Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Calamandrei e la resistenzaEditoria: 70% editori ve... »

La lista di libri raccomandati dal presidente cinese Xi Jinping diventa virale sui social da antidiplomatico

Post n°15690 pubblicato il 25 Aprile 2020 da Ladridicinema
 

La lista di libri raccomandati dal presidente cinese Xi Jinping diventa virale sui social
 
 

Una lunga lista di libri raccomandati dal presidente cinese Xi Jinping è diventata virale sui social media cinesi giovedì, Giornata mondiale del libro. Molti netizen hanno gradito, condiviso e commentato l’elenco diffuso dal presidente cinese, affermando che Xi e i libri li hanno ispirati.

 

 

L'elenco di libri, pubblicato dal People's Daily sulla sua app mobile è il risultato di un riassunto di precedenti articoli comparsi su People's Daily, China Central Television e Xinhua News Agency, in cui Xi ha menzionato o citato i libri in relazioni pubbliche o in suoi discorsi passati. 

 

In cima alla lista ci sono opere classiche del marxismo-leninismo come il Manifesto del Partito Comunista e Imperialismo fase suprema del capitalismo di Lenin.  Xi ha affermato che il Manifesto è uno scrigno di ricche teorie ed è degno di ripetuti apprendimenti e approfonditi studi da cui attingere l'alimentazione ideologica.

 

In termini filosofici e di giurisprudenza, Xi ha commentato Origine e Senso della Storia, dicendo che il motivo per cui la nazione cinese ha goduto dello status significativo e dell'influenza dai tempi antichi a quelli moderni è dovuto al forte fascino della cultura cinese piuttosto che alla pratica di potenza militare ed espansione in terre straniere.

 

Stories to Enlighten the World, Stories to Caution the World e Stories to Awaken the World sono alcuni dei classici cinesi che Xi ha detto di aver letto ogni giorno per un certo periodo di tempo, nella misura in cui poteva recitare molti degli epigrammi in essi contenuti.

 

Xi è anche lettore delle opere della moderna letteratura cinese, come quelle di Jia Dashan. Xi ha reso noto di aver letto diversi romanzi di Jia, ed è rimasto spesso colpito dal suo linguaggio umoristico, dalle analisi filosofiche, dalle rappresentazioni belle e veritiere e dalle trame sottili e uniche.

 

Xi legge anche molti classici stranieri, tra cui i drammi di Shakespeare. Ha detto di essere attratto dagli alti e bassi delle trame, dai personaggi vividi e dalle emozioni toccanti rivelate nelle opere teatrali.

 

Xi ha affermato che quando era giovane e lavorava nella povera terra gialla del nord dello Shaanxi, continuava a pensare alla domanda "Essere o non essere" e alla fine decise di dedicarsi alla madrepatria e alla gente.

 

Molti altri libri di generi diversi, tra cui classici, opere moderne, cinesi e straniere, sono inclusi nell'elenco.

 

La lista di libri, pubblicata anche sull'account WeChat del People's Daily, ha ottenuto oltre 100.000 visualizzazioni.

 

"Al presidente Xi piace leggere e imparare. È una fonte d'ispirazione per noi!" si legge un commento tipico sotto l'elenco dei libri, apprezzato oltre 13.000 volte fino a questo momento.

 

"Non ne ho letti tanti, ma ne ho letti uno o due in ciascun genere”. "Ho aggiunto questo elenco di libri al mio preferito e inizierò a leggere dai classici cinesi”. "Spero che non sia troppo tardi per iniziare a leggere ora", hanno detto molti netizen.

 

Altri utenti hanno condiviso esperienze di lettura simili. 

 

Un'altra delle liste di libri di Xi riassunte giovedì da cpcnews.cn, il sito web di notizie del Partito Comunista Cinese, ha spiegato che Xi legge da quando era giovane, e ha sottolineato che i funzionari del governo devono leggere libri.

 

Il sito Web ha anche classificato i libri in base al paese di origine e ha dimostrato che Xi ha letto molti libri non solo dalla Cina, ma anche da Stati Uniti, Russia, Francia, Regno Unito, Germania, Italia, India e Grecia antica.


Fonte: Global Times
Notizia del: 23/04/2020
Notizia del: 23/04/2020

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963