Creato da EIFF il 31/05/2011

Ecologico

Cronache

 

 

« Su la FitodepurazionePolitica da avanspettaco... »

La felicità è....?

Post n°28 pubblicato il 13 Agosto 2011 da gianfrancofelline

Ho notato che spesso, oggigiorno, in occasione di feste, compleanni, comunioni e cresime vengono regalati oggetti molto pubblicizzati e costosi come cellulari, video giochi, computer e vestiti firmati.

Oggetti che, molto spesso, sono anche inutili per chi li riceve e presto finiscono per essere dimenticati in un cassetto o in un armadio. 

Molte persone, spinte dalla pubblicità martellante che trasmettono i mass media, sono solite comprare oggetti che in un primo momento appaiono attraenti ma dopo un pò si rendono conto che di quell'acquisto potevano fare a meno. I mass media propagandando questi oggetti ci vogliono inculcare l'idea che sono indispensabili e che pertanto non possiamo rinunciare ad acquistarli.

Questo tipo di propaganda, molto utilizzata oggi, si chiama marketing emozionale ed è basata su studi psicologici sull'uomo e sulla società ed è in grado di modificare il nostro modo di vivere e di pensare; e di farci credere che il nostro benessere dipenda, essenzialmente, dal possesso di alcuni beni.

Ciò che realmente i mass media e la pubblicità causano all'uomo sono il distacco dalla famiglia, dagli amici e da tutti gli affetti, modificano i suoi principi morali e fanno tutt'altro che renderlo felice come pensano tutte quelle persone che credono di fare un buon acquisto comprando, per esempio, un'auto di lusso.

Ho letto, di recente, in un forum la discussione di due ragazzi su come si possa ottenere la felicità visto che, oggi come oggi, si può avere tutto dalla vita. Ma secondo Lele, uno dei due ragazzi, la felicità non si raggiunge possedendo tutti questi beni perchè, come dice lui, una volta che li otteniamo non ci interessano più. Ma allora cosa è veramente la felicità? La felicità e ben altra cosa: alzarsi al mattino e respirare l'aria pura, sentire il profumo dell'erba bagnata dalla rugiada, svegliarsi con il cinguettio degli uccelli, correre nella stanza di mamma e papà e sapere che ci sono; sentire il profumo del mare e magari ammirare di sera il grande spettacolo che ci offrono le stelle. Apprezzare tutte le cose che il buon Dio ci ha dato, anche la più semplice.

Questa è felicità! Ma è felicità anche aiutare un amico e volergli bene; felicità per me è ancora andare a trovare tante persone anziane sole e abbandonate e regalare loro un sorriso, passare del tempo insieme ai miei genitori a dialogare, a chiedere consigli e fare il reso conto della giornata.

Ma, secondo il mio parere, la forma di felicità più grande è donare: c'è sempre chi è meno fortunato di noi! 

                                                                            Aurora Felline

                                                                              Classe II B

                                                             Scuola Media Dante Alighieri - Alliste

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/EIFF/trackback.php?msg=10502521

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
piergz
piergz il 14/08/11 alle 12:44 via WEB
Bravissima, Aurora! La felicità è proprio come la descrivi. Ciao.
 
felixale
felixale il 14/08/11 alle 18:20 via WEB
Cara Aurora, ho letto il tuo breve ed incisivo tema sulla felicità. Sai che hai Proprio ragione? Le persone, sopratutto quelle con più anni, che dovrebbero essere un esempio per i giovani, hanno dimenticato tutto ciò che è bello nel mondo ed inseguono strane chimere fatte di beni futili e sopratutto di denaro. Sono contenta di leggere che invece tu hai saputo vedere al di là della materialità per coltivare una interiorità che nel lungo percorso della vita darà i suoi frutti. Un augurio di cose belle e fattive nella tua vita! felixale
 
EIFF
EIFF il 29/09/11 alle 16:59 via WEB
Solo ora, dopo il Festival sto leggendo il blog, perchè come sai prima è stato davvero impossibile. Voglio dirti che Aurora, tua figlia, è una bambina davvero speciale che dimostra oltre a una grande profondità d'animo anche una spiccata sensibilità. Mi auguro che presto possa darci una mano con il festival perchè abbiamo bisogno di queste sensibilità per promuovere il cambiamento culturale
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

riojoevladimiro.rinaldilucaiacuzziblueisland3andreazizzarilavanderia.cinziamarioamico2007blu88yoll65gianfrancofellinemariuslangellalindapomimario20011lecipollesonoinfioreluciano38
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963