Creato da roby2012 il 19/02/2008
Spazio dedicato ai miei fratelli e sorelle
 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

cristina1969ELuceanLeStelle68Enrico_76_TVdonnarosinellatesomari83rwallacef.monferinialimarti2009petitprince645in_cammino1980TakToOdoktor.0frolimpscintilla.divinagiusefre
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Vorrei dirvi questo...Fratellanza e fraternità... »

Angeli in Astronave

Post n°30 pubblicato il 13 Luglio 2008 da roby2012
Foto di roby2012

Lo scorso inverno ho iniziato la mia esplorazione nei blog. Era già da tempo che sentivo parlare di questi spazi internettiani ma... mi ero detto: quali blog?
Quelli che potevano interessarmi erano essenzialmente quelli "religiosi".

E' stata un ottima esplorazione. Ho "conosciuto" gente a modo.

Mi è giunto così lo stimolo di proporre la lettura di questo libretto di 142 pagine: "Angeli in Astronave", Giorgio Dibitonto, Edizioni Mediterranee... avendo convissuto 25 anni della mia vita con questo libro... e parte di essi con Giorgio stesso.

Risposta: non mi interessa.... lo leggerò, sì sì sì.... tutte balle.... fantasie di un ubriaco... ehm, interessante, ma non ci credo....

Ora mi chiedo: per quale motivo uno non potrebbe PROVARE  (dico: provare!) a leggere 'sto libro? Sembra quasi che lo si voglia evitare.... forse per paura di sapere troppo? Come si può, per partito preso, prioristicamente, decidere di non leggere un tale libro?

Risposta: sono andato su internet e internet mi ha detto tutto su "Angeli in Astronave"!
Come andare su Wikipedia, cercare Giovanni Pascoli e affermare: adesso ho a mente tutte le sue poesie.

Io ho letto il  libro nel 1984 e da lì a poco ho conosciuto il suo autore: la mia vita è cambiata ed ho conosciuto realtà incredibili, ho toccato il Cielo con mano e ho potuto sperimentare un grande percorso, che ancora oggi mi vede sulle barricate in nome di Gesù Cristo. Ho avuto segni, sogni, visioni, miracoli personali e, soprattutto, realizzato tutto l'Amore che il Cielo ha per noi, da Dio Padre e Madre a Gesù, dagli Angeli ai fratelli che condividono questo percorso spirituale.

Vi sembra poco?

Eppure "questo poco" crea fastidio, vuoi per disinteresse, vuoi per pigrizia, vuoi perchè la realtà celeste in forma cosmica e materiale non risulta credibile.
Eppure tutte le antiche Scritture, Bibbia in primis, ci parlano di questi Angeli e di Dio che intervengono nella storia umana: forse oggi non può avvenire?
O forse i nostri antichi scrittori si erano sognati le cose?

Forse Lot non ospitò in casa due Messaggeri Celesti?
Forse Tobia non fu aiutato da un Angelo in carne ed ossa?
Forse Mosè non ricevette i Comandamenti su delle tavole di pietra?
Forse Gesù non si accompagnò, sul monte della Trasfigurazione, con Elia e Mosè?
Forse Enoch non fu trasportato in Cielo sui mezzi celesti?
Forse gli stessi "Mezzi Celesti" non impedirono agli Egiziani di raggiungere gli Ebrei nel loro Esodo?

E che dire degli altri culti di questa Terra, dei quali ho già fatto menzione nei miei primi post?

Quale Verità hanno conosciuto i nostri antenati, che noi non possiamo conoscere e vivere e pienamente condividere alla luce delle ultimissime nuove rivelazioni?

Dunque invito a leggere il libro in oggetto: in esso troverete l'assistenza, la saggezza e la conoscenza degli Angeli; vi è una minuziosa descrizione del distacco dal corpo fisico (la morte); una dettagliata e commovente rappresentazione di cosa comporti il male presso l'umanità; il completo rapporto fra il nostro pianeta e il Cielo stesso; tutti gli amorevoli consigli così come gli ammonimenti circa il nostro futuro; ma soprattutto, in questo libro, c'è l'Amore che Dio ha per noi, in ogni suo piccolo grande particolare.

Cosa aspettate a recarvi in una libreria e a comprare questa perla?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963