Creato da: Guerrino35 il 17/08/2006
blog ufficiale del libro Quando

immagine

Per richiedere Quando

ndreditore@yahoo.it

 

Contatta l'autore

Nickname: Guerrino35
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 88
Prov: TO
 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

Ultime visite al Blog

ossimoraGuerrino35ansa007misteropaganoIrrequietaDElemento.Scostantechristie_malrytobias_shuffleil_pablomariofiorenza.mranocchia56makavelikaGiuseppeLivioL2moschettiere62sognatric3
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« RANIERO PANZIERIle sinistre hanno l'ela... »

Le sinistre hanno l'elastico

Post n°463 pubblicato il 08 Settembre 2014 da Guerrino35

Le Sinistre hanno l'elastico
 
Visualizza l'immagine in formato grande
 
 
 
Le Sinistre hanno l'elastico
[Formato Kindle e altri, libro presente in tutti gli store] Guerrino Babbini

Prezzo Kindle: EUR 4,99 include IVA (dove applicabile) e il download wireless gratuito con Amazon Whispernet
 Questo prezzo è stato fissato dall'editore

 
 
 
 
 
 

Descrizione prodottoSinossi

Si scrive sempre lo stesso libro. Questo ha il pregio di essere un libro bastardo, incrocio tra saggio e narrativa, che vuol ricostruire una risaia. Si vuol parlare della comunicazione. Si vuol raccontare le difficoltà che si incontrano nel comunicare tra generazioni, tra generi, tra i compagni. Il racconto è esente da fantasia, eccetto piccole porzioni, quando si auspica il cambiamento. Senza fantasia non sarebbero possibili le religioni e neanche il marxismo, che partano da presupposti scientifici e si perdono in ipotesi.

I Balanta, etnia meravigliosa dell'Africa tropicale, non conoscono l'aggettivo "vecchio". Gli anziani sono /lante n'dan/, uomini grandi. Più sei in là con gli anni e più sei grande.

Da noi tentano di emarginarti verso i cinquant'anni buttandoti fuori dal lavoro. Se il lavoro non lo hai mai trovato, non sei mai esistito. Chi invece con la politica o con i soldi o l'arte diventa un personaggio è più vivo degli altri.
Le coordinate di questo libro:
Quando: i primi anni del terzo millennio
Dove: sudovest a sinistra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963