Creato da roby2012 il 19/02/2008
Spazio dedicato ai miei fratelli e sorelle
 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

cristina1969ELuceanLeStelle68Enrico_76_TVdonnarosinellatesomari83rwallacef.monferinialimarti2009petitprince645in_cammino1980TakToOdoktor.0frolimpscintilla.divinagiusefre
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Vorrei dirvi questo...Fratellanza e fraternità... »

Angeli in Astronave

Post n°30 pubblicato il 13 Luglio 2008 da roby2012

Lo scorso inverno ho iniziato la mia esplorazione nei blog. Era già da tempo che sentivo parlare di questi spazi internettiani ma... mi ero detto: quali blog?
Quelli che potevano interessarmi erano essenzialmente quelli "religiosi".

E' stata un ottima esplorazione. Ho "conosciuto" gente a modo.

Mi è giunto così lo stimolo di proporre la lettura di questo libretto di 142 pagine: "Angeli in Astronave", Giorgio Dibitonto, Edizioni Mediterranee... avendo convissuto 25 anni della mia vita con questo libro... e parte di essi con Giorgio stesso.

Risposta: non mi interessa.... lo leggerò, sì sì sì.... tutte balle.... fantasie di un ubriaco... ehm, interessante, ma non ci credo....

Ora mi chiedo: per quale motivo uno non potrebbe PROVARE  (dico: provare!) a leggere 'sto libro? Sembra quasi che lo si voglia evitare.... forse per paura di sapere troppo? Come si può, per partito preso, prioristicamente, decidere di non leggere un tale libro?

Risposta: sono andato su internet e internet mi ha detto tutto su "Angeli in Astronave"!
Come andare su Wikipedia, cercare Giovanni Pascoli e affermare: adesso ho a mente tutte le sue poesie.

Io ho letto il  libro nel 1984 e da lì a poco ho conosciuto il suo autore: la mia vita è cambiata ed ho conosciuto realtà incredibili, ho toccato il Cielo con mano e ho potuto sperimentare un grande percorso, che ancora oggi mi vede sulle barricate in nome di Gesù Cristo. Ho avuto segni, sogni, visioni, miracoli personali e, soprattutto, realizzato tutto l'Amore che il Cielo ha per noi, da Dio Padre e Madre a Gesù, dagli Angeli ai fratelli che condividono questo percorso spirituale.

Vi sembra poco?

Eppure "questo poco" crea fastidio, vuoi per disinteresse, vuoi per pigrizia, vuoi perchè la realtà celeste in forma cosmica e materiale non risulta credibile.
Eppure tutte le antiche Scritture, Bibbia in primis, ci parlano di questi Angeli e di Dio che intervengono nella storia umana: forse oggi non può avvenire?
O forse i nostri antichi scrittori si erano sognati le cose?

Forse Lot non ospitò in casa due Messaggeri Celesti?
Forse Tobia non fu aiutato da un Angelo in carne ed ossa?
Forse Mosè non ricevette i Comandamenti su delle tavole di pietra?
Forse Gesù non si accompagnò, sul monte della Trasfigurazione, con Elia e Mosè?
Forse Enoch non fu trasportato in Cielo sui mezzi celesti?
Forse gli stessi "Mezzi Celesti" non impedirono agli Egiziani di raggiungere gli Ebrei nel loro Esodo?

E che dire degli altri culti di questa Terra, dei quali ho già fatto menzione nei miei primi post?

Quale Verità hanno conosciuto i nostri antenati, che noi non possiamo conoscere e vivere e pienamente condividere alla luce delle ultimissime nuove rivelazioni?

Dunque invito a leggere il libro in oggetto: in esso troverete l'assistenza, la saggezza e la conoscenza degli Angeli; vi è una minuziosa descrizione del distacco dal corpo fisico (la morte); una dettagliata e commovente rappresentazione di cosa comporti il male presso l'umanità; il completo rapporto fra il nostro pianeta e il Cielo stesso; tutti gli amorevoli consigli così come gli ammonimenti circa il nostro futuro; ma soprattutto, in questo libro, c'è l'Amore che Dio ha per noi, in ogni suo piccolo grande particolare.

Cosa aspettate a recarvi in una libreria e a comprare questa perla?

Commenti al Post:
Pytagoricum
Pytagoricum il 17/07/08 alle 10:52 via WEB
Carissimo Roy, leggere un libro sicuramente non é una grande fatica; se poi é di sole 140 pagine la fatica diviene irrilevante, ma da quando esistono televisione e web esiste anche una crescente pigrizia a confrontarsi con la carta stampata. Un libro si può leggerlo tutto di un fiato se si é fortemente presi dal suo contenuto, oppure ci si può trascinare per settimane senza poi riuscire a terminarne la lettura, perché evidentemente quello che c'é scritto non ci interessa, ci annoia, oppure é troppo difficile d comprendere. Riguardo il libro che proponi, non credo che ne sia difficile la la comprensione, ma penso che forse sia più difficile accettarne i contenuti, anche perché prima di credere ai viaggiatori alieni bisogna credere anche a qualcos'altro. Il libro in questione non l'ho letto, ma se mi capita di trovarlo in libreria lo acquisterò e cercherò di leggerlo fino in fondo, anche se non sono sicuro di riuscirci, perché essendo un galileiano agnostico sono portato a dubitare di qualsiasi cosa non sia obiettivamente dimostrabile, e l'unica cosa in cui ho Fede é la certezza che tutto quanto ci circonda é dovuto alla suprema Volontà di chi ci ha creato a Sua Immagine, cioè esseri pensanti dotati di ragione e libero arbitrio. Un caro saluto :-)) Pyt
 
 
roby2012
roby2012 il 18/07/08 alle 01:25 via WEB
Una quindicina di anni fa un giornalista bolognese de "L'unità" fu mandato a Medjugorje con questo intento: smontali, falli neri e torna con un bell'articolo dissacratorio. Giunto a Medjugorje fu folgorato a ciel sereno e si convertì totalmente al culto della Madonna. Quindi... possiamo fare tutti i nostri calcoli e basare il nostro scibile sul pregiudizio che quanto sappiamo corrisponde a verità. Ma le strade del Signore sono imprevedibili e sorprendenti. Non foderarti gli occhi senza aver visto, non turarti le orecchie senza aver sentito: ma soprattutto... non chiudere il tuo cuore senza aver sperimentato tutto l'amore, davvero struggente, che c'è in questo libro.
 
   
Pytagoricum
Pytagoricum il 18/07/08 alle 15:42 via WEB
Carissimo Roby, quel giornalista dell’Unità probabilmente non era un ateo materialista, ma un agnostico che ha Fede nell’Essere, e non la riferiva ad alcuna religione, oppure aveva un gran bisogno di incontrare la Fede per riempire il vuoto interiore che la sua assenza genera. L’intento dissacratorio del direttore dell’Unità, dovuto al disprezzo che gli atei volutamente portano verso ogni forma di spiritualità, è stato emendato dalla Divina Provvidenza che ha permesso al giornalista agnostico di rompere il velo del dubbio abbracciando la Fede in Dio e nel culto Mariano. Come agnostico rispetto il Credo altrui perché so bene che le vie della Fede sono tante e differenti, quindi ognuno può trovarne una che meglio si adatti alla propria personalità, sensibilità ed esperienze di vita. Quanto al libro, l'ho cercato in diverse librerie, ma non riesco a trovarlo essendo di edizione non recente, comunque ho chiesto di ordinarmelo e appena lo avrò prometto che lo leggerò per intero. Buon week.end :-)) Pyt
 
     
roby2012
roby2012 il 18/07/08 alle 19:16 via WEB
Bene! Ne sono felice! Fra l'altro non è nemmeno un mese che è mancato l'autore della prefazione, Eufemio del Buono.
 
Pytagoricum
Pytagoricum il 17/07/08 alle 10:54 via WEB
...Scusami Roby, ma all'inizio del commento precedente mi sono perso una "b" nello scrivere il tuo nome. Non ti ho confuso con un altra persona e spero che non me ne vorrai...
 
 
roby2012
roby2012 il 18/07/08 alle 01:18 via WEB
So che non mi hai scambiato per Roy, che è l'amico ex-pre, per il quale ho comunque grande affetto e stima.
 
AlessioFerrazzoli
AlessioFerrazzoli il 19/07/08 alle 23:29 via WEB
Un saluto da Alessio
 
rosylagana
rosylagana il 21/07/08 alle 09:00 via WEB
Muovi i tuoi passi lenti verso la luce nuova della vita..l'orizzonte brilla di speranza..un raggio di sole per tè che ti dirigi verso una nuova settimana...cancella ieri custodendo dentro di tè i momenti di crescita..protenditi con fede nel presente...io ti lascio un caffè,dolcemente zuccherato col mio sorriso.. ti dono una rosa bianca,segno di sincerità e purezza.. ti lascio il mio volo in diretta dal cuore..Hengel
 
 
roby2012
roby2012 il 21/07/08 alle 11:25 via WEB
Grazie Rosy, grazie per il tuo augurio di cuore!
 
Giles2004
Giles2004 il 27/07/08 alle 10:09 via WEB
ciao Roby, ho letto "Angeli in Astronave" diversi anni fa ;) un abbraccio domenicale O:)
 
 
roby2012
roby2012 il 27/07/08 alle 11:26 via WEB
Anche io!
 
stella112
stella112 il 31/08/08 alle 23:11 via WEB
Ti consiglio di leggere anche "gli dei erano astronauti" di Erich von Daniken. Ciao ciao
 
 
roby2012
roby2012 il 03/09/08 alle 01:35 via WEB
Cara Stella, sono contento che tu sia venuta qui. Del libro che mi consigli ne ho sentito parlare, ed è assai interessante. Ma ciò che ora mi preme non è documentarmi sugli extraterrestri, che peraltro esistono... ma sull'Amore di Dio per noi terrestri... e sulla nostra reciprocità d'amore. Devo ringraziare Giorgio Dibitonto per avermi portato alla scoperta di questa realtà, più che a quella di non considerarci soli nell'Universo. Ti voglio bene.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963