Creato da: CHIARA975 il 26/06/2006
Perchè la mente è una brutta bestia...Si rivolta contro chi la usa.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

Ultime visite al Blog

fosco6Coulomb2003marilenadiluziomariomancino.mfdc.madoniecassetta2mzanchisanfilippo.francnebula0giadasimoncinibagninosalinarocostanzatorrelli46vita1954cangelaparisi1990wejden
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

 

 
« Messaggio #42PERCHE’ E’ BELLO NON AND... »

Post N° 43

Post n°43 pubblicato il 02 Agosto 2007 da CHIARA975

Nei certificati di nascita è scritto dove e quando un uomo è venuto al mondo, ma non vi è specificato il motivo e lo scopo. (George Bernard Shaw)

Cominciano ad essere una valanga…

Però desidero che ce ne siano altrettanti di anni; egualmente ripartiti in gioie e dolori, salite e discese, pianti e risate: ma sempre vivi, veri e degni di essere vissuti.

Sempre.

Nonostante tutto e nonostante tutti.

Perchè i Numi danno ad ognuno di noi una sola possibilità; il tempo passa sempre troppo in fretta, e ci si accorge sempre troppo tardi di averlo un po’ sprecato.  Ieri mia figlia mi ha chiesto: mamma, la smetti di giocare, ma quando diventi grande? Ma io non ne ho assolutamente voglia. E, in fondo, CHI ne ha voglia? “Un secondo prima di crepare.. o un secondo dopo, dipende…” ho risposto.

No, io non voglio diventare grande. E perché poi? Per perdere la fantasia, i sogni, gli slanci e le pazzie? Il senso dell’umorismo, il saper vedere il lato buffo nelle tragedie e la tragedia nelle cose buffe? Sono grata alla vita per avermi insegnato a non prendere mai nulla troppo sul serio, a partire da me stessa per finire a quelli che troppo sul serio si prendono di natura. Io voglio continuare a fare scherzetti, a gustare il buon cibo e il buon vino, a rompere le scatole a chi voglio bene, a ridere di poco….
Spero di non accorgermi mai di essere diventata grande, perché quel giorno sarò vecchia. Troppo vecchia.

Ma credo sia una domanda comune a tutti: quando si diventa adulti?  C’è un’età precisa? Un momento esatto?

In termini pratici si tratta di autonomia. Si diventa grandi quando amando sé stessi ci si accorge di amare il resto del mondo. Si diventa grandi quando vedi per la prima volta i tuoi genitori piangere o “diventare figli”. Si diventa grandi quando tocca a noi sostenere qualcuno, quando hai delle responsabilità e senti di dovertele prendere, senza poterti più rifugiare nella leggerezza dell’incoscienza. C’è gente sfortunata che si ritrova ad assumersi responsabilità anche a quindici anni. E allora, senza scampo, sei grande. C’è chi diventa grande quando pensa di aver perso l’innocenza, chi guardandosi allo specchio e vedendoci gli occhi del padre, chi quando mastica amarezza un tempo sconosciuta. Altri credono che capiti quando la serenità è scomparsa. Ma poi alcuni non lo diventano mai, per scelta od incoscienza o entrambe le cose.

Si diventa grandi quando non ti fa più paura diventare grandi.

No, decisamente io non sono adatta a rispondere a questa domanda perché nei giorni in cui sono "grande" non tutto va per il meglio, per fortuna sono alternati...

Ed io non so rispondere, se non così…

                                                Quando

Che fretta di crescere, di scoprire,
di diventare donne adulte
per decidere da sole la direzione
da dare alla nostra libertà.
Ma i compleanni sono tutti uguali:
Quando diventerò grande?”
Quando troverò il Vero stampato
a lettere di bragia su di un muro qualunque,
quando non sbaglierò più nelle mie certezze,
quando tirerò il fiato dicendo “sono arrivata”,
quando una mano piccolissima prenderà la mia
e una vocina mi chiederà
“Quando?”
allora capirò che non è cambiato nulla,
che il tempo non è trascorso affatto,
che la direzione è sempre vaga
e che forse non ho mai vissuto,
ma solo sognato.

    V.Lami                

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ITHINK/trackback.php?msg=3076811

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
vecchiozappa
vecchiozappa il 02/08/07 alle 23:23 via WEB
sono tonto,o ho capito che fai il compleanno?.........se sono tonto e' perche sto perdendo colpi se ho indovinato allora il cervello mi funziona ancora e ALLORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA......................A..U..G..U..R..I..................di B..U..O..N.....C..O..M..P..L..E..A..N..N..O --------dal vecchio filu' :))tanti bacini.
(Rispondi)
 
 
vecchiozappa
vecchiozappa il 02/08/07 alle 23:45 via WEB
....!!! la canzone mi avevo scordato!!! AUGURI :)
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 03/08/07 alle 23:27 via WEB
No Filippo, hai capito benissimo, è proprio del mio compleanno che parlo. Ti ringrazio e...con la musica mi hai proprio commossa. Un bacio
(Rispondi)
 
raggiodiluna0dgl
raggiodiluna0dgl il 03/08/07 alle 01:42 via WEB
Anch'io credo di aver capito che compi gli anni !!!!! Se è cosi'..... MILLE DI QUESTI GIORNI, che la vita ti dia l'opportunità di realizzare tutti i tuoi sogni...... Un forte abbraccio da me.... (ti leggo sempre anche se non mi vedi.... passo in incognito ;-) )
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 03/08/07 alle 23:30 via WEB
Dicono che sia meglio non realizzare proprio tutti i sogni, per avere l'opportunità di sognare sempre. Però vivo un bel momento e ti confesso che, adesso, non vorrei cambiare proprio nulla della mia vita. Lo so che mi stai sempre vicina, e ti penso con affetto. Grazie ;-)
(Rispondi)
 
starbucks.m
starbucks.m il 03/08/07 alle 14:28 via WEB
sono sempre toccanti i tuoi post ... Fanno riflettere, toccano le corde più nascoste dell'individuo evidenziando anche quelle "zone d'ombra" ... Che a volte si vorrebbe fingere nn esistessero ... indi per cui nn vi si pensa e si finge certi aspetti nn esistano ... Brava tu a porti delle domande e a cercare di risponderti (il modo migliore x capire le cose è affrontarle) un abbraccio forte e un bacio ... e a presto (spero) :-))))
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 03/08/07 alle 23:40 via WEB
...il problema è che io mi pongo troppe domande! Vabbè, ma che donna sarei se non cercassi sempre di "problematizzarmi" la vita? ;-)) A presto e buonissime vacanze!
(Rispondi)
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 03/08/07 alle 23:18 via WEB
Credo che la bellezza della vita sia, una delle bellezze diciamo, sia di cambiare ruoli e uscire dagli schemi. Essere piccoli un giorno e grandi il giorno dopo, in un'altalena che ci permetta di andare e tornare riscoprendo lati di noi che prima nn avevamo colto. Quando siamo grandi possiamo rivivere esperienze da 'piccoli', magari assieme ai nostri figli, ma da un diverso punto di vista che ci fa apprezzare lati diversi. E' come quando si rilegge un libro, o si rivede un film, con maturità diversa che fa sì che il film ci sembri nuovo. Insomma, per tornare alla tua domanda, quando si diventa grandi, se siamo fortunati direi che nn lo diventiamo mai completamente, ma fortunatamente nn restiamo eternamente bambini, perché a Peter Pan alla fine la vita sembra noiosa. Beh, nn ho risposto, ma è proprio quello che volevo fare, nn rispondere. Che cavolo di commento. Dai, ti ringrazio e ancora auguri Chiara. Ciao
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 04/08/07 alle 00:04 via WEB
Invece hai risposto benissimo: perchè la vita è un continuo divenire, ogni attimo crea quello che saremo nell'attimo successivo, in un continuo cambiamento. La vera saggezza, o maturità, si raggiunge credo, quando siamo in grado di adeguare il nostro agire, da "piccoli" o da "grandi", a seconda del momento. Ed ogni tanto, prendersi la libertà di invertire i ruoli, per confondere il destino e regalarsi attimi di leggerezza... ;-)) Buone, serene, vacanze ^__*
(Rispondi)
 
ropotone
ropotone il 03/08/07 alle 23:28 via WEB
Tanti auguri e non perdere la voglia di giocare... a diventare grandi siamo sempre a tempo anche perchè nostro malgrado è la vita spesso che ci obbliga a diventare grandi.
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 04/08/07 alle 00:07 via WEB
Perfettamente d'accodo, la vita è già fin troppo amara che...meglio giocare (e sognare) tutte le volte che si può! Grazie Giovanni, ti abbraccio
(Rispondi)
 
AbrahamVanElsing
AbrahamVanElsing il 05/08/07 alle 11:48 via WEB
Auguri, anche se in ritardo :) E grazie per le parole che hai lasciato sul mio blog. Per motivi di tempo, sempre quello, leggo soltanto adesso il tuo ultimo post. Grazie anche di queste parole, mi hai commosso. In esse c'è qualcosa che non sempre è facile tirare fuori dal proprio animo. Non è un bel momento per me, anch' io eterno Peter Pan, ad oltranza, per poche ore al giorno. Per tutto il resto della giornata Peter Pan va a dormire, lascia il posto ad un uomo, cresciuto suo malgrado, per alcuni dei motivi che hai citato nel tuo post. Alcuni altri sul post non c' erano, ma quella è la storia della mia vita, e per essa non c'è spazio su questo blog, nè sul mio, nè su qualsiasi altro. Il suo posto è nella ferita aperta che ho sul cuore, che sanguina ormai da quasi venti anni. \\INCHINO Ossequi Daniele :)
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 07/08/07 alle 17:10 via WEB
Ti capisco. E' difficile accettare una circostanza dolorosa. Ma una persona saggia sa che bisogna "accettare di buon grado quello che non si può evitare". Ed è proprio allora che scopriamo in noi risorse che neppure sapevamo di avere, per sollevarci dalla disperazione in cui ci troviamo. Allora è possibile ritrovare la pace e la fiducia nella vita; è quello che io chiamo "capacità di adattamento". Sono sicura che, tra le avversità, tu abbia la forza per passare oltre e incamminarti verso giorni più felici. E poi c'è la tua bimba bellissima...quale MIRACOLO più bello? ;-)) Ah, la prossima volta, oltre all'inchino, voglio pure il baciamano... ^___^
(Rispondi)
 
 
 
AbrahamVanElsing
AbrahamVanElsing il 08/08/07 alle 07:02 via WEB
Smack ;) Eccoti accontentata :)
(Rispondi)
 
fosco6
fosco6 il 05/08/07 alle 23:43 via WEB
Sono tanto in ritardo per il tuo compleanno, mi spiace. TANTI AUGURI lo stesso.^__^...e scusami. Ho avuto un po' da fare nel mio blog, solite polemiche e calunnie a cui sono ormai abituato, anche se debbo dire riferendomi al tuo post che si può rimanere bambini nel cuore ma grandi nella testa, nel senso che si debba da grandi usare il buon senso, se non il buon gusto e quel cazzo di cervello che abbiamo in testa. Detto questo mi pare che diventar grandi non voglia dire rinunciare ai sogni, alla fantasia, al gioco, e anche a far brillare di nuovo il cuore all'amicizia e all'amore, sperando e creando le occasioni per vivere in sintonia con gli altri. Quando ero piccolo io, si diventava grandi in varie tappe: - Quando si smettevano i calzoncini corti per i lunghi - Quando si andava alle scuole superiori - Quando arrivava la barba sul viso - Quando si cominciavano a vedere le ragazze come donne e non come rompipalle - Quando si tirava tardi la notte - Quando ci si fidanzava ufficialmente - Quando ci si sposava - Quando si cominciava ad avere la repossabilità della famiglia con figli annessi.... Ma tutte queste cose in realtà sono solo tappe della vita che non vogliono dir nulla, perchè io sono diventato veramente grande quando è morto mio padre a 15 anni, quando ho dovuto assumermi delle responsabilità che prima non avevo, quando ho dovuto fare i conti con il dolore che la vita prima o poi ci fa assaggiare. Ecco forse quando si diventa grandi, quando siamo noi a doverci occupare di noi stessi e degli altri e non più gli altri di noi. Ma diventar grandi non significa rinunciare a restare bambini nel cuore e nella mente, perchè solo chi resta bambino con la curiosità dei bambini può vivere ogni giorno pienamente la sua vita, e dare qualcosa di più agli altri.Ciaooooo!
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 07/08/07 alle 17:15 via WEB
Anch'io in ritardo per ringraziarti ;-)) ma sono giorni in cui si preferisce stare al mare piuttosto che al pc, quindi perdonerai...Hai espresso bene il senso di quello che ho scritto, bambini nella mente e nel cuore, finchè si può... ;-)) Rimando i commenti alle tue vicissitudini a sedi più appropriate. Buone vacanze!
(Rispondi)
 
arabafelice59
arabafelice59 il 07/08/07 alle 21:48 via WEB
...carissima, per la serie meglio tardi che mai, eccomi a farti i miei auguri di buon compleanno con sincera stima e affetto. Vedo tra l'altro qui nei commenti due nick che conosco benissimo, uno è il "vecchio stonato" che come vedi è persino riuscito a capire che è il tuo compleanno,segno che ancora ragiona e l'altro, "Abraham" che mi considera folle (nonostante io sia il suo capoooo!!!!)ma so che mi vuole bene. Con i due appena citati ed altri storditi si farà una cena con tanto di caciara...mi auguro sarai dei nostri. Nell'attesa, un bacione.
(Rispondi)
 
 
arabafelice59
arabafelice59 il 07/08/07 alle 21:55 via WEB
...dimenticavo l'importante tema del tuo bellissimo post...Sono diventata grande quando ho perso mia madre quell'evento è il vero il vero taglio del cordone ombelicale. Ma mi conservo sempre quella parte infantile che mi aiuta a superare i momenti difficili con "leggerezza".Baci.
(Rispondi)
 
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 07/08/07 alle 22:17 via WEB
Ma cosa ti ha fatto Filippo da trattarlo così? Poverino, un pò di rispetto per gli anziani! Mò ci picchia... ;-)) Grazie per gli auguri e i complimenti, ci sentiamo presto. P.S. Com'è che nessuno mi ha invitato a questa cena? Che non lo sapete che chi non mangia in compagnia, o è un ladro o ....^___*
(Rispondi)
 
 
 
 
arabafelice59
arabafelice59 il 07/08/07 alle 22:48 via WEB
..ma perchè gli voglio bene ovviamente...piuttosto, quando ci sarà la cena, bisognerà imboccarlo...sai, le cataratte...Mi aiuterai vero?
(Rispondi)
 
MannajaLaMiseria
MannajaLaMiseria il 09/08/07 alle 00:43 via WEB
Lo scopo della vita è la vita stessa, mo il motivo vallo a sapè chi lo sà...Oggi la vita è diventata un traguardo, prima era come fare colazione o non farla, infatti hai visto le vecchie famiglie com'erano numerose, 5 6 7 figli, poi vabbè la tv e tutto il resto e oggi al massimo 1 o 2 figli al massimo, qui da me invece se sò dati da fà (non voio pensà come...brrr ah ah), siamo in 3, io sò il primo, ma il primo può essere uno sbaglio, il secondo no, il terzo è distrazione... :-). Si diventa grandi quando ci si è costruiti una famiglia, prima siamo tutti ragazzini. ciao Chià
(Rispondi)
 
 
MannajaLaMiseria
MannajaLaMiseria il 09/08/07 alle 00:45 via WEB
Com'erano... = come erano.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963