – G. Pulli
Ed. Sony/ATV Music Publishing (Italy)/Giamaica/Impatto – Milano – Bologna

E lontano lo sguardo di un faro
Tra noi e il divenire
È un lento fuggire
Le luci di casa mi sembrano stelle
Su terre che han voci materne
Nel mio scomparire
Se ne vanno a dormire
Per te
Ho nel cuore il sole ad est
E nel mondo ovunque vada
Mi ricorderà la strada
Che porta fino a te
Sei come il sole ad est
Io lo so comunque vada
In questa vita complicata
Ritornerò da te
Sarò navigante tra nuvole e vento
Vedrò all’orizzonte i confini del mondo
In cui tu sei il mio tempo
Guardi nel blu mentre vola un pensiero
Per te
Ho nel cuore il sole ad est
E nel mondo ovunque vada
Mi ricorderà la strada
Che porta fino a te
Sei come il sole ad est
Io lo so comunque vada
In questa vita complicata
Ritornerò da te
Io ritornerò da te
Per te
Ho nel cuore il sole ad est
E nel mondo ovunque vada
Mi ricorderà la strada
Che porta fino a te
Sei come il sole ad est
Io lo so comunque vada
In questa vita complicata
Ritornerò da te
Io ritornerò da te

0.36: ALBERTO URSO
La voce e il “bel canto” sono le armi di Alberto Urso, nato a Messina il 23 luglio 1997, cantante, tenore e polistrumentista italiano, vincitore della diciottesima edizione di Amici di Maria De Filippi. Proprio come “Il volo” che a Sanremo ha trionfato ed è salito sul podio un anno fa, Urso è stato lanciato da Antonella Clerici nella trasmissione “Ti lascio una canzone”, Il 10 maggio 2019 ha pubblicato il suo primo album in studio Solo, che è stato certificato disco d’oro e che è rimasto in prima posizione nella classifica FIMI italiana per due settimane consecutive. “Il sole ad est” è il titolo del suo ultimo album e anche del brano selezionato da Amadeus e scritto da due altri protagonisti de filippiani, Piero Romitelli e Gerardo Pulli. “Indispensabile” con oltre 2 milioni ascolti è il suo brano più ascoltato su Spotify.
Album in studio
2019 – Solo
2019 – Il sole ad est –
2019 – Il Sole ad Est (Sanremo Edition) – uscirà il 7 febbraio

0.35: Abbiamo seguito la camminata di Amadeus che ha accompagnato Emma sul palco di Piazza Colombodove proseguirà il concerto della cantante pugliese. Ci sono Diletta Leotta e Rula Jebreal sul palco a presentare Alberto Urso

 

0.30: Mancano ancora tre concorrenti alla fine della prima parte di gara

0.27: Emma e Amadeus escono dall’Ariston in diretta Tv “per la prima volta in 69 anni”  dice Amadeus. Dopo la pubblicità capiremo di cosa si tratta

0.25: Sta cantando “Fortuna” dal vivo. Trascinante Emma. per lei una vera e propria consacrazione a superstar della musica italiana. Vendite e concerti dicono questo

0.23: A seguire “Amami” prodotta da Fabrizio Ferraguzzo

0.21: Emma Marrone canta “Non è l’inferno”, che nel 2012 ha vinto Sanremo

0.20: Emma ringrazia i musicisti senza cui “non saremo niente”

0.18: Applausi per Emma Marrone che il Festival di Sanremo lo ha vinto e lo ha presentato

0.14: Emma Marrone presenta il suo ultimo singolo “Stupida allegria”

0.13: Il bongo ad accompagnare l’ingresso sul palco dell’Ariston di Emma Marrone

0.11: Torna Emma per cantare

0.09: Ci hanno svegliatoMorgan e Bugo! Stavolta Sanremo potrebbe regalargli un buon successo. Anche questo è un brano radiofonico

0.07: C’è tanto Battiato al primo ascolto, c’è la battuta anni ’80, il pezzo si lascia ascoltare… Un po’ Level 42, un po’ Baustelle, con un testo interessante

0.06:

SINCERO – Bugo e Morgan
di A. Bonomo – M. Castoldi – C. Bugatti – A. Bonomo – S. Bertolotti
Ed. Edizioni Curci/Tetoyoshi Music Italia
Milano – Nizza Monferrato (AT)

Le buone intenzioni, l’educazione
La tua foto profilo, buongiorno e buonasera
E la gratitudine, le circostanze
Bevi se vuoi ma fallo responsabilmente
Rimetti in ordine tutte le cose
Lavati i denti e non provare invidia
Non lamentarti che c’è sempre peggio
Ricorda che devi fare benzina
Ma sono solo io
E mica lo sapevo
Volevo fare il cantante
Delle canzoni inglesi
Così nessuno capiva che dicevo
Vestirmi male e andare sempre in crisi
E invece faccio sorrisi ad ogni scemo
Sono sincero me l’hai chiesto tu
Ma non ti piace più
Non ti piace più
Scegli il vestito migliore per il matrimonio
Del tuo amico con gli occhi tristi
Vai in palestra a sudare la colpa
Chiedi un parere anonimo e alcolista
Trovati un bar che sarà la tua chiesa
Odia qualcuno per stare un po’ meglio
Odia qualcuno che sembra stia meglio
E un figlio di puttana chiamalo fratello
Ma sono solo io
Non so chi mi credevo
Volevo fare il cantante
Delle canzoni inglesi
Così nessuno capiva che dicevo
Vestirmi male e andare sempre in crisi
E invece faccio sorrisi ad ogni scemo
Sono sincero me l’hai chiesto tu
Ma non ti piace più
Non ti piace più
Abbassa la testa, lavora duro
Paga le tasse buono buono
Mangia bio nei piatti in piombo
Vivi al paese col passaporto
Ascolta la musica dei cantautori
Fatti un tatoo, esprimi opinioni
E anche se affoghi rispondi sempre
“Tutto alla grande”
Però di te m’importa veramente
Aldilà di queste stupide ambizioni
Il tuo colore preferito è il verde
Saremo vecchi indubbiamente ma forse meno soli
Volevo fare il cantante
Delle canzoni inglesi
Così nessuno capiva che dicevo
Essere alcolizzato spaccare i camerini
E invece batto il cinque come uno scemo
Sono sincero me l’hai chiesto tu
Sono sincero me l’hai chiesto tu
Ma non ti piace più
Non ti piace più
Non ti piace

0.06: BUGO & MORGAN
Morgan, vero nome Marco Castoldi è nato a Milano il 23 dicembre 1972: cantautore, polistrumentista, compositore, scrittore e personaggio televisivo italiano, fondatore dei Bluvertigo. Altrove, sua composizione, è stata considerata la migliore canzone italiana del millennio dalla rivista musicale Rolling Stone, da solista ha vinto per due volte la Targa Tenco e il Premio Lunezia. Grazie alla sua partecipazione al talent show X Factor Italia, è entrato nel Guinness dei primati per essere stato il giudice che ha vinto il maggior numero di talent nel mondo. E’ alla quarta partecipazione in gara a Sanremo, la prima da solista, dopo la tripla esperienza con i Bluvertigo, 1994 tra i giovani, 1995 nei big e poi da solista con “Semplicemente”, il brano passato inosservato a Sanremo 2016, sempre in modalità Bluvertigo. Lo scorso anno accompagnò Achille Lauro sul palco nella serata dei duetti.
Discografia Solista
Album
2003 – Canzoni dell’appartamento
2005 – Non al denaro non all’amore nè al cielo
2007 – Da A ad A
2009 – Italian Songbook: Volume 1
2012 – Italian Songbook: Volume 2
Colonne sonore
2004 – Il suono della vanità
Raccolte
2008 – È successo a Morgan
2010 – Morganicomio – Morgan al suo meglio
2014 – Destini Cattivi
Morgan ci riprova in coppia con un rapper, Bugo, pseudonimo di Cristian Bugatti, nato a Rho il 2 agosto 1973, è un cantautore, artista e attore italiano. Dall’inizio della sua carriera (dal 2000) ha pubblicato 9 album. è al suo esordio sanremese. Nel 2012 il giornale britannico The Guardian inserisce Bugo in un articolo sulla musica italiana attuale. Nel 2015 la rivista Rolling Stone lo inserisce tra le 100 facce della musica italiana. Il brano a suo nome più ascoltato su Spotify è “Mi rompo i coglioni” (quasi 250 mila ascolti).
Discografia
Album
2000 – La prima gratta
2001 – Sentimento westernato
2002 – Dal lofai al cisei
2004 – Golia & Melchiorre
2006 – Sguardo contemporaneo
2008 – Contatti
2011 – Nuovi rimedi per la miopia
2016 – Nessuna scala da salire
2018 – RockBugo
EP
2002 – Ne vale la pena?
2002 – Casalingo
2003 – Io mi rompo i coglioni
2006 – Che lavoro fai
2015 – Arrivano i nostri

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963