Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Gennaio 2019

655

Post n°1580 pubblicato il 31 Gennaio 2019 da iamnobody2011
 

Lasciata alle spalle la sosta di fine girone di andata, col prossimo fine settimana torna finalmente il campionato e per la Pieralisi ci sarà da fare i conti...con la storia. Le prilline viaggeranno fino al tacco d'Italia, nel profondo sud: a Copertino, in provincia di Lecce. E' praticamente da luglio, quando sono usciti i gironi, che si parla di questa trasferta, considerata da tutti gli addetti ai lavori una "trasferta da serie A".

I motivi sono molto chiari e sono riassumibili in un numero, 655, ovvero i chilometri che dividono Jesi da Copertino (solo andata). Solo in serie A una squadra deve affrontare un viaggio del genere; neppure le marchigiane di B1 hanno una trasferta così, il posto più lontano dove andare a giocare è Lucca o Modena...mica il Salento! Fino ad oggi, perché come è chiaro questo girone H ha un po' riscritto tutte le statistiche. 

A questo punto la domanda sorge spontanea, almeno per me, che sono un maniaco dei numeri: ma qual'è il posto più lontano dove hanno giocato le prilline? Ed io c'ero? Dalla mia ricerca ho ovviamente escluso le trasferte via aereo, cioé quelle in Sicilia e Sardegna, e quelle delle coppe europee. Fatte queste premesse dunque, resta tutto lo stivale ed a vincere il premio di "trasferta più lontana" è quella di Reggio Calabria ai tempi della serie A1 2001/02 (la prima nel massimo campionato delle prilline) con ben 913 chilometri; anche qui però, credo che la Monte Schiavo ci sia arrivata via aereo. Io non c'ero. 

Al secondo posto c'è Chieri, con i suoi 530 chilometri; la Monte Schiavo giocò nella cittadina torinese in A1 tra il 2003 ed il 2009. Anche in questo caso, non mi sono mai avventurato in questo viaggio. Famoso resta il ko in diretta tv nel 2007, di cui ho trovato questo video su YouTube, alla penultima di ritorno, che costò alla Monte Schiavo il primo posto della stagione regolare. Al terzo posto c'è Castellana Grotte con 522 chilometri, che le prilline incrociarono già nelle stagioni di A1 2008/09 e 2009/10, ovvero l'ultima prima della Decisione. Anche qui sono mancato all'appuntamento. Direi che salta subito all'occhio che Copertino con il suo 655, in questa classifica fatta da sfide di A1 si inserisce al secondo posto. Peccato che si tratti di una gara di B2...

Le sorprese tuttavia non sono finite. Dopo la Decisione, cioé la cessione del titolo di A1 e la conseguente ripartenza dalla B2, resisteva il record di Altamura ed il suoi 513 chilometri del campionato 2010/11, il primo nella quarta serie nazionale del club jesino. In quel girone c'erano addirittura due squadre della cittadina in provincia di Bari - la Clemente Di Benedetto ed il Volley Altamura - ma la Monte Schiavo ci giocò una sola volta, per il ritiro della seconda. La trasferta di domenica è destinata ad abbattere questo muro, diventando la "più lunga trasferta di B2"; e tra due settimane Oria con i suoi 602 chilometri e più avanti, Mesagne con i suoi 597 chilometri, riscriveranno la storia dei viaggi rossoblù. In nessuno di questi avvenimenti io c'ero ma erano anni un po' depressi, almeno per me. Insomma, vada come vada, questo girone H resterà negli annali della storia rossoblù...e sul contachilometri dei pulmini. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Le pagelle al giro di boa (2a parte)

Post n°1579 pubblicato il 30 Gennaio 2019 da iamnobody2011
 

Seconda parte delle mie "pagelle" di fine girone di andata di tutti i protagonisti della stagione rossoblù. Non sono delle vere e proprie pagelle con i voti - quelle sono cose da blog seri, da testate di una certa importanza, mentre questo è un blog stupido ed inutile - ma ho voluto abbinare ad ogni personaggio una canzone, che ricordasse nel titolo o nel testo, quanto fatto in questi primi cinque mesi in rossoblù. Spero di aver azzeccato tutto...FORZA JESI! by Nessuno

SARA BALDONI: "Comunque andare anche quando ti senti svanire; non saperti risparmiare ma giocartela fino alla fine". Dopo una prima parte di stagione in cui si è giocata il posto con Giorgia Angelini, ora coach Luciano sembra aver fatto la sua scelta. Ma lei scommetto saprà farsi trovare pronta. Canzone: "Comunque andare" di Alessandra Amoroso. 

GIORGIA ANGELINI: "Ci vuole passione con te; e un briciolo di pazzia; ci vuole pensiero perciò; lavoro di fantasia". Non è solo una grande canzone di amore. Potrebbe essere anche lo slogan della nuova regista jesina, che si è fatta apprezzare per la gestione della squadra, mai scontata, ed anche l'abilità al servizio. Canzone: "Più bella cosa" di Eros Ramazzotti. 

GIULIA PISTOCCHI: "Un gioco che non vinco mai...che rabbia che mi fai". Chissà se lei lo avrà pensato tutte le volte che coach Luciano l'ha mandata in panchina? Questa stagione a Jesi non sta andando come se l'aspettava ma tuttavia Giulia incita le compagne anche dalla panchina. Canzone: "Il mio sbaglio più grande" di Laura Pausini. 

CANDIDA VISCITO: Non potevo non scegliere una canzone del grande Pino per la nostra schiacciatrice campana, che nonostante le critiche, nonostante il cambio di ruolo, lei va avanti per la sua strada. Canzone: "Yes I know my way" di Pino Daniele.

ALESSIA POMILI: "Pensa quando sembra proprio che non va e dopo cambia tutto in poche ore". La giovane centrale di scuola Lardini è passata dai rimproveri di coach Luciano (vedi Monte San Giusto) agli applausi con Corridonia; tutto normale, deve solo crescere. Canzone: "Pieno di vita" di Lorenzo Jovanotti. 

MARTINA COPPARI: Lei e Benedetta sono le uniche due jesine della squadra e non si può non tifare per loro. Quando coach Luciano l'ha buttata nella mischia, lei ha sempre dato quella scossa, come l'attacco di chitarra di questo grande pezzo dei Negramaro. Canzone: "Sei tu la mia città" dei Negramaro. 

MARGHERITA MARCELLONI: "Lì nel mezzo, finché ce ne hai stai lì" canta Ligabue riferendosi a Lele Oriali ma potrebbe parlare anche di lei, che sta al centro e si sbatte a muro ed in attacco per guidare la Pieralisi verso la salvezza. Canzone: "Una vita da mediano" di Ligabue.

 
 
 

Le pagelle al giro di boa (1a parte)

Post n°1578 pubblicato il 28 Gennaio 2019 da iamnobody2011
 

Giunti al giro di boa, è arrivato il momento di fare un primo sommario bilancio della stagione rossoblù. Nulla di serio, come d'altronde è questo scalcinato blog; anziché dare i voti, associo ad ogni personaggio una canzone. Spero di aver azzeccato gli abbinamenti. Ovviamente, c'è tutto il tempo per recuperare se qualcuno è rimasto "attardato", come quegli alunni che alla fine del primo quadrimestre avevano qualche cinque di troppo e nella seconda parte dell'anno dovevano sudare di più per evitare di essere rimandati a settembre o peggio, di essere bocciati. Ecco la prima parte. FORZA JESI! by Nessuno. 

NESSUNO: Dice bene il suo amico del bar: "Ma perché continui a seguire quelle quattro sfigate che non vinceranno mai niente?". Una presenza inutile, come il suo blog e la sua pagina Facebook. Canzone: "Le persone inutili" di Paolo Vallesi. 

IL PRESIDENTE: La verità è che se non ci fosse lui, i miei sabati invernali sarebbero terribilmente vuoti. Nonostante qualche piccolo difetto, continua ad appassionarsi al giocattolo rossoblù. Canzone: "Come te non c'è nessuno" di Rita Pavone. 

COACH LUCIANO: Passano gli anni ma lui resta sempre lì, su quella panchina. Resiste alle sfuriate del Presidente, alle critiche dei genitori delle giocatrici e qualche volta, anche del sottoscritto. Ma dove lo trovo un signore così? Canzone: "Almeno tu nell'universo" di Mia Martini. 

MICHELA BALDONI: Il campionato della schiacciatrice "tascabile" fin qui è stato simile ad un ottovolante. E' passata da essere quasi titolare alla panchina fissa con Corridonia e Giulianova. Canzone: "Piccola stella senza cielo" di Ligabue. 

BENEDETTA CECCONI: Doveva essere la stagione del riscatto dopo quella in chiaro-scuro dello scorso anno, culminata con il naufragio di Noventa di Piave. Benedetta si è lasciata alle spalle tutto e finora è stata uno dei punti fermi della Pieralisi. Canzone: "Dimentico tutto" di Emma Marrone. 

ALICE GASPARRONI: Alice è arrivata alla Pieralisi con la fama di quella che "lo scorso anno ci ha fatto vedere i sorci verdi" (cit. del Presidente), eppure all'inizio ha faticato anche lei. Nelle ultime due partite però, si è rivista la Gasparroni versione Conero. Canzone: "Dicono di me" di Cesare Cremonini. 

GIORGIA GIULIETTI: Un infortunio l'ha tenuta lontano dal campo per un po'; aspetta fiduciosa sulla panchina la chiamata di coach Luciano. Canzone: "Poster" di Claudio Baglioni.  

ERICA PAOLUCCI: E' la grande rivelazione di questa stagione, almeno per me. Con lei in campo ogni pomeriggio...è un capolavoro, come con Corridonia e Giulianova. La brava Erica è micidiale in attacco e chirurgica al servizio. Teniamocela stretta. Canzone: "Ragazza magica" di Lorenzo Jovanotti. 

 
 
 

Che fine hanno fatto?

Post n°1577 pubblicato il 25 Gennaio 2019 da iamnobody2011
 

Quello che ho davanti sarà l'ultimo fine settimana di relax dalla Pieralisi e dalla pallavolo femminile in generale; certo ci saranno dei week-end "vuoti", quelli in cui le prilline giocheranno molto lontano dalla "Carbonari" e saranno irraggiungibili, ma quello che sta per arrivare è di fatto l'ultima pausa del campionato di B2. Per aspettare un altro time-out bisognerà arrivare a Pasqua, il 21 aprile, quando spero proprio che la salvezza sia stata centrata da Marcelloni & co. 

Cosa fare dunque, in attesa di riprendere la solita routine? Mi sono divertito a vedere un po' come vanno le cose fuori da casa Pieralisi. Ci sono due domande che in questo periodo mi ronzano in testa: dove sono finite le squadre contro cui le prilline hanno giocato lo scorso anno? E visto che ci siamo, come si stanno comportando le ex rossoblù (o almeno quelle di cui ho notizie)? Ho cercato ed ecco le risposte.

GLI AVVERSARI 2017/18.

imola - pieralisi gara 2IMOCO SAN DONA'. La squadra che ha interrotto il sogno promozione della Pieralisi nella semifinale play-off 2017/18 occupa la nona posizione del girone B della B1 femminile (quello a 12 squadre). Senza più la punta di diamante Mason, salita in A1 a Trento, il "farm team" di Conegliano ha raccolto appena tre vittorie e ben nove sconfitte, che l'hanno messa quattro punti sopra la zona retrocessione. 

CSI IMOLA. Le emiliane furono le vittime della Pieralisi nei quarti dei play-off 2017/18, eliminate alla "bella" alla "Carbonari". Oggi Collet & co comandano il girone E della B2 con 36 punti, frutto di 13 successi e zero sconfitte, hanno distanziato la seconda Esperia Cremona di sette lunghezze.  

MONTESPORT MONTESPERTOLI. La formazione toscana vincitrice del girone F 2017/18 nonostante i due ko con le prilline, occupa l'undicesima poltrona del gruppo C di B1 ed al momento con 11 punti sarebbe retrocessa in virtù delle 3 vittorie e dieci sconfitte; tuttavia hanno gli stessi punti del Montesport altre due vecchie conoscenze jesine, la 3M Perugia ed il Quarrata, salito in B1 proprio negli spareggi contro la Pieralisi due anni fa. La nona, il Castelfranco di Sotto, è avanti di cinque lunghezze, quindi con ancora tredici partite da giocare tutto può succedere.

CONERO VOLLEY ANCONA. A conti fatti i due derby con la Conero erano costati la promozione alla Pieralisi. In estate avevano comprato il titolo di B1 dopo essere retrocessi in C, una mossa che al momento non sembra pagare: le ragazze di coach Bacaloni sono penultime con 7 punti, hanno vinto appena due gare e ne hanno perse undici (anche il derby col derelitto Moje di Maiolati). Eppure la salvezza non è lontana, solo cinque punti ma la rosa sta cominciando a perdere i pezzi; Da Col ha salutato la compagnia per scendere a Monte San Giusto, qualcun'altra la seguirà?

LE TOSCANE 2017/18. Fucecchio, Rinascita Firenze, Valdarninsieme e Castelfiorentino sono state inserite tutte nel girone F della B2. Se le prime tre sono nella parte alta della classifica (26, 23 e 22 punti, mentre in testa c'è l'Anderlini Modena con 28), la Pallavolo 'I Giglio è desolatamente ultima a quota otto. 

LE EX ROSSOBLU'.

VALERIA TALLEVI. 39 punti, 13 vittorie, 0 sconfitte, un solo set perso. Se Castelbellino sta dominando il girone è anche merito suo. Eppure a Jesi ha giocato una partita "normale", senza effetti speciali. 

martina pirroMARIA CHIARA PAPARELLI. L'ultimo posto di Moje di Maiolati non è ovviamente colpa sua; tra l'altro Nica (da poco tornato alla casa madre Lardini) le dava poco spazio. Sabato nel derby con la Conero però, Giardinieri le ha dato fiducia mettendola titolare: vittoria per 3-1. 

MARTINA PIRRO. Anche lei come la sua amica Paparelli sta vivendo una stagione difficilissima a Moje di Maiolati, ultima e destinata alla retrocessione. Martina però, ce la sta mettendo tutta per non archiare questa stagione come "da buttare" o peggio "sprecata". Col senno di poi, fosse rimasta a Jesi avrebbe fatto un figurone...

VALENTINA DA COL. La notizia è che ce la ritroveremo da avversaria il prossimo 13 aprile, quando Monte San Giusto sbarcherà alla "Carbonari". La sua avventura con la Conero Volley è durata quattro mesi, in cui è stata spesso acciaccata. Ora la scelta di scendere in B2 per tentare di salvare l'Italiana Pellami dalla retrocessione in C. FORZA JESI! by Nessuno.  

 
 
 

Coach Luciano a Qdm: "La squadra sta crescendo. Il girone di ritorno più ricco di soddisfazioni"

Post n°1576 pubblicato il 23 Gennaio 2019 da iamnobody2011
 

Grande entusiasmo e speranza di un girone di ritorno più ricco di soddisfazioni. Leggendo gli articoli dedicati alla Pieralisi Pan dai web media jesini, sono questi i sentimenti più ricorrenti: la vittoria per 3-0 a Giulianova ha riportato il sorriso...ed un coach Luciano loquace ed onnipresente con le sue dichiarazioni. 

Viverejesi titola "Pieralisi, altra giornata vincente contro Giulianova" e come suo solito prende integralmente il comunicato della società rossoblù, dove tuttavia più che la cronaca del match viene sottolineata la buona prestazione della squadra: "L'attenzione costante in tutto il match ha fatto la differenza: le jesine sono riuscite a contrastare le avversarie nel momento in cui cercavano di rientrare, grazie ad un servizio insidioso e ad una ricezione molto valida. - si legge nella nota - Nella prima parte di ogni set, Marcelloni e compagne hanno costruito il successo: si sono portate avanti e poi hanno allungato grazie anche alla precisione nel muro-difesa e nel contrattacco".

giulianova - pieralisi "Castelbellino e Jesi al giro di boa da protagoniste" è invece, l'apertura scelta da Centropagina, che con Fabrizio Romagnoli fa il riassunto della giornata delle due squadre della Vallesina in B2. "La Pieralisi Pan Jesi dà una svolta in positivo alla propria stagione - c'è scritto nella parte dedicata alle rossoblù - andando a cogliere in trasferta la seconda consecutiva vittoria piena del proprio cammino. Una affermazione che porta finalmente le rossoblù fuori dalla zona a rischio". In coda ci sono le dichiarazioni di coach Luciano, riportate anche nel comunicato ufficiale: "Vorrei fare un plauso a tutte le ragazze - commenta il tecnico Luciano Sabbatini - anche a quelle che non sono scese in campo. Il gioco che è riuscita ad esprimere la squadra è frutto della fatica e dell'impegno che vengono messi in palestra, di tutta la mole di lavoro che le ragazze fanno insieme".

Tuttavia a fare la parte del leone in questa rassegna stampa rossoblù è sicuramente Quelli del Massaccio, che con Marco Pigliapoco inviato a Giulianova, ha fatto un ottimo lavoro. Va detto che la testata da sempre segue le vicende della Pieralisi e nelle partite in casa raramente manca all'appello. Stavolta però, si sono superati. "La Pieralisi Jesi piazza il colpo a Giulianova: 0-3" è il titolo dell'articolo. "Dopo aver conquistato tre punti con Corridonia nella scorsa settimana, arriva l'exploit esterno, con un partitone che non lascia scampo a Giulianova. - si legge nell'apertura - O-3 finale che regala sorrisi e una notevole iniezione di fiducia per un girone di ritorno in cui sono tutt'altro che escluse ulteriori dolci sorprese. La Pieralisi vista in campo sembra davvero aver imboccato la strada giusta: efficace al servizio, reattiva in difesa e cinica nelle situazioni di contrattacco. I margini di crescita sono ancora alti, ma ora la squadra sembra aver trovato convinzione e il giusto assetto in campo". Anche qui non mancano le dichiarazioni del tecnico rossoblù, in esclusiva per QdM: "Gara perfetta nella tensione e di conseguenza nell'attenzione costante.. Non abbiamo mai mollato, tirando fuori diverse volte delle perle dal nostro cilindro. Lavoriamo tanto sulla battuta, che è il primo fondamentale di attacco, e adesso stiamo raccogliendo i frutti del lavoro fatto dall'inizio dell'anno. La squadra sta crescendo in tutti i suoi elementi e il girone di ritorno potrà essere più ricco di soddisfazioni in termini di risultati". FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963