Creato da MAHATMADEVA il 26/04/2006
ESTRATTI ED ELABORAZIONI UTILI PER CHI CERCA LA VIA ILLUMINATA.
 

 

« IL DISCEPOLOMEDITAZIONE E CONOSCENZA... »

I tesori del Cielo e della Terra

Post n°95 pubblicato il 09 Gennaio 2007 da gotika
 

9 " Non accumulatevi tesori sulla terra, dove tignola e ruggine consumano e dove ladri scassinano e rubano; 20 accumulatevi invece tesori nel cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove ladri non scassinano e non rubano. 21 Perché là dov'è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore. "
Mt 6, 19 - 21
Ogni parola di Gesù è piena di significato ; adesso andremo a vedere che cosa vogliono dire i versetti sopra citati soffermandoci su queste tre parole : ruggine, tignola ( verme ) e ladri.
Cominciamo dalla ruggine : si è sempre detto che gli alchimisti cercavano la pietra filosofale per trasformare i metalli in oro. Perchè in oro? Perchè l'oro tra i metalli è l'unico inossidabile, inattaccabile dall'acqua, dall'aria, dagli acidi ; è solubile solo in una miscela di acido nitrico e di acido cloridrico chiamata acqua reale. Il ferro, invece, si sa bene come si ossidi molto facilmente al contatto con l'aria umida, formando la ruggine che a poco a poco, lo distrugge. La ruggine può essere quindi considerata il simbolo delle materie che attaccano i metalli e in generale il mondo minerale. Nella gerarchia dei regni di natura, il regno minerale corrisponde al piano fisico : la ruggine simboleggia quindi ciò che distrugge il piano fisico, il corpo umano. Con i vermi si entra nel mondo astrale, che è quello del cuore, dei sentimenti. Una persona colma di odio, di dubbio, di orgoglio, disprezzo e violenza è preda dei vermi. Non si dice forse che costui " si rode "? Se, credendo di distruggerlo si taglia un verme a pezzetti si constata che in realtà esso si moltiplica. Dal punto di vista simbolico questo è un fenomeno molto significativo che si ritrova nel mito dell'Idra di Lerna.
Come il Leone di Nemea, l'Idra di Lerna è un mostro figlio di Echidna, ma ha per padre Tifone. Fu allevata da Era per servire di prova ad Eracle. La dea l'allevò, è precisato, sotto un platano, vicino alla fonte Amimone. Questa idra è un serpente a sette teste. L'alito che usciva dalle gole era così mefitico che chiunque l'avvicinava, anche mentre essa dormiva, invariabilmente moriva. Essa rapinava anche i raccolti e le mandrie del paese. Per combatterla, Eracle ricorse a frecce infiammate. Ogni testa tagliata ricresceva cosicchè per vincere il mostro bisognava recidere tutte le teste in un sol colpo. Ercole riuscì a vincere l'idra con il fuoco. L'idra rappresenta i sette peccati capitali che risorgono man mano che si cerca di annientarli. Esiste solo un modo per distruggerli : il fuoco divino dell'amore che brucia tutte le teste in una sola volta.
Gesù menzionando i vermi voleva indicare i nemici che ci attaccano nel piano astrale, ossia certi desideri che rodono dentro di noi. Anche i ladri sono un simbolo. Il ladro giunge di notte, quando tutte le luci sono spente con un mazzo di chiavi false e delle armi . I ladri sono il simbolo dei nostri nemici del piano mentale. Colui il cui intelletto è assopito ed oscurato sarà attaccato dai ladri. I ladri sono entità invisibili : sono i nostri dubbi e le nostre inquietudini. Se questi pensieri vi lasciano spogli, deboli, stremati, non è questa la dimostrazione che sono venuti dei ladri a portar via i vostri beni?
Un giorno una barra di ferro coperta di ruggine domandò ad un aratro che veniva riportato alla fattoria, perchè fosse tanto rilucente. " E' perchè io lavoro - rispose l'aratro - ; tu vivi nella pigrizia, ecco perchè sei ricoperta di ruggine. " Nei pigri la volontà è attaccata dalla ruggine, quanto al cuore dell'uomo sensuale, esso è roso dai vermi, e l'intelletto oscurato è fatalmente visitato dai ladri. Gesù ci mette in guardia da queste tre categorie di nemici dicendo : " Non accumulate tesori sulla terra..." Guardate un pò cosa succede a chi si limita ai tesori terreni : comincia a rifiutarsi di camminare perchè ha le automobili ; non scrive più perchè ha delle segretarie che lo fanno al posto suo ; non parla nè pensa più perchè altri gli risparmiano queste fatiche. Non gli rimane quindi che di mangiare, bere, dormire.. A poco a poco egli sprofonda nell'inerzia, nelle passioni e nell'oscurità : ha accumulato tesori in una banca dove la ruggine, i vermi ed i ladri prima o poi andranno ad attaccare.
Tratto da Nuova luce sui Vangeli - Omraam M. A.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Contatta l'autore

Nickname: MAHATMADEVA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: VE
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

r.mireynessuna.direzioneioperfezionistasatiricus1Tlaloc00carlottacarnianilisa.ciuffipaolorusso.forzaromapetra9440LOSPAZIOTRAIPENSIERIJilbertjohnmariomancino.mroberth_milanokiara54soldine
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

FACEBOOK

 
 
 

immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963