Creato da diablita91 il 01/09/2007

Roberta

e la sua voglia di vivere!

ODIO


Essere svegliata in modo brusco, avere il ciuffo in disordine, la mia professoressa di *******, la luce, il mare e le spiagge affollate, il mio mal di schiena costante, la violenza, le mutilazioni, i pregiudiziosi, gli ipocriti ed incoerenti, cambiare o perdere le mie abitudini, non poter mangiare al mattino e/o di notte, non poter ascoltare musica quando non sono sola in casa, dover essere sempre educata e gentile anche quando avrei voglia di prendere a morsi qualcuno e...fondamentalmente non odio nulla, ho elencato solamente cose che mi infastidiscono ma ripeto: "NON RIESCO AD ODIARE NIENTE E NESSUNO!"
 
 

AMO

Cosa/chi mi piace/amo

Coca-Cola, Merit, Martini bianco con vodka alla pesca, Mocassini&Scarpe da barca, rossetto rosso, i miei capelli (in particolare il ciuffo tendente a destra ), carciofi, zuppa di legumi, birra rossa, Corona with lime, Vino rosso, la notte, provocare, Dodi Battaglia, il mio Amore dolce e tenero, i Pooh, musica, Vasco, le mie Adidas, i jeans, le camicie, le mie mutande, basket, i miei occhi, le mie labbra, il mio naso, le mie mani, le mie gambe, la mia schiena, la pioggia, le moto, le fotografie, dipingere, disegnare, scrivere, leggere, suonare, gli occhiali da sole, il verde, il n° 7, Anthony Hopkins, Jack Nicholson, Joker, giocare a carte, cruciverba, guidare, essere a letto sotto le coperte mentre fuori fa freddo, pigiama e lenzuola di seta, baci, carezze, il mio sguardo, il "suo" sorriso, il caffè, guardar sorgere il sole, il latte, mio nonno Andrea, tutti i miei nonni, la mia stanza, panino prosciutto cotto ed insalata con una beck's ghiacciata alle 4 del mattino, sorridere, parlare, scherzare, il mio professore di Filosofia, "La bottega degli errori", Mirò, Einstein, i Presocratici, Kant, Kierkegaard, Nietzsche, Pascal, Schopenhauer, i Canti Gregoriani, il latino, il greco, New Age, Enigma, Enya, Carmina Burana, musica da camera, Recitare, teatro, Mitologia greca, l'inchiostro nero, la mia agenda, gli orologi, disco dance, parlare con Biu, la cannella, fumare al balcone, "Senza Quaglia" alias Senza Traccia, stare in silenzio, parlare in pubblico, imitare Renato Zero di notte per far svegliare mia madre, imitare chiunque, stringere le mani di A. tra le mie, parlare con Mirko guardando il cielo, andare a cinema da sola, cruciverba, il braccialetto che ho al polso sinistro ed il ciondolo a forma di A (che logicamente ho al collo ), Giulio (il mio peluche), il colore del sangue, guardarmi allo specchio, il buio, i miei soprannomi, peripateticizzare con Michele  e il suo modo di parlare, Mattinata Fiorentina, Ivan Graziani, Rino Gaetano, Ti ti ti ti, Dario Fo, Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà, Andrea Camilleri e le sue sigarette, pensare a cosa mi piace e...Vivere!

 

CARUSO - LUCIO DALLA

 
 

ADELMO E I SUOI SORAPIS

Adelmo Fornaciari (Zucchero)-Dodi Battaglia (Pooh)-Maurizio Vandelli (Equipe84)-Fio Zanotti-Umbi Maggi (Nomadi) e Michele Torpedine! Non serve aggiungere altro...

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

FABRIZIO DE ANDRè

Dolcenera

No Comment!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

L'ALTRA DONNA - DODI BATTAGLIA (AL PIANO)

 

 

« Good Morning...It's... »

Avrei voglia di...

Post n°16 pubblicato il 18 Agosto 2008 da diablita91

Kebāb...

Come al solito!!!

Ormai da qualche anno, provo un amore sconfinato per il Kebāb, precisamente dal 2004, quando andai in vacanza ad Istanbul; una città meravigliosa...
Ricordo ancora i profumi ed i rumori tra le strade, i colori delle spezie e...(tanto altro che scriverò in un altro post)

Cos'è il Kebāb?

Il Kebap o anche Kebāb, (arabo كباب) è un piatto a base di carne, tipico della gastronomia turca, persiana e araba.

In Europa Occidentale, dove è divenuto piuttosto popolare grazie all'immigrazione araba e turca, viene chiamato "Kebāb" (che in arabo significa "carne arrostita"). Il più famoso tipo probabilmente è quello che anche in Iran viene chiamato doner kebāb. Il fatto che esso venga chiamato in Turchia Kebap da passeggio, per l'abitudine di mangiarlo anche mentre si cammina per strada, non ha nulla a che vedere col termine Döner kebap, dal momento che il suo significato di Kebap che gira ha a che fare col girarrosto verticale nel quale la carne viene infilzata e fatta abbrustolire, facendola roteare sul suo asse.
Viene indicato anche con il termine greco γύρος (ghiros, con lo stesso significato di döner) o l'arabo shāwarmā (شاورما, derivante dal turco çevirme, "movimento ruotante"). La cucina turca, in età ottomana era tanto diffusa nel Mediterraneo che tale pietanza si diffuse rapidamente e in Palestina essa si è affermata anche nella cucina israeliana (המראווש‎).

Negli Stati Uniti il termine più corrente è shish kebāb, anche se tale nome dovrebbe essere più propriamente assegnato agli spiedini iraniani fatti con carne macinata e per lo più accompagnati da riso. In Germania, per la forte presenza turca, il suo nome invece è semplicemente döner.

Si trovano dunque numerose versioni del kebap, a seconda dei paesi e delle culture, e lo stesso termine può riferirsi a differenti tradizioni culinarie.

Il tipico metodo di cottura del kebap è lo spiedo verticale.

La carne (solitamente agnello e manzo, montone o pollo, ma mai maiale in quanto vietata dall'Islam), tagliata a fettine, viene sagomata e infilata nello spiedo verticale, fino a formare un grosso cilindro alla cui sommità vengono poi infilzate parti grasse che, scolando, evitano l'eccessivo abbrustolimento ed essiccamento della carne arrostita. Il tutto viene quindi messo a ruotare vicino a una fonte di calore che una volta era fornita dalla brace sistemata in apposite griglie disposte verticalmente intorno allo spiedo e che oggi è invece è rappresentata da apposite macchine che utilizzano l'elettricità o il gas.

Prima di essere cotta la carne viene condita o marinata; le erbe o le spezie usate in questa fase variano a seconda del luogo e vi si può trovare una vasta gamma di sapori del mediterraneo: origano, menta, peperoncino, cannella, cumino, coriandolo, aneto...

Il taglio della carne procede dall'esterno del cilindro di carne, mano a mano che questo cuoce, verso l'interno con un movimento che va dal basso verso l'alto per far sì che il grasso sciolto rimanga il più possibile sulla carne impregnandola e impedendo che diventi troppo secca e dura. Un tempo eseguito con un coltello affilatissimo oggi il taglio viene effettuato con una macchinetta elettrica rotante che asporta sottili fettine.

Viene servita all'interno di panini o collocata su un piatto vero e proprio. Tradizionalmente per il panino si usa il pane arabo. Come condimento si aggiungono verdure miste e varie salse: le più tradizionali sono la harissa piccante, l'hummus a base di ceci e tahini (pasta di sesamo) e il tzatziki fatto con yogurt e aglio. Ben presto però i venditori iniziarono a offrire anche salse come la barbecue, la maionese o il ketchup per venire incontro alle richieste dei clienti.

Questa specialità ha trovato particolare diffusione, se non la nascita, nella città di Berlino. La capitale tedesca è rinomata per il gusto speciale e l'economicità dei propri döner. Questo sviluppo e diffusione sono stati favoriti dall'elevato numero di immigrati turchi (non solo nella capitale ma in tutta la Germania) che spesso gestiscono uno dei numerosissimi "imbiss" (chiosco) presenti in città. In Italia sono presenti molte kebaberie dov'è possibile acquistare kebab.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

I MIEI FANS

website stats
 

QUALCUNO HA DETTO:

"Io quando parlo con te dimentico di parlare con una ragazza di 17 anni.............mi sembra di parlare con un camionista austriaco!"

 

Com'è Roberta?!

 

Intelligentissima, simpaticissima, dolcissima, bellissima, affascinante, attraente, ironica, autoironica, presuntuosa, prepotente, altruista, testarda, infiammabile, troppo paziente, solare, protettiva, pignola, rompibae, maliziosa, logorroica, grafomane, paranoica, maniaca, ordinata nel disordine, gentile, educata, meravigliosamente folle...ed IMMENSAMENTE MODESTA!

Ps. a detta del mio amico nino6142100 sono anche un po' tanto "scurnacchiatella"

 

SONGS

Tu si na cosa grande - Renato Zero

Malarazza - Carmen Consoli
*Dedicata a Fabio*

Madama - Renato Zero
*Una delle canzoni che ho fatto "mie"...*

Amanda Lear 
Ho fatto l'amore con me

 

MATITA

Non chiedetemi cosa ci faccio con una matita nel naso...........perchè non me lo ricordo

 

ULTIME VISITE AL BLOG

NomadeSolitario32Perturbabiletony958Cacciatore_Di_TeglieJulien81rmalogicoTUROK2005fratelloTacandryofficinawtcc156danieleltdelfinochiarociclone973ParStranostrong_passion
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao cara Roby, un angelo della mia famiglia è volato in...
Inviato da: marcone67c
il 09/06/2009 alle 21:56
 
come mai ti sei fermata al 27 gennaio quando sei una...
Inviato da: dromedario0
il 27/03/2009 alle 07:58
 
Buon compleanno Diablita,ciao Raimondo
Inviato da: lupidelnord
il 20/03/2009 alle 08:53
 
torni si?-un bacione grande
Inviato da: scilla5
il 14/01/2009 alle 17:02
 
Have a..."good time"! Anton ;)
Inviato da: alogico
il 31/12/2008 alle 16:57
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DODI BATTAGLIA

Guardate questo video, Dodi Battaglia come al solito fantastico alla sua chitarra...

Mette in risalto oltre che la sua bravura, la sua simpatia...con dei giochi alla chitarra insieme a Roby Facchinetti (al piano)

Buona Visione

 

ALDA MERINI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963