AmicheErbe

Incantesimi, magie, cucina delle Fate

 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

roby.paolinighiosselettrikasrl1968rozappascirrfataeli_2010toiacomaggiolina780leoncinobianco1evaorlandigioar64orologio222f.esposito72Newman26dd.lupi
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 

« La CamomillaLa Fragola »

L'Alchechengio

Post n°85 pubblicato il 12 Ottobre 2014 da DriadeSalicornia

 

L'alchechengio, Physalis alkekengi L., chiamato anche
alchechengi, palloncini, fiasche da corai, balunsì,chichinger,
fa parte della famiglia della Solonacee.
Fiorisce nel mese di Maggio in terreni calcarei o vigneti,
fino a 1500 metri; durante l'estate il calice floreale si
gonfia come un palloncino, da qui il nome greco phiysalis
dal verbo phusao, che significa gonfiare, di un vivace colore
rosso vivo.
I frutti maturano a Settembre e somigliano alle ciliegie.
Si mangiano freschi, ma non più di una trentina al giorno!
La pianta era già nota ai tempi di Discoride e Galeno per
curare la gotta, ed era già diffusa in Asia, Europa e
regioni mediterranee.
Attualmente con tutta la pianta, esclusa la radice, si
prepara un buon vino dalle proprietà diuretiche.
Inoltre cura edemi, calcolosi, itterizia.
La conservazione delle piante raccolte richiede molta
cura: le bacche vanno messe a essiccare nel forno,
le foglie all' ombra.
In tante pasticcerie italiane, soprattutto il Lombardia,
si usa ricoprire i frutti dell'alchechengio di cioccolato!
E sono buonissimi!!!!


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/IlPaioloFumante/trackback.php?msg=12984414

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 12/10/14 alle 19:54 via WEB

Non tutti siamo stati baciati dalla Fede, ma tutti siamo in grado di distinguere il bene dal male.(Silvana Stremiz)..clikkami un sorriso ANNA@

 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 13/10/14 alle 09:53 via WEB
Buon lunedi Anna, grazie:)))
 
rozappa
rozappa il 12/10/14 alle 23:34 via WEB
Ho visto tante volte quei frutti ma non li ho mai assaggiati...ora li proverò :) Buona settimana amica mia, ciao, Rosario
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 13/10/14 alle 09:53 via WEB
Sono buonissimi Rosi!!! Buon lunedi:)))
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 13/10/14 alle 06:53 via WEB
non lo sapevo del ciokko sull'alkekengio...è una pianta bellissima! buon lunedì driade
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 13/10/14 alle 09:54 via WEB
E' un ottimo abbinamento:)))
 
sara.sonni
sara.sonni il 13/10/14 alle 07:25 via WEB
in pasticceria li usiamo molto appunto coperti di cioccolato...gnam ;)))))un bacio e buon lunedi ;))
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 13/10/14 alle 09:54 via WEB
Lavori in pasticceria???? Come ti invidio!!!! Buon lunedi:)
 
vittorio.35
vittorio.35 il 13/10/14 alle 08:59 via WEB
Spero, e ti auguro, che la nuova settimana sia cominciata bene e che possa proseguire al meglio ... in crescendo. Ciao! Vittorio
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 13/10/14 alle 09:55 via WEB
Altrettanto Vitto, un abbraccio:)))
 
tony6988
tony6988 il 13/10/14 alle 10:09 via WEB

felice inizio settimana dal cuore.clikka

 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: DriadeSalicornia
Data di creazione: 06/07/2014
 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963