CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 27 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI PAN 2020/21
1) Agnese PEPA P '06 da Settore Giovanile
2) Elena CARLETTI S '03
3) Benedetta CECCONI L '96
5) Francesca MORETTI L '02
6) Alice GASPARRONI S '01
7) Elena FORESI P '00
8) Rebecca MAGI 0 '01 da Pesaro (B1)
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Talita MILLETTI C '02
11) Giorgia ANGELINI P '99
12) Laura CANUTI C '01 da Castelbellino (B1)
13) Beatrice SPITONI S '02 da Macerata (A2)
15) Alessia POMILI O '00
16) Nicol GIOMBINI S '00
17) Sofia CARLETTI S '02
18) Margherita MARCELLONI C '93 (Cap)
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice All.: Elisabetta BONCI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi del 04/02/2021
Post n°2113 pubblicato il 04 Febbraio 2021 da iamnobody2011
Come poteva concludersi la settimana rossoblù delle "prime volte" se non con una sfida assolutamente inedita e mai giocata prima? Già, perché a differenza di quanto un distratto tifoso di pallavolo femminile marchigiana può pensare, il derby di domenica pomeriggio tra la Lardini e la Pieralisi Pan è una gara inedita tra le due società, almeno a livello di prime squadre (nel giovanile invece, ci sono stati già alcuni derby): non si sono mai incrociate né in B, e neppure nei gloriosi anni della serie A, altro punto in comune di due club molto simili per alcune vicende ma anche assai distanti, più dei 16 chilometri che le separano.
Le similitudini con la Monte Schiavo non finiscono qui. C'è stato anche un campionato - quello 2019/20, interrotto dall'emergenza Coronavirus - che ha visto la Lardini giocare proprio al PalaTriccoli, nell'impianto che per nove anni vide grandi giocatrici, finali di Coppa Italia, finali scudetto ed una finale di Challenge Cup. Nei suoi due anni e mezzo in A1 Filottrano non ha raggiunto nulla di tutto questo, troppo differente il budget a disposizione e le ambizioni della società. Anzi, il primo campionato nella massima serie si chiuse anche con una retrocessione, evitata grazie al ripescaggio. L'uscita di Filottrano dalla A1 ha ricordato a molti il triste epilogo della Monte Schiavo; magari nella forma ma sicuramente non nei modi: la Lardini rilasciò una nota, informò i propri tifosi, Jesi cercò di fare tutto di nascosto. Terminata l'avventura della A, la società nero-rosa però, ha scelto di guardare proprio al progetto giovani della Pieralisi per ripartire; lo avrebbero voluto fare in B2, la Federvolley li ha costretti a farlo in B1, una categoria sicuramente più impegnativa per il gruppo di under 19 messo a disposizione del tecnico Persico, con due ex rossoblù a garantire esperienza. Domenica queste due realtà si affronteranno, da rivali sportive, eppure c'è stato un periodo in cui Jesi e Filottrano hanno provato a collaborare, sto parlando del famoso Vta, acronimo di "Volley Territorial Academy", il progetto che nella stagione 2017/18 comprendeva Pieralisi, Lardini, Osimo e Polverigi-Agugliano. Partito sotto i migliori auspici ben presto questo progetto è naufragato per dissidi tra le società, con Filottrano che voleva far valere un maggior peso in quanto club di A1 (ma privo di un vivaio di valore, a differenza di quello jesino). Nell'estate 2018 la Pieralisi uscì dal progetto, poi definitivamente fallito nel 2019. Restano tuttavia bei momenti, come la partecipazione dell'under 16 Vta Pieralisi (nella foto Rubin/LVF) alla Girl League, la rassegna dedicata alle squadre giovanili delle società di A femminile. Alcune di quelle ragazze domenica saranno in campo al PalaGalizia, come le jesine Talita Milletti e Sofia Carletti. FORZA JESI! Nessuno. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE PRILLINE
MARZO
Sabato 13 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Lardini Filottrano (3a giornata rit.);
Sabato 20 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Battistelli-Termoforgia (4a giornata rit.);
Domenica 28 ore 17.30 @ Cesena (FC): Elettromeccanica Angelini - PIERALISI PAN JESI (5a giornata rit.);
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI: PIERALISI PAN JESI - Csi Clai Imola (1a giornata rit.);
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI: 3M Perugia- PIERALISI PAN JESI (2a giornata rit.);
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25