MOVIMENTO EMPATIKO - un nuovo modo di vivere la nostra esistenza
« Precedenti Successivi »
 

Intelligenza Emotiva: una vitale risorsa

Per molti anni e ancora oggi nella scuola italiana è ritenuto intelligente solo chi è abile nell'esecuzione dei compiti che gli insegnanti assegnano ai loro alunni, chi trascorre molto tempo a studiare. La maggior parte degli insegnanti ha una visione limitata dell'intelligenza. Si ritiene che solo chi ha buone capacità intellettuali misurabili da specifici test…
 

Le regole del perdono

Il perdono è la capacità di dare una possibilità all'Altro. E' fonte di rinnovamemto in un rapporto (dal rapporto verso se stessi a quello verso gli altri). E' una dimensione che non viene accettata con facilità. Ho delineato sei regole fondamentali che potrebbero orientarvi e fare chiarezza lungo l'intricato e multisfaccettato percorso del perdono:1)PERDONATI per…
 

Specchio delle mie brame

Lo specchio è stato sempre un oggetto che ha suscitato interesse e fascino in me. Ricordo ancora i giochi davanti allo specchio della camera dei miei davanti al quale mi piaceva sperimentare le tante espressioni mimico- facciali. Lo specchio ci induce ad analizzare le innumerevoli sfaccettature del nostro essere, a prenderne innanzitutto visione e poi…
 

L'ASSERTIVITA'

Comunicare è un processo multisfaccettato e complesso. l'Uomo è un grande comunicatore. Il mezzo privilegiato per comunicare è il linguaggio. E' linguaggio anche l'insieme dei gesti attraverso i quali esprimiamo il nostro consenso o diniego. Nel corso del mio lavoro mi sono resa conto in diverse occasioni di quanto sia importante come si comunica il…
 

La desiderata attesa

L'attesa è sinonimo di desiderio e non può fare a meno di cibarsi di esso. L'attesa è connessa con la dimensione del desiderio. Ci si ritrova a desiderare ciò che non possiamo avere nell'immediato e ciò acquisisce più valore per noi. Sapere che qualcuno, da qualche parte, attende proprio noi, rende il rapporto con esso…
 

Perseguire strade ignote

"Secondo me ci sono anche più posti che strade! Basta aver voglia di muoversi!"(La strada che non porta da nessun posto, Favole al telefono, Gianni Rodari)I cambiamenti ci spaventano e inevitabilmente davanti ad essi ci mettiamo sulla difensiva o addirittura scappiamo. Spesso si fa finta di nulla e si continua a condurre come facevamo prima…
 

Il valore della poesia

"Io trovo i miei versi intingendo il calamaio nel cielo". Alda MeriniIn questi giorni si è festeggiata la Giornata Mondiale della Poesia, in concomitanza con una data importante, il compleanno di una delle più rappresentative figure di questa forma espressiva, Alda Merini. In questa Giornata si è ribadita l'importanza e il potere di questo mezzo…
 

Il brainstorming fonte di creatività

Se siete a corto di idee, se avete bisogno di confrontarvi con i vostri colleghi, compagni e amici nell'affrontare una specifica questione e tematica o per risolvere un problema, il "brainstorming" è una tecnica che permette di alimentare il pensiero creativo. Questa tecnica è stata ideata da A. F. Osborn nel 1926 ma, nel mondo…
 

lavorare con le persone per le persone

Sono sempre stata un'appassionata di psicologia. filosofia e tutto ciò che concerne l'"essere umano". Grazie agli studi universitari intrapresi ho avuto la possibilità di approfondire tematiche significative per questo ambito. Non mi sono bastati gli studi e mi sono lasciata andare ad esperienze di volontariato che mi hanno formata personalmente e professionalmente. Il sociale e…
 

ILLUSIONI DI STABILITA'

Mentre viviamo le nostre esistenze, dinanzi a noi si aprono mondi immensi ricchi di tante possibilità. Davanti ad essi è facile smarrirsi, perdere il controllo di quella che fino ad un momento fa era la nostra "quotidianità" e avere paura... La "quotidianità" spesso è la "coperta di Linus" che ci dà sollievo, ci protegge, ci…
 

« Precedenti Successivi »