In Xenetia - nulla da dichiarare
« Precedenti Successivi »
 

.24.

**La storia della famiglia Flores è affascinante. Origine catalana, approdata in Sicilia al sèguito di Carlo III, annoverava tra i suoi componenti anche un Filippo Flores, presidente del Consiglio di Guerra che giudicò i fratelli Bandiera. Giovanni, il padre di Luca, geologo di professione, scriverà anche un romanzo di famiglia sull'epopea della famiglia Flores, intitolato Il Re non Risponde.I primi…
 

.23.

*Bruno era un bambino indaffarato.Anche se la testa greve gli rallentava il correre sobbalzando a ogni passo, lui trottava tutto il giorno per salvare il padre dai guai in cui si cacciava con le sue metamorfosi improvvise.Colpa di Adela, governante troppo zelante, spaventata dalle continue apparizioni che infestavano casa Schulz.**Un’altra volta, nello studio, il battipanni…
 

.22.

***Ho trovato un posto dove stare seduta tranquillae alzarmi ogni tanto nell’attesaespirare piano tutta l’aria del corporestare vuota ad aspettare che anche tu sia vuotoe neanche vuoto sarà abbastanza.* *Tutto ciò che muove salecome sapienza lungo vie esplorate dai santiche salamandre e caprioli conoscono molto beneda molto più tempoe che le cose praticano nel silenzio…
 

.21.

*******Caras  Ionut(Photographer - Romania)*
 

.20.

*Disegno della tua voce nella riva del sogno, scogliere di cuscini con quest’odore di costa vicina, quando gli animali buttati nella cala, le creature di sentinaodorano l’erba e per i ponti si arrampicaun tremito di pelle e di furioso godimento.Allora mi capita di non conoscerti, aprire l’occhio di questa lampadaa cui sfuggi coprendoti il viso…
 

.19.

**A John Dillinger con la speranza che sia sempre vivo.Grazie per il tacchino selvatico e i piccioni viaggiatori,destinati a essere cacati attraverso le sane budella americane.Grazie per un Continente da saccheggiare e avvelenare.Grazie per gli Indiani che ci procurano quel tanto di stimoli e di pericoli.Grazie per le immense mandrie di bisonti da uccidere e…
 

.18.

*Io cerco una goccia di pioggiaAppena caduta nel mareIn rapida verticaleChe più delle altre brillavaE sola tra tutte le gocceSembrava che avesse capitoChe, dolce, nell'acqua salataDoveva per sempre sparire.Da allora la cerco nel mareLa cerco per soddisfareL'incerto ricordo del qualeSon io il solo custode.Invano, perché ci son coseChe nemmeno Dio puó farePer quanto si sforzi…
 

.17.

***Io sono il viaggiatore e viaggio e viaggio,viaggio attraverso i bassifondi delle città,vedo le stelle venir fuori dal cielo,yeah il cielo splendente e vuoto,sai, sembra così bello stanotte,io sono il viaggiatore,io stò sotto il vetro,guardo attraverso la mia finestra così lucente,vedo le stelle venir fuori stanottevedo il cielo splendente e vuotosui bassifondi squarciati della città,e…
 

.16.

*Quando uno non ha abbracciato nessunoda giovane, per anni, per decenni,perché bloccato, per l'educazione,per timidezza, per la solitudine,perché in famiglia non si usa o per altrimotivi, quando finalmente abbraccia- perché, a un'età qualsiasi, succedeche si sciolgano i nodi - allora luimentre abbraccia, è come i sordomutiquando imparano col metodo vocale:fanno vibrare le corde e ci…
 

.15.

*Che miseria il piacere: non egregio,  ma angusto privilegio,per quanto dolce, brevecome la foglia che cadrà.E’ gioia che non dura,limitata misura.Che delizia il dolore, quando saiche domani te ne libererai.Per quanto freddo e oscuro,ti lascerà in futuro.Che gusto quel doloreche l’indomani muoreMemento mori*La speranza che ho sognato era un sogno,soltanto un sogno, mi risveglio ora,sconfortata, esausta…
 

« Precedenti Successivi »