Creato da rbx1dgl il 16/04/2012

come le rondini

di tutto un pò comprese le mie riflessioni

GOTIC

 

 


Questo blog non rappresenta

una testata giornalistica

in quanto viene aggiornato

senza nessuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi

un prodotto editoriale

ai sensi della L. n 62 del

7/03/2001


 

 

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rbx1dglpaperino61tolisa.dagli_occhi_bluelyravcassetta2monellaccio19per_letteragianor1Arianna1921nomadi50unicaSempredglDott.FiccagliaQuartoProvvisorioacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

Che bei versi buona giornata
Inviato da: paperino61to
il 26/06/2024 alle 10:20
 
Purtroppo :( vorrei che ci fosse la pace, ma sembra solo un...
Inviato da: elyrav
il 29/05/2024 alle 09:35
 
E' vero.
Inviato da: rbx1dgl
il 28/05/2024 alle 13:43
 
anche a Gaza, anche in Siria, in Yemen ... cen'è per...
Inviato da: elyrav
il 28/05/2024 alle 11:22
 
Ciao Cassetta viviamo in un mondo in cui è piu'facile...
Inviato da: rbx1dgl
il 27/05/2024 alle 17:36
 
 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: rbx1dgl
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età: 11
Prov: LT
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore di questo Blog può pubblicare messaggi,

salvo esclusive eccezioni, moderate dall'autore,

e  gli utenti registrati possono pubblicare commenti.

I commenti sono moderati dall'autore.

 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

 

 

 

Messaggi di Giugno 2018

Change.org -- SALVIAMO INTERNET

Post n°1031 pubblicato il 21 Giugno 2018 da rbx1dgl
 

 

Le istituzioni europee in queste ore devono decidere se approvare una nuova legge sul diritto d'autore che penalizzerà pesantemente chi crea e produce contenuti su internet. È importante che la Rete continui ad essere libera e che si continui a dare a tutti la possibilità di condividere notizie e contenuti. Salviamo Internet, fermiamo la censura.

 
 
Petizione diretta a European Parliament
#SaveInternet: Internet e’ in pericolo e tu puoi salvarlo @Europarl_EN
 

Petizione di Save The Internet
Germany

491
Sostenitori

 
 

Ferma lo strumento della censura - #SalvaInternet

Internet, come sapete, è in pericolo! Il Parlamento europeo sta attualmente progettando di rendere più severa la legge sul diritto d'autore, che limiterebbe in modo massiccio la vostra libertà su Internet .

Cosa ci si può aspettare

Il 20 giugno, la Commissione Giuridica del Parlamento europeo deciderà in merito a una nuova riforma del diritto d'autore. Ciò potrebbe modificare radicalmente le leggi sul diritto d'autore in tutta l'UE. Invece di sostenere gli autori come originariamente previsto, tale riforma potrebbe alla fine ritorcersi contro e imporre loro un onere.

In particolare, gli articoli 11 e 13 della riforma comporterebbero enormi restrizioni, non solo per i consumatori. Anche gli autori stessi ne risentirebbero in virtù di questi nuovi regolamenti:

Copyright Aggiuntivo

L'articolo 11 della proposta della Commissione europea si concentra principalmente sul diritto d'autore accessorio dei fornitori di informazioni. Diritti di stampa più specifici proteggeranno i contenuti di questi fornitori e richiederanno una licenza acquistata per poter essere utilizzata da altri. Sono interessati soprattutto i grandi portali di notizie e le pagine degli aggregatori, poiché i testi citati potrebbero essere visti come una violazione del diritto d'autore ai sensi di queste nuove leggi.

Il problema è semplice: una gran parte dei fornitori di notizie su Internet sono finanziati attraverso le visualizzazioni che ricevono sulle pagine e dal guadagno pubblicitario conseguente, un guadagno generato dagli utenti che visitano il loro sito tramite link esterni. Se una piattaforma non è disposta o in grado di pagare queste tasse di licenza, perderebbe quelle visualizzazioni di pagina. La legge proposta, originariamente pensata per supportare questi fornitori, ora toglierà i loro mezzi di esistenza.

Il filtro usato

L'attuazione dell'articolo 13 comporta un filtraggio totale in tempo reale di tutti i contenuti che saranno caricati su Internet: ogni pacchetto di dati caricato su internet viene scansionato automaticamente da un algoritmo potenzialmente soggetto a errori. Questo è paragonabile all'algoritmo implementato da YouTube, che spesso cancella erroneamente contenuti non protetti dalle leggi sul copyright.

Se si pensa alla prospettiva di un algoritmo che preanalizzi tutti i contenuti che vengono caricati su internet, si compie un ulteriore passo verso la distopia orwelliana del "1984". Siamo sull'orlo di una riforma drastica che potrebbe cambiare la cultura di internet per sempre.

La nostra richiesta all'UE:

Chiediamo che la Commissione giuridica e per il mercato interno non commetta lo stesso errore commesso dal Parlamento europeo due anni fa. Il 20 giugno 2018, vogliamo che la commissione voti contro la riforma della legge sul diritto d'autore nel mercato interno digitale, in particolare gli articoli 11 e 13. Chiediamo di rappresentare le opinioni e i valori dei cittadini e di difenderne la libertà.

Unisciti a noi, restiamo uniti per un internet libero

#savetheinternet #saveourinternet #fckart13

 
 
Firma la petizione
 
 
 
 

Finalmente estate!!!!

Post n°1030 pubblicato il 10 Giugno 2018 da rbx1dgl
 

 

 

 

Finalmente estate

il lungo inverno l'abbiamo alle spalle

ci ha lasciato,...lasciando

lo spazio ad un

meritato riposo

caldo e soleggiato!!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

dal web

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963