« .. »

.

Post n°1633 pubblicato il 19 Dicembre 2012 da giacomoalpini
 

 

 

Nella vita di tutti i giorni, quanto ci circonda è un ibrido di provenienze nazionali assai diverse.
Con un aereo si può fare il giro del mondo in poche ore.
Grazie ad internet possiamo conoscere in tempo reale cosa succede in ogni angolo del mondo.
La badante dei nostri anziani raramente è italiana - anche se spesso conosce l' italiano molto meglio degli autoctoni ... Eppure lo straniero fa tanta paura ad una parte del popolo italiano.
Vorrei proprio sapere che senso ha questa paura.

 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Giacomx21/trackback.php?msg=11796160

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
xxxl_tuttasuifianchi
xxxl_tuttasuifianchi il 20/12/12 alle 08:05 via WEB
Non ha un senso logico, come ben poche delle paure che ci affliggono, del resto! E' l'ancestrale timore dell'ignoto che, nonostante l'evoluzione avvenuta, governa ancora il nostro intimo. Devo anche dire che alcune persone provenienti da queste culture hanno una scala di valori molto diversa dalla nostra, e remore morali di molto inferiori alle nostre ragion per cui le nostre paure sono fomentate da fatti negativi da loro provocati, e in tali quantità da farli diventare un pregiudizio nei confronti di tutti loro. Ma questo è solo il mio pensiero, senza pretese eh! Buona giornata Giacomo.
(Rispondi)
 
giacomoalpini
giacomoalpini il 21/12/12 alle 14:06 via WEB
Come può fare paura ciò che non conosco? Mi fa paura ciò che mi fa male; se non conosco, non posso aver paura. La paura ce la mettono addosso coloro i quali hanno la nostra fiducia. Pensa ai bambini: essi hanno le paure dei loro genitori.
(Rispondi)
 
 
xxxl_tuttasuifianchi
xxxl_tuttasuifianchi il 21/12/12 alle 19:58 via WEB
Appunto per questo ho parlato di "paura ancestrale dell'essere umano", proprio perchè ce la portiamo dentro, nel dna la paura dell'ignoto, che ci piaccia o no! Ovviamente con l'evoluzione la ragione ha preso il sopravvento e mitiga questo istinto di conservazione, ma così stanno le cose, che ci piaccia o no.
(Rispondi)
pgmma
pgmma il 21/12/12 alle 06:10 via WEB
le ragioni son tante e facili da capire...e non dovrei dirlo io, anche perchè 100 anni fa gli italini stessi lo sperimentavano in America: cultura diversa, stato sociale diverso, precarietà(=incertezza) , timore del futuro, sensazione che se loro son ridotti così possa essere a causa di qualcosa che noi abbiamo preso per abitudine in precedenza (fin dal tempo degli antichi romani), e altro ancora... che significa: io mi salvo e gli altri si arrangino.
(Rispondi)
 
giacomoalpini
giacomoalpini il 21/12/12 alle 14:07 via WEB
Cento anni fa è un' intera era geologica! Non si possono fare confronti.
(Rispondi)
maraciccia
maraciccia il 21/12/12 alle 13:31 via WEB
Forse paura incoscia di essere soppiantati..quando invece la vita è tanto breve per tutti...non pensiamo che la Terra è per tutti
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 21/12/12 alle 13:32 via WEB
n....ciao cucciolo
(Rispondi)
 
 
giacomoalpini
giacomoalpini il 21/12/12 alle 14:08 via WEB
Se così fosse, sarebbe puro delirio di onnipotenza: siamo nati per morire. Per essere soppiantati a nostra insaputa.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Contatta l'autore

Nickname: giacomoalpini
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: FI
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

Ultime visite al Blog

BridigalaNinphadoram.a.r.y.s.evita.perezcassetta2monicanodpiumadi1angelomariverdi68gioia58_rlennon927foladawhitedogoCiaoGi_57Coralie.fr
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Tag

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963