Creato da lovemypet il 10/03/2011

I LOVE MY PET'S

Il blog dei nostri amati amici a 4 zampe

 

« Video bellissimo!!!Mi sono innamorata »

Spiaggie e divieti: cosa dice la legge.

L'altro giorno mentre ero in spiaggia ho visto una coppia avvicinarsi al bar, con il loro cagnolino, e chiedere se era consentito anche per lui l'accesso allo stabilimento.

Il titolare lo ha guardato e ha detto che poteva entrare. Chiacchierando un pò  ho saputo che presso lo stabilimento che io frequento sono ammessi solo cani di piccola taglia e che devono essere controllati e non possono spostarsi dal proprio ombrellone.

A questo punto mi sono incuriosita ed oggi ho iniziato le mie ricerche sul web, per capire cosa dice la legge in merito.

Dopo aver consultato diversi siti ho la sensazione di saperne qualcosina in più, anche se non abbastanza.

In pratica la legislazione sui cani in spiaggia asserisce che è possibile  vietare l'accesso ai nostri amici a 4 zampe quando sussistono i seguenti elementi:

  • Ordinanza del Comune (o della Capitaneria di Porto) di divieto
  • Nell'ordinanza occorre indicare la motivazione del divieto, la durata nel tempo
  • Ordinanza firmata dal Sindaco o da altro delegato a farlo (o dal Comandante della Capitaneria)
  • Pubblicazione presso gli albi pretori dei comuni (e dell'albo della capitaneria)
  • I cartelli indicanti il divieto devono riportare il relativo numero dell'ordinanza con la scadenza

In mancanza di espresso divieto comunale e o della locale capitaneria  viene applicata la regola generale dei luoghi pubblici, dunque guinzaglio e o museruola ove prescritto.

In Italia, fatta eccezione dell'Emilia Romagna e della Toscana, a quanto pare le altre regioni per l'accettazione dei cani in spiaggia non godono di una situazione rosea.

Una speranza giunge dall'Abruzzo, dal 9 Aprile 2014, con l'approvazione da parte del consiglio regionale della legge che consente libero accesso a cani e gatti su tutte le spiagge abruzzesi. Al fine di ridurre il fenomeno dell'abbandono durante il periodo estivo.

Questa legge cade a pennello, considerato che in questa regione si registrano solo 4 stabilimenti balneari ( questo è quanto risulta dal web) che accettano i cani e zero spiagge libere che lo consentano. La mia fortuna è che mi sono trovata proprio in uno dei 4 stabilimenti, che al di la dell'approvazione di questa nuova legge ha sempre consentito l'accesso ai teneri amici pelosi.

Questa legge prevede la possibilità da parte di comuni e gestori di stabilimenti di porre misure limitative all'accesso, sperando che questo non sia un mezzo per renderla incivile, e magari raggirare lo scopo per il quale è stata approvata. 

Insomma quando organizzate la vostra vacanza, informatevi sempre sulle norme vigenti, tenendo sempre ben a mente cosa dice in merito la legge in linea generale, in modo tale da non farvi cogliere impreparati da eventuali gestori che credono di poter prendere queste decisioni a modo loro!

Questo è quanto io informandomi son riuscita a comprendere e condividere con voi; ovviamente lo scopo di questo blog è interagire, consigliarsi a vicenda, quindi aspettiamo i vostri commenti, che saranno sicuramente utilissimi.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ILOVEMYPET/trackback.php?msg=12889016

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

 




 

Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO !

Per qualsiasi problema troverai semplici FAQ che possono aiutarti, se non bastano clicca su NO alla fine della FAQ e compila la form, lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !

 

 

E' nato!!!! Il canale youtube di Libero Community!!!

Iscrivetevi, condividete i nostri video,

verremo a trovarvi anche nei vostri canali!!

Venite a trovarci:-)

CLICCA QUI!!

 


 

 

 

 

 

IMPORTANTE: In questo blog si parla di animali di qualsiasi specie che fanno parte del nostro mondo, si possono pubblicare tutte le informazioni, i racconti di vita, storie più o meno divertenti, si possono inserire annunci speciali di animali in cerca di casa, storie di maltrattamenti, tutti gli argomenti riguardanti gli animali possono essere trattati e ci si può confrontare su qualsiasi argomento.

MA....
non si possono assolutamente dare cure mediche specifiche, non si possono fare diagnosi di malattie, nè dare consigli su quale metodo diagnostico sia il migliore in caso di una malattia specifica; per avere queste informazioni c'è una figura fondamentale che è IL VETERINARIO, solo il vostro veterinario può aiutarvi se il vostro animale stà male o se avete sentore di un qualsiasi problema di salute lo riguardi.

 

 

 

"È una esperienza esaltante scoprire la loro intelligenza e il meraviglioso sforzo di volontà a cui si sottopongono per capire il carattere e la lingua dell'uomo. La loro ipersensibilità è direttamente collegata ai nostri sensi di colpa".

N. AMMANNITI

 

 

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 55
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963