AmicheErbe

Incantesimi, magie, cucina delle Fate

 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

roby.paolinighiosselettrikasrl1968rozappascirrfataeli_2010toiacomaggiolina780leoncinobianco1evaorlandigioar64orologio222f.esposito72Newman26dd.lupi
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 

« Il CastagnoLa Dulcamara »

Il Fico

Post n°82 pubblicato il 09 Ottobre 2014 da DriadeSalicornia

 

 

 

Il fico, Ficus Carica L., fa parte della famiglia delle
Moracee e cresce nell'area del Mediterraneo.
E' tra gli alberi da frutto più antichi: nel Vecchio Testamento
è uno dei simboli d'abbondanza legati alla Terra Promessa.
I fichi erano tenuti in grande considerazione da tutti
i popoli anitchi del Mediterraneo, soprattutto dai Greci
e dai Romani.
E' un frutto molto nutriente e digeribile,particolarmente
ricco di zucchero, proteine, calcio e oligoelemnti.
Il frutto appena colto dalla pianta è ricchissimo di vitamina
C, A e B, ferro, calcio, manganese, potassio, bromo
che lo rendono un ottimo rimedio contro la fatica fisica
e mentale, riminalizzante, tonificante.
Raccomandatissimo alle donne in gravidanza!!!
Le proprietà medicinali del fico sono numerose: il frutto
ha importanti proprietà nela cura di gastroduedeniti,
ulcera, distonie neurovegetative, disturbi polmonari; i
cosidetti semi, che in realtà sono veri frutti, esercitano
un'azione lassativa; il decotto di fichi secchi è lenitivo
ed emolliente.
Le foglie di fico hanno propietà emmenagoghe,
antinfiammatorie ed espettoranti, ma possono produrre
reazioni allergiche solamente toccandole.
Il lattice del fico non ancora maturo si usa per trattare
calli e verruhe, ma è anche urticante e irritante.
Io ci preparo ottimi dolci e marmellate, con i fichi non
con il lattice!!!


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/IlPaioloFumante/trackback.php?msg=12981564

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
tony6988
tony6988 il 10/10/14 alle 00:12 via WEB

dolce notte dal cuore.clikka

 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 10/10/14 alle 16:14 via WEB
Grazie
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 10/10/14 alle 07:14 via WEB
amo i fichi neri, quelli piccoli e dolcissimi...e l'albero è tra i miei preferiti, buon venerdì vanessa
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 10/10/14 alle 16:15 via WEB
Sonoo i più dolci di tutti, ottimi con le noci. Buon pomeriggio Enri:)
 
sara.sonni
sara.sonni il 10/10/14 alle 07:34 via WEB
adoroooooooooooooooooooo i fichi che meraviglia...faccio una confettura con i fichi a pezzi e non frullati ...gnam ..sei bravissima ;))))un bacio
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 10/10/14 alle 16:16 via WEB
A me piacciono con tutto.... Buon pomeriggio:)
 
camnisi1943
camnisi1943 il 10/10/14 alle 11:32 via WEB
Ciao Nipotina, io ne ho diverse piante, tante, di tutte le specie, è un bel frutto di facile coltivazione, ed ancora ora ve ne sono un po. Sempre belli i tuoi post ed interessanti, provo ad inserirti un dono, Ciao e clic a nonno Millo.
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 10/10/14 alle 16:17 via WEB
Io mi contendo quelli di Indy con le sue cavalle e la sua capra! Per fortuna ne ha tanti! Grazie per la ghirlanda nonno Millo:)))
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 10/10/14 alle 13:27 via WEB
buoni i fichi...Un grosso abbraccio buona giornata :)
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 10/10/14 alle 16:17 via WEB
Buon venerdi fatina:)))
 
IlFollettovagabondo
IlFollettovagabondo il 10/10/14 alle 13:27 via WEB
Non mi piacciono i fichi: troppo filacciosi! Però una volta a carnevale mi sono vestito con una molto grande foglia di fico.... Buon pomeriggio Nessina:)
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 10/10/14 alle 16:17 via WEB
Sarà stata benissimo sul tuo fisico David...
 
vittorio.35
vittorio.35 il 10/10/14 alle 14:42 via WEB
Buonissimi i fichi, mi piacciono sia freschi che essiccati, senza dimenticare quelli che preparano in Sicilia (credo) con le mandorle e noci all'interno. Naturalmente non rinuncio nemmeno a una bella porzione di torta e ad una fetta di pane con la marmellata sopra, abitudine che conservo da quando me la preparava mia madre per la merenda. Un abbraccio e sereno pomeriggio, Vittorio
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 10/10/14 alle 16:18 via WEB
Sei golosone come me Vitto! Buona serata:)))
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 10/10/14 alle 15:58 via WEB
Quelli delle mie piante se li pappano tutti le mie cavalle e la capra! A dopo Vane:))
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 10/10/14 alle 16:18 via WEB
...E io:)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: DriadeSalicornia
Data di creazione: 06/07/2014
 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963