Creato da rbx1dgl il 16/04/2012

come le rondini

di tutto un pò comprese le mie riflessioni

GOTIC

 

 


Questo blog non rappresenta

una testata giornalistica

in quanto viene aggiornato

senza nessuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi

un prodotto editoriale

ai sensi della L. n 62 del

7/03/2001


 

 

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rbx1dglpaperino61tolisa.dagli_occhi_bluelyravcassetta2monellaccio19per_letteragianor1Arianna1921nomadi50unicaSempredglDott.FiccagliaQuartoProvvisorioacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

grazie
Inviato da: rbx1dgl
il 26/06/2024 alle 19:40
 
Che bei versi buona giornata
Inviato da: paperino61to
il 26/06/2024 alle 10:20
 
Purtroppo :( vorrei che ci fosse la pace, ma sembra solo un...
Inviato da: elyrav
il 29/05/2024 alle 09:35
 
E' vero.
Inviato da: rbx1dgl
il 28/05/2024 alle 13:43
 
anche a Gaza, anche in Siria, in Yemen ... cen'è per...
Inviato da: elyrav
il 28/05/2024 alle 11:22
 
 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: rbx1dgl
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età: 11
Prov: LT
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore di questo Blog può pubblicare messaggi,

salvo esclusive eccezioni, moderate dall'autore,

e  gli utenti registrati possono pubblicare commenti.

I commenti sono moderati dall'autore.

 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

 

 

 

 

« La stella di Andra e Tati.Obama incontra Greta »

Quanto pesano i pensieri e le emozioni

Post n°1069 pubblicato il 15 Settembre 2019 da rbx1dgl
 

 



Un uomo di nome Kuri era uno dei pochi abitanti della piccola regione di Kamu. Quando era inverno, le notti arrivavano molto prima, e con esso arrivavano i pensieri oscuri nella mente di Kuri.

Mentre si dirigeva verso il monastero, pensò: "Non ne posso più". Per molti anni, aveva vissuto ogni giorno con rabbia, rancore e senso di colpa, questi sentimenti erano i suoi compagni di viaggio e lui li nutriva tutto il tempo.

Tuttavia, non voleva più vivere in questo modo, voleva essere liberato da questo involucro di negatività. Quando arrivò al monastero, chiese aiuto al monaco.

- Cosa ti preoccupa? - Chiese il monaco

- Ultimamente, mi sento molto stanco. Penso eccessivamente al passato..." rispose Kuri.

Il monaco capì rapidamente cosa stava succedendo all'uomo. Poi, dopo aver giocherellato con alcuni cassetti, consegnò a Kuri una vecchia penna a inchiostro.

"Quanto pensi che pesi questa piuma?" Chiese il monaco.

Kuri ci pensò un attimo e rispose,

- 2 grammi, ha detto

Poi il monaco gli chiese, mentre aveva ancora il braccio teso, di tenere la penna ancora per un po', mentre andava a cercare il libro che indicava il suo peso esatto.

Ha aggiunto che se fosse tornato, avrebbe potuto cambiare la risposta se l'avesse ritenuto necessario. Kuri, anche se non capiva cosa potesse fargli cambiare idea, accettò.

Passarono cinque minuti e Kuri era ancora convinto della sua risposta, che non sarebbe aumentato di un grammo. Dopo venti minuti, il suo braccio cominciò a soffrire molto. Il monaco era lento a tornare.

Fu solo dopo mezz'ora che il monaco tornò, e Kuri era già al limite. "Non posso", sussurrò.

Quindi il monaco si sedette di fronte a lui e, dopo aver fatto un gesto per farlo riposare, gli chiese di nuovo:

"E ora, quanto pensi che pesi questa piuma?"

Kuri era confuso, ma lui rispose.

"All'inizio ho pensato che non pesasse quasi nulla, da due a tre grammi. Dopo un po', il suo peso sembrava essersi triplicato, e prima che tu arrivassi sembrava un pezzo di piombo.

Quindi il monaco disse alcune parole che diventarono una vera lezione per la vita di Kuri:

Caro Kuri, le emozioni negative sono come questa piuma: se le provi e le rilasci, non pesano praticamente nulla. D'altra parte, se li tieni a lungo, finirai per sentirle come una placca sul cuore.                                              

  Kuri assorbì le parole del monaco,comprese il messaggio che gli aveva insegnato e si rese conto che sulla via di casa la strada sembrava molto meno pesante rispetto all'andata.

Ciò che questa storia ci insegna è che siamo noi a decidere quanto pesano le nostre emozioni e pensieri. Ogni giorno possiamo scegliere di nutrire emozioni positive e rilasciare quelle negative prima che diventino un carico molto grande, dal quale non possiamo più liberarcene.

 

 

da Emozioni Feed

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963