Creato da lovemypet il 10/03/2011

I LOVE MY PET'S

Il blog dei nostri amati amici a 4 zampe

 

« Quest'estate: fai la co...Video bellissimo!!! »

Anche i gatti soffrono il caldo!

Il caldo è caldo per tutti.


Della serie non solo noi umani (salvo rare eccezioni) risentiamo delle temperature elevate che si raggiungono in estate. Anche i nostri amici pet, come noi, ne risentono. In genere però tendiamo a parlare dei cani, dimenticandoci che anche i gatti, proprio come loro non sono dotati di ghiandole sudoripare diffuse su tutto il corpo come noi e sudano soltanto a livello dei polpastrelli, pertanto non sono in grado di disperdere efficacemente il calore corporeo.

Ad esempio i persiani soffrono moltissimo il caldo, e non solo per il loro folto pelo, come possiamo comunemente pensare, ma anche per la conformazione schiacciata del muso.

Questo perchè la respirazione a bocca aperta, dei nostri animali, per facilitare la traspirazione tramite la lingua, risulta del tutto insufficiente quando si superano i 30°.

Quindi nonostante nei cani il fenomeno del caldo avvenga in maniera più vistosa non dobbiamo pensare che i nostri amici felini ne siano immuni.


Razze dal pelo molto folto come ad esempio il Maine Coon, il Norvegese delle foreste, il Persiano, ecc. risentono maggiormente delle alte temperature.

Come aiutarli????

Ecco alcuni pratici accorgimenti!

1. Lasciare a disposizione sempre acqua fredda. Attenzione non gelida, per evitare il rischio di congestioni.

2. Cambiare costantemente l'acqua, anche perchè i gatti amano quella corrente e pulita, non gradiscono quella stagnante.

3. Somministrare il cibo nelle ore più fresche. Evitate di lasciare troppo all'aria il cibo umido, poichè con il caldo si deteriora facilmete.

4. Osservate il vostro gatto, e se notate che è troppo accaldato, potete aiutarlo tamponandogli la frente con dell'acqua fresca. Ma prestate attenzione alle orecchie, potrebbe finirci dell'acqua, correndo il rischio di un'eventuale otite.

5. Venitalatore e aria condizionata? Si, ma con moderazione e soprattutto occhio, non deve essere troppo forte o diretta al gatto, altrimenti si beccherà un bel raffreddore.

6. Assolutamente vietato lasciare in macchina ferma e chiusa il vostro gatto,potrebbe rischiare un colpo di calore letale.


Insomma piccoli accorgimenti per il benessere e la salute dei nosti amici animali, anche se magari son già noti, ripassarli non fa mai male.

Fonte: Focus.it


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ILOVEMYPET/trackback.php?msg=12869341

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

 




 

Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO !

Per qualsiasi problema troverai semplici FAQ che possono aiutarti, se non bastano clicca su NO alla fine della FAQ e compila la form, lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !

 

 

E' nato!!!! Il canale youtube di Libero Community!!!

Iscrivetevi, condividete i nostri video,

verremo a trovarvi anche nei vostri canali!!

Venite a trovarci:-)

CLICCA QUI!!

 


 

 

 

 

 

IMPORTANTE: In questo blog si parla di animali di qualsiasi specie che fanno parte del nostro mondo, si possono pubblicare tutte le informazioni, i racconti di vita, storie più o meno divertenti, si possono inserire annunci speciali di animali in cerca di casa, storie di maltrattamenti, tutti gli argomenti riguardanti gli animali possono essere trattati e ci si può confrontare su qualsiasi argomento.

MA....
non si possono assolutamente dare cure mediche specifiche, non si possono fare diagnosi di malattie, nè dare consigli su quale metodo diagnostico sia il migliore in caso di una malattia specifica; per avere queste informazioni c'è una figura fondamentale che è IL VETERINARIO, solo il vostro veterinario può aiutarvi se il vostro animale stà male o se avete sentore di un qualsiasi problema di salute lo riguardi.

 

 

 

"È una esperienza esaltante scoprire la loro intelligenza e il meraviglioso sforzo di volontà a cui si sottopongono per capire il carattere e la lingua dell'uomo. La loro ipersensibilità è direttamente collegata ai nostri sensi di colpa".

N. AMMANNITI

 

 

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 55
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963